<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda HR-V mistero quando fare tagliando ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda HR-V mistero quando fare tagliando ?

O sono io che non capisco... o siete voi a essere troppo "ligi" a quanto riportato su manuali vs libretto manutenzione ecc.

E' previsto il cambio d'olio sul libretto ogni 20.000 km o 12 mesi? Sì? E allora io lo faccio ogni 20.000 km o 12 mesi e stop.

Dovessi avere un problema cosa mi diranno in concessionaria?
Che ho fatto un uso "gravoso" del mezzo? Ricavando questa deduzione da quali dati oggettivi?
Mah...

Non mi vorrete riconoscere la garanzia legale in caso di problematica X? Vi faccio causa.

Meno chiacchiere e più fatti, ovviamente Imho.
 
Babilrob ha scritto:
O sono io che non capisco... o siete voi a essere troppo "ligi" a quanto riportato su manuali vs libretto manutenzione ecc.

E' previsto il cambio d'olio sul libretto ogni 20.000 km o 12 mesi? Sì? E allora io lo faccio ogni 20.000 km o 12 mesi e stop.

Dovessi avere un problema cosa mi diranno in concessionaria?
Che ho fatto un uso "gravoso" del mezzo? Ricavando questa deduzione da quali dati oggettivi?
Mah...

Non mi vorrete riconoscere la garanzia legale in caso di problematica X? Vi faccio causa.

Meno chiacchiere e più fatti, ovviamente Imho.
se non ho capito male, sul suo piano di manutenzione ci sarebbe riportato ben chiaro che il cambio d'olio (uso gravoso o meno...) va fatto ogni 10'000 o 6 mesi pena la decadenza della garanzia... e non 20'000 / 12 mesi...
Anche a me pare incredibile ma se è effettivamente così bisogna rispettarlo per forza.
 
albelilly ha scritto:
se non ho capito male, sul suo piano di manutenzione ci sarebbe riportato ben chiaro che il cambio d'olio (uso gravoso o meno...) va fatto ogni 10'000 o 6 mesi pena la decadenza della garanzia... e non 20'000 / 12 mesi...
Anche a me pare incredibile ma se è effettivamente così bisogna rispettarlo per forza.

In questo caso non avevo capito io... ma la domanda sorge spontanea: prima di acquistare un'auto non è usuale informarsi sugli intervalli di manutenzione? Mi fossi sentito dire una roba del genere sarei scappato...
 
Babilrob ha scritto:
albelilly ha scritto:
se non ho capito male, sul suo piano di manutenzione ci sarebbe riportato ben chiaro che il cambio d'olio (uso gravoso o meno...) va fatto ogni 10'000 o 6 mesi pena la decadenza della garanzia... e non 20'000 / 12 mesi...
Anche a me pare incredibile ma se è effettivamente così bisogna rispettarlo per forza.

In questo caso non avevo capito io... ma la domanda sorge spontanea: prima di acquistare un'auto non è usuale informarsi sugli intervalli di manutenzione? Mi fossi sentito dire una roba del genere sarei scappato...
Ti dico la verità ma a me pare un po' tutto vago, non vorrei ci fosse qualche incomprensione di base; il nuovo Hr-v 1,6 i-Dtec del nostro amico dovrebbe avere lo stesso motore della tua Civic quindi dovrebbe (sempre al condizionale...) avere il tuo stesso piano di manutenzione, no ? Perciò se per la tua è previsto un tagliando ogni 20'000/12 mesi lo sarà anche per Hr-v... non credo che in Honda facciano come i gamberi con gli altri che allungano i tempi di manutenzione e loro camminano all'indietro e li accorciano...
 
albelilly ha scritto:
Babilrob ha scritto:
albelilly ha scritto:
se non ho capito male, sul suo piano di manutenzione ci sarebbe riportato ben chiaro che il cambio d'olio (uso gravoso o meno...) va fatto ogni 10'000 o 6 mesi pena la decadenza della garanzia... e non 20'000 / 12 mesi...
Anche a me pare incredibile ma se è effettivamente così bisogna rispettarlo per forza.
In questo caso non avevo capito io... ma la domanda sorge spontanea: prima di acquistare un'auto non è usuale informarsi sugli intervalli di manutenzione? Mi fossi sentito dire una roba del genere sarei scappato...
Ti dico la verità ma a me pare un po' tutto vago, non vorrei ci fosse qualche incomprensione di base; il nuovo Hr-v 1,6 i-Dtec del nostro amico dovrebbe avere lo stesso motore della tua Civic quindi dovrebbe (sempre al condizionale...) avere il tuo stesso piano di manutenzione, no ? Perciò se per la tua è previsto un tagliando ogni 20'000/12 mesi lo sarà anche per Hr-v... non credo che in Honda facciano come i gamberi con gli altri che allungano i tempi di manutenzione e loro camminano all'indietro e li accorciano...
A me sorge il dubbio che il manuale sia "generico" o comunque non specifico per l'Europa visto, come dice eminem2, che è chiaramente scritto che la tabella è valida eccetto i paesi europei. Ipotizziamo che lo sia per certi paesi asiatici o la Russia, dove le condizioni delle strade sono un po' diverse da quelle europee e specialmente fuori dei centri abitati, l'intervallo chilometrico sarebbe più comprensibile. Effettivamente, leggendo in giro per la Jazz II su siti e forum stranieri (India, per essere precisi) avevo incontrato alcune testimonianze secondo cui gli intervalli di manutenzione basilari erano praticamente dimezzati rispetto a quelli previsti nei paesi occidentali.
Inoltre sul mio manuale ad es. compare una tabella simile (10.000 km o 12 mesi) ma è scritto che va applicata a vetture senza libretto di manutenzione e alla voce cambio olio presenta una postilla:

In alcuni paesi è richiesta solo una tabella di manutenzione per condizioni gravose: consultare il libretto garanzie
locale
consegnato assieme alla vettura.


Poichè però la mia ha il service reminder, oltre al libretto di manutenzione, questa tabella non va seguita.

Quindi, secondo me, la vaghezza del manuale potrebbe essere dovuta al fatto che non si tratta di una versione specifica per l'Europa; il problema però è quello che diceva il suo service reminder, che sembrava un po' starato nei tempi. :?
Leggere questo libretto garanzie locale potrebbe allora fugare i dubbi di carattere legale e poi magari andare tranquilli sapendo di poter ignorare il CDB aspettando l'anno canonico o i 20.000 km che un po' tutti auspichiamo.

fafiar ha scritto:
Comunque ritornando a i giorni mancanti, ieri era settato a 170 e questa mattina già a 160 !!
Anche il mio però scala i giorni di 10 in 10: magari sei andato a guardare proprio nei giorni a cavallo della "detrazione".
 
@lerobert : si la tua analisi è plausibile ma pensando a come è strutturato tutto questo meccanismo trovo che sia molto farraginoso; mi chiedo a che scopo complicarsi la vita in questo modo... :shock:

Con tutto il rispetto ma ritengo che il sistema Hyundai sia nettamente migliore: tutto nero su bianco, tabelle separate per uso normale e gravoso, ogni intervento che viene fatto ben specificato e soprattutto.... per i diesel cadenze di 30'000 km (!) o 24 mesi (!) per i servizi di manutenzione.

A parte la qualità del prodotto che migliora modello dopo modello, sarà anche questa una delle ragioni per la quale la casa coreana è in continua e costante espansione ?
 
albelilly ha scritto:
mi chiedo a che scopo complicarsi la vita in questo modo... :shock:
Ma forse per il solito motivo per cui il mercato europeo non è di primario interesse e non perdono tempo neppure a concepire un piano di mautenzione dedicato. L'impressione (mia, sia chiaro) è quasi quella per cui si riceve dei mezzi "d'importazione" con il loro manuale originale, con l'unica differenza che il manuale è tradotto, ma la parte "tecnica" è conforme a specifiche non europee.

albelilly ha scritto:
Con tutto il rispetto ma ritengo che il sistema Hyundai sia nettamente migliore: tutto nero su bianco, tabelle separate per uso normale e gravoso, ogni intervento che viene fatto ben specificato e soprattutto.... per i diesel cadenze di 30'000 km (!) o 24 mesi (!) per i servizi di manutenzione.
Si, per carità, innegabilmente fosse sempre così sarebbe mooolto meglio per la comprensione, però se è per questo anche sulla mia Seicento le scadenze del libretto erano nero su bianco con la loro bella tabellina chilometrica. (Ovviamente di service reminder manco a parlarne, per cui doveva essere così.) E soprattutto manuale e libretto di manutenzione erano tutt'uno e non si "rimpallavano le responsabilità" di come e quando far eseguire un lavoro (d'altro canto se FIAT non scrivesse chiaramente il piano di manutenzione per i modelli da vendere sul suo mercato...) . Anche questo aspetto della gestione Honda, secondo me si può ricondurre a quanto detto prima: sembra quasi che il libretto di manutenzione sia un addendum (valido legalmente ai fini di garanzia) ad un documento (il manuale d'uso) generico per tutto il mondo. Questione di scelta commerciale, direi.

albelilly ha scritto:
A parte la qualità del prodotto che migliora modello dopo modello, sarà anche questa una delle ragioni per la quale la casa coreana è in continua e costante espansione ?
Beh, poichè Hyundai-Kia nell'ultimo quindicennio ha investito - quasi aggredito, pensando da dove partiva - molto di più sull'Europa e a più livelli, non deve risultare strano se poi i modelli sono, non solo più orientati al nostro gusto estetico, ma anche concepiti per essere venduti sul nostro mercato adattandsi alle sue richieste tecniche.
 
Rileggendo meticolosamente più volte il mio libretto di servizio (dove nota bene non c'è la HRV!!!)in effetti dice in condizioni gravose. Poi la tabella di manutenzione è criptica (prendo ad esempio la civic diesel):per la sostituzione dell'olio dovrebbe apparire A0.3
Se però appare A+B allora bisogna togliere 0.2 per compensare i tempi.
Il tutto è molto pirandelliano....
Possiamo finire qui questo topic e vi ringrazio per il vs.supporto. Dopo aver avuto un Accord favolosa con zero problemi, ero molto eccitato nel prendere una HRV che invece in tre mesi mi ha fatto veramente penare e non aggiungo altre cose che ho notato. In più una incompetenza di info da parte della concessionaria (che forse non è nemmeno colpa loro) faranno di questa macchina, l'ultima sicuramente Honda. Anch'io penso che Hyundai sia un'ottima alternativa e onestamente vedo moltissime I35 in giro. Ci sarà un motivo.
 
fafiar ha scritto:
Rileggendo meticolosamente più volte il mio libretto di servizio (dove nota bene non c'è la HRV!!!)in effetti dice in condizioni gravose. Poi la tabella di manutenzione è criptica (prendo ad esempio la civic diesel):per la sostituzione dell'olio dovrebbe apparire A0.3
Se però appare A+B allora bisogna togliere 0.2 per compensare i tempi.
Il tutto è molto pirandelliano....
Possiamo finire qui questo topic e vi ringrazio per il vs.supporto. Dopo aver avuto un Accord favolosa con zero problemi, ero molto eccitato nel prendere una HRV che invece in tre mesi mi ha fatto veramente penare e non aggiungo altre cose che ho notato. In più una incompetenza di info da parte della concessionaria (che forse non è nemmeno colpa loro) faranno di questa macchina, l'ultima sicuramente Honda. Anch'io penso che Hyundai sia un'ottima alternativa e onestamente vedo moltissime I35 in giro. Ci sarà un motivo.
Vero io della i20 che ho preso per mia moglie sono contentissimo e quando cambierò il Cr-v forse prederò la Tucson...
 
Back
Alto