<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Jazz 1.2 con 60 euro percorsi 777 km !!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Jazz 1.2 con 60 euro percorsi 777 km !!!!

Comunque dei dati dichiarati dalle case non c'e' da fare molto affidamento,io quando acquisto un auto se il dichiataro e' 4,5 aggiungo 1 e' ho il consumo reale per il mio stile di guida(utilizzando benzina normale),grosso modo senza troppi calcoli...
Un mio collega di lavoro ha una Prius '10 e' mediamente sta su i 5,0 km/100km. con frequenti tragitti medio-corti.
 
Frank*Jazz ha scritto:
Ciao Alberto,

L'ibrido per essere davvero conveniente dovrebbe fare 26-27 km al litro, attualmente questi risultati si possono ottenere con Auris o Prius... ma non con l'ibrido honda ;)

Le differenze di consumi tra l'ibrido toyota e quello honda non sono eclatanti.
Di seguito una tabellina ricavata da spritmonitor.de (dove sono registrato) al 01-03-12 con i consumi reali degli utenti registrati per i modelli ibridi in questione:
-Insight 2 : 5.48 (133 auto) - Criterio: min 1500KM - dal 2009
-Auris_HSD : 5.33 (175 auto) - Criterio: min 1500KM
-Jazz Hyb : 5.28 (23 auto) - Criterio: min 1500KM - dal 2011 - Hybrid
-Prius 2 : 5.22 (874 auto) - Criterio: min 1500KM - dal 2004 al 2008
-Prius 3 : 5.10 (252 auto) - Criterio: min 1500KM - dal 2010
Ottimo il risultato della Jazz Hybrid e della più grande Insight che è consuma un pelo di più rispetto alle toyota.
A dimostrate la validita ed efficacia dell'IMA Honda.

Il consumo che hai ottenuto con la Jazz è notevole ed alle condizioni che hai indicato con la Insight non è difficile fare i 25 ed anche i 30 km al litro.
Su oltre 61.000 km il mio consumo reale è di oltre 21 km/lt e guido senza alcuna intenzione di economizzare.
Se lo facessi potrei consumare almeno un 20% in meno.
L'IMA Honda preferisce il misto o l'autostrada ad un traffico urbano intenso.
Ieri ho percorso 250 km. in autostrada dove possibile tra i 120/130, parecchie puntate a 140 e qualcuna ben oltre ed il consumo medio e stato di parecchio inferiore ai 5lt/100km.
GRANDE HONDA!!!
 
Capisco Boli,
A questo punto mi piacerebbe sapere quanto farebbe una jazz hybrid sul percorso extraubrano che abitualmente faccio.
Se io arrivo ai 4,3, una hybrid quanto di meglio potrebbe fare?
Se facesse i 3,0 l/100 km la comprerei subito :)
 
Frank*Jazz ha scritto:
Capisco Boli,
A questo punto mi piacerebbe sapere quanto farebbe una jazz hybrid sul percorso extraubrano che abitualmente faccio.
Se io arrivo ai 4,3, una hybrid quanto di meglio potrebbe fare?
Se facesse i 3,0 l/100 km la comprerei subito :)

Mah, bisognerebbe provare.
Comunque 4,3 è già una media notevole; con la ibrida dopo un po' di appredistato e con una guida attenta i 3,5 non sarebbero impossibili.
La mia esperienza con l'ibrido Honda è stata molto positiva.
Prima della Honda avevo una Mitsu di maggiore cilindrata, di pari peso, coppia e potenza e sugli stessi percorsi avevo una media di 15,5/16 km al litro, guidando con attenzione altrimenti era facile stare attorno ai 12-13.
Adesso ho una media di 21 con una guida più vivace aiutato da un'auto molto efficiente.
.
 
il mio vicino ha il problema inverso e come gia' spiegato in altro topic i consumi sono impazziyi in citta' e cioè da una media riferita di 14 km/l è sceso a circa il 50% per via di un AVG che in apparenza da' un comsumo davvero fantascientifico.(da 6,7/l a 10,1/l).
ora dopo avergli resettato i valori a e b del trip compuer e fatto io stesso il pieno sono all'orlo mi sono marcato giorno,chilometri sul tachimetro,temperatura esterna,condizioni climatiche e del selciato,guida tranquilla senza troppi cambi di marcia e start & stop ai semafori.
l'auto è una 1,4 del 2009 ed è una jazz.
uno dei moderatori piuttosto bene informato mi ha risposto dandomi interessanti informazioni di ingegneria. io ne capisco poco ma quando leggo come in questo topic valori cosi' particolari o c'è davvero qualcosa che non va' o è pura magia.
vorrei ricordare che tra il 1200 ed il 1400 a livello di massa e di cavalli non esiste particolare differenza.
obiettivamente 22 km/l mi paiono veramente impossibili considerando che la stessa honda per tale modello e per farsi pubblicita' ne dichiarava al massimo 19.
 
La jazz 1.2 trend di mia moglie in autostrada a velocità massima di 120 km/ora....consuma 5.2lt/100km....consumo controllato da pieno a pieno...se poi stai sotto i 100km/ora i consumi sono più o meno quelli si arriva con facilità sotto i 4.8lt/100km in città io riesco a stare sotto i 6,3lt/100km ...mia moglie a stento è sui 6.7lt/100km.....sono 3 anni che i consumi sono questi.
 
Con le Jazz sono percorrenze realistiche.

Con la prima (1.2 DSI) ho una media di circa 19 km/lt ottenuta annotando (letteralmente) centinaia di rilevazioni pieno/pieno su un foglio Excel; si tratta ovviamente di percorrenze nell'arco delle quattro stagioni, comprensive di gomme invernali etc.; stare sopra i 20 km/lt non era un'eccezione, capitava in situazioni ovviamente particolari quando il pieno veniva consumato in condizioni favorevoli (più extraurbano del solito, per esempio).

Con la seconda (1.4 VTEC), utilizzando la stessa metodica sono al momento sui 18 km/lt, credo migliorerà di qualcosa quando il motore sarà più sciolto.

Le Honda avranno pure i loro difetti, possono piacere o meno, ma dal punto di vista motoristico bisogna lasciarle stare ....
 
Anche la mia jazzina in extraurbano consuma veramente poco (con il dovuto piede leggero) sopratutto a velocità costanti (meglio con cruise control attivo) i 20km/l si fanno senza tanti problemi.
Ciao
Ivan
 
ivanghilardi ha scritto:
Anche la mia jazzina in extraurbano consuma veramente poco (con il dovuto piede leggero) sopratutto a velocità costanti (meglio con cruise control attivo) i 20km/l si fanno senza tanti problemi.
Ciao
Ivan
occhio, con il cruise inserito il consumo aumenta, non diminuisce !
 
bel risultato...ma andare a 70 km/h sul extraurbano a me verrebbero i colpi di sonno!!! non mi sembra una situazione replicabile dalla maggiorparte di possessori di jazz!!!
con la mia 1.4 oscillo tra 5.7 e 5.9 senza correzione dell'AVG guidando in modo intelligente non tirando marce basse e a cui ci si avvicina abbastanza per eccesso l'econometro consiglia marcia......ma con me i 4000giri e le altre 8 valvole si P0SSONO USARE per sorpassi rapidi, lanciarla su strade in salita e autostrade a pieno carico per galleggiare nel limite di velocità.....insomma non mi faccio certo condizionare nello stile di guida!Il massimo (minimo :? ) che ho ottenuto forse un 5.4....
ma lo stile è troppo soggettivo e determinante in questi discorsi..lo vedo con mia moglie che (non pensa ai consumi quando guida) nei periodi in cui la prende solo lei fa salire il consumo mediamente di 0.2

senza considerare il climatizzatore che fa lievitare di almeno 0.3/0.4 i consumi...e anche a quello non ci rinuncio...
quindi considerando come ci vado e quanto consumo sono comunque soddisfatto....ma 4.3......francamente se la priorità era risparmio a ogni costo avrei scelto altro, tipo metano, lasciare il v-tech anche se piccolo sempre a sonnecchiare è quasi un delitto! :lol:
 
Back
Alto