<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda hrv | Il Forum di Quattroruote

Honda hrv

E' il caso di acquistarlo o e'troppo presto?Meglio aspettate ancora un po'?I primi esemplari del crv avevano qualche problema,ed io a mie spese ho verificato. Devo sostituire la Yaris di quindici anni ormai fine carriera con duecentomila km ben portati. La Yaris ibrida ha un prezzo elevato e inoltre prossimamente uscirà un nuovo modello con capacità di batterie superiore ,quindi più km in elettrico.
 
larft ha scritto:
E' il caso di acquistarlo o e'troppo presto?Meglio aspettate ancora un po'?I primi esemplari del crv avevano qualche problema,ed io a mie spese ho verificato. Devo sostituire la Yaris di quindici anni ormai fine carriera con duecentomila km ben portati. La Yaris ibrida ha un prezzo elevato e inoltre prossimamente uscirà un nuovo modello con capacità di batterie superiore ,quindi più km in elettrico.
a livello meccanico è ormai ben collaudata (non monta niente di nuovo a livello di motori e/o trasmissioni) ad ogni modo io attenderei comunque almeno 3-4 mesi in modo anche di averla immatricolata 2016.
Forse la prenderò anch'io con il benzina però penso di sfruttare ancora un po' il Cr-v che ha solo 76'000 km e sarebbe un peccato darla via adesso che va meglio che nuova...
 
Negli autosaloni ancora non è disponibile ma ordinabile.Mi dicono di passare fine mese ,mentre a Roma uno dovrebbe arrivare domani.Gli esemplari venduti in Europa provengono dal Messico.Mi interessa vederne uno per capire la qualità dell'assemblaggio.
 
larft ha scritto:
Negli autosaloni ancora non è disponibile ma ordinabile.Mi dicono di passare fine mese ,mentre a Roma uno dovrebbe arrivare domani.Gli esemplari venduti in Europa provengono dal Messico.Mi interessa vederne uno per capire la qualità dell'assemblaggio.

http://ww3.autoscout24.it/classified/277017319?asrc="st|as"
 
larft ha scritto:
Negli autosaloni ancora non è disponibile ma ordinabile.Mi dicono di passare fine mese ,mentre a Roma uno dovrebbe arrivare domani.Gli esemplari venduti in Europa provengono dal Messico.Mi interessa vederne uno per capire la qualità dell'assemblaggio.
anche se le vetture non sono assemblate nel paese d'origine io non posso lamentarmi: Il Cr-v costruito a Swindom non ha problemi e l'attuale i20 (che è fatta in Turchia) è più che perfetta come assemblaggio, piuttosto era la precedente Jazz che era giapponese al 100 % a presentare alcune imperfezioni di montaggio; piccole stupidaggini che ho sistemato senza problemi man mano che si presentavano ma che sotto sotto mi hanno fatto parzialmente ricredere sul mito del Made in Japan.
Quello che più conta è lo standard del controllo di qualità il quale deve (o meglio dovrebbe...) essere uniforme a prescindere dalla location di fabbricazione della vettura; nel caso sella Hr-v credo che anche gli esemplari commercializzati qui in Svizzera dovrebbero arrivare dal Messico, sono curioso anch'io di dare un'attenta occhiata.
 
Anche i tedeschi non sono esenti da ingenuità costruttive.La regolazione dello schienale del sedile ha una manopola piccola e di difficile manovrabilita' .Comandi clima invisibili e troppo in basso.Difficile usare la leva per regolare la risposta del motore, davanti la leva del cambio .BMW serie 2 tourer.
 
Secondo me come qualità si può star tranquilli.
E' assemblata in Messico, la stessa fabbrica che le produce per il mercato USA, uno dei più esigenti in termini di affidabilità.
Ora anche le Yaris fatte in Francia vanno in America, dopo circa 10 anni di produzione per il mercato Europeo. Evidentemente anche i francesi hanno raggiunto ottimi standard di qualità.
Prima gli americani avevano solo le Yaris Made in Japan.
L'unico dubbio sul nuovo HRV è la disponibilità, pare che sia molto richiesto a livello globale e ho il timore che in caso di ordine si debba attendere un'eternità.
Ci sono già passato nel 2000, quando ordinai la Yaris, allora prodotta solo in Giappone e dovetti aspettare 8 mesi.
 
Ci sono già passato nel 2000, quando ordinai la Yaris, allora prodotta solo in Giappone e dovetti aspettare 8 mesi.[/quote]Anche io ho la Yaris del 2000.Qualità ottima ancora oggi.
 
Per sostituire la Yaris non hai pensato alla nuova Jazz che dovrebbe uscire tra breve?
Se non erro quella per l'europa dovrebbe essere made in Japan.
 
xdelta15 ha scritto:
Per sostituire la Yaris non hai pensato alla nuova Jazz che dovrebbe uscire tra breve?
Se non erro quella per l'europa dovrebbe essere made in Japan.
Dalle prove su strada lette,il motore della nuova jazz non è piacevole.Pigro ai bassi e medi regimi ha bisogno di essere tirato per avere un po' di verve.Inoltre dalle prime foto l'auto non è molto bella ,specie il posteriore.
 
xdelta15 ha scritto:
Per sostituire la Yaris non hai pensato alla nuova Jazz che dovrebbe uscire tra breve?
Se non erro quella per l'europa dovrebbe essere made in Japan.
forse solo le prime, dopo sarà fabbricata in Inghilterra, era la Hybrid della vecchia versione che proveniva solo dal Giappone.
C'è anche la possibilità che quelle destinate all'Europa possano anche arrivare dalla Cina dove esiste un megastabilimento dal quale uscivano buona parte delle jazz vecchio modello.
 
Credo che la fabbrica messicana sia oltre un anno che sforna HR-V.
Io sarei abbastanza fiducioso che i difetti di prima fabbricazione siano già stati risolti, anche perchè quelle vetture sono destinate anche al mercato USA che su certe grane a danno dei consumatori non fa sconti a nessuno.
 
no_smog ha scritto:
Credo che la fabbrica messicana sia oltre un anno che sforna HR-V.
Io sarei abbastanza fiducioso che i difetti di prima fabbricazione siano già stati risolti, anche perchè quelle vetture sono destinate anche al mercato USA che su certe grane a danno dei consumatori non fa sconti a nessuno.
quoto in pieno anch'io.
 
Back
Alto