<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda HR-V mistero quando fare tagliando ? | Il Forum di Quattroruote

Honda HR-V mistero quando fare tagliando ?

Ciao a tutti. Ritorno con qualche nuova magagna della mia hrv diesel. Dopo i problemi di sensori e maniglie ossidate (vedi mio topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/109912.page) risolte, oggi una cosa molto strana che mi fanno pentire non solo di aver ceduto la mia amata accord tourer, ma anche della famosa affidabilità Honda.

Premessa:l'auto l'ho ritirata a metà febbraio ma, causa malattia l'ho iniziata ad utilizzare dopo 20 gg. ad oggi ho 9300 km. il contatore giorni mancanti al tagliando era settato su 90 giorni !! Ma su questo ci torno dopo. Oggi sono nel mezzo della Cisa e per circa 5 secondi si accende la spia "pressione bassa olio". MI fermo al primo parcheggio e verifico il livello olio:tutto ok. Vado però diretto in concessionaria. Fanno il check con il computer e nessun errore. Allora gli dico dei giorni. Stupiti dopo aver verificato il display ricontrollano con il computer ed effettivamente i giorni a loro risultano 176. Resettano il display. Gli domando: "ma siete sicuri che il tagliando è ogni 20mila km? Loro mi dicono di si, però verificano anche sul libretto di servizio e vedono che lo stesso dice insieme ad altri modelli ogni 10000 Km !!!!! Gli dico che non è possibile e loro sono d'accordo con me. Poi vado a casa e controllo sul mio libretto di servizio (non lo avevo in macchina) e la lista controlli per HRV non c'è !!!
Insomma dopo 3 mesi non mi aspettavo problemi di questo genere e sono già pentito dell'acquisto...........(sicuramente mai più un 1600)
E' la macchina sfigata o caduta di professionalità Honda ?
 
fafiar ha scritto:
Ciao a tutti. Ritorno con qualche nuova magagna della mia hrv diesel. Dopo i problemi di sensori e maniglie ossidate (vedi mio topic http://forum.quattroruote.it/posts/list/109912.page) risolte, oggi una cosa molto strana che mi fanno pentire non solo di aver ceduto la mia amata accord tourer, ma anche della famosa affidabilità Honda.

Premessa:l'auto l'ho ritirata a metà febbraio ma, causa malattia l'ho iniziata ad utilizzare dopo 20 gg. ad oggi ho 9300 km. il contatore giorni mancanti al tagliando era settato su 90 giorni !! Ma su questo ci torno dopo. Oggi sono nel mezzo della Cisa e per circa 5 secondi si accende la spia "pressione bassa olio". MI fermo al primo parcheggio e verifico il livello olio:tutto ok. Vado però diretto in concessionaria. Fanno il check con il computer e nessun errore. Allora gli dico dei giorni. Stupiti dopo aver verificato il display ricontrollano con il computer ed effettivamente i giorni a loro risultano 176. Resettano il display. Gli domando: "ma siete sicuri che il tagliando è ogni 20mila km? Loro mi dicono di si, però verificano anche sul libretto di servizio e vedono che lo stesso dice insieme ad altri modelli ogni 10000 Km !!!!! Gli dico che non è possibile e loro sono d'accordo con me. Poi vado a casa e controllo sul mio libretto di servizio (non lo avevo in macchina) e la lista controlli per HRV non c'è !!!
Insomma dopo 3 mesi non mi aspettavo problemi di questo genere e sono già pentito dell'acquisto...........(sicuramente mai più un 1600)
E' la macchina sfigata o caduta di professionalità Honda ?
purtroppo la pecora nera, ergo: la macchina sfigata... è presente in tutte le famiglie.
Venendo al tuo caso, (in assenza di guasti veri e propri) se il service reminder ha la stessa logica di funzionamento di altri modelli Honda, esso nel calcolare i gg che mancano all'esecuzione del tagliando non si basa unicamente dai giorni di calendario e dai km ma, a mezzo di un calcolo tutto suo, tiene conto anche del tipo d'uso che si fa della vettura, quindi se i percorsi sono più che altro brevi in modo susseguente oppure si guida in modo sportivo a velocità elevata (e continuativa) come in altre condizioni particolari, i gg ed i km mancanti al servizio di manutenzione possono ridursi non di poco.
Il termine dei 10'000 km tra un tagliando e l'altro che avete estrapolato sicuramente si riferisce all'uso cosiddetto "gravoso"; al giorno d'oggi non esistono vetture che prevedono nell'uso "normale" un tagliando a così basso chilometraggio.
In ultimo sappi che contrattualmente per la conservazione della garanzia, per il termine di esecuzione dei tagliandi quello che fa stato non è l'indicazione del display bensì quello che è riportato sul libretto di servizio il quale credo indichi 12 mesi oppure 20'000 km se non addirittura maggiore.
Altre case come Hyundai o VW ad esempio hanno come limite 24 mesi oppure 30'000 km.
 
Grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene. E proprio il libretto che riporta sostituzione ogni 10000 km. (Ti posso fare la scansione)
E per di più il mio che era a casa, riporta tutti i modelli ad eccezione dell'HRV.
Comunque ritornando a i giorni mancanti, ieri era settato a 170 e questa mattina già a 160 !!
 
fafiar ha scritto:
Grazie per la risposta ma forse non mi sono spiegato bene. E proprio il libretto che riporta sostituzione ogni 10000 km. (Ti posso fare la scansione)
E per di più il mio che era a casa, riporta tutti i modelli ad eccezione dell'HRV.
Comunque ritornando a i giorni mancanti, ieri era settato a 170 e questa mattina già a 160 !!

Per meglio intenderci: sul libretto dei servizi dovresti avere DUE tabelle distinte, una per l'uso normale (di solito 20'000 km o 12 mesi) e uno per uso gravoso con percorrenze e tempistiche dimezzate.

Generalmente TUTTI i modelli Honda (come pure quelli delle altre marche...) hanno i tagliandi strutturati in questo modo, mi par strano che con Hr-v abbiano cambiato sistema: accorciando i termini sarebbe fare un passo indietro e su un modello nuovo lo escluderei. :rolleyes:

Non fare troppo caso alle indicazioni del CdB, come ti ho detto esso usa una molteplicità di parametri per calcolare (ed in fin dei conti è unicamente un promemoria) perciò, ribadisco, per regolarti sul quando fare i tagliandi attieniti al cartaceo: è l'unico che legalmente fa stato.
Carta canta ! :D
 
Evito ogni commento sul livello di preparazione del personale della tua concessionaria... :rolleyes:
Prova a dare un'occhiata al manuale utente della tua vettura, da pag. 485
:arrow: http://www.honda.it/content/dam/local/italy/cars/manuali/HRV%2016YM%203LT7A600.pdf
 
C'è scritto "eccetto modelli europei", quindi quelle tabelle non si applicano a modelli italiani...
E allora vien da chiedersi dove siano le tabelle europee! Intanto sul sito italiano non ci sono...Sembra pazzesco!

Ma non mi stupisco, il libretto di manutenzione della mia CR-Z non contempla...la CR-Z! :?
 
http://www.honda.it/cars/owners/maintaining-your-honda.html

Quando effettuare la manutenzione della tua Honda

Non sarebbe una Honda se non avessimo previsto una tecnologia amica in grado di semplificarti la vita. Il sistema Honda di promemoria della manutenzione, integrato nell'auto, ti segnala quale parte necessita di un intervento di riparazione e quando è il momento di recarti dal tuo concessionario.


Secondo me il Comma 22* l'hanno inventato i jap. :D &#128586;

* https://it.wikipedia.org/wiki/Paradosso_del_Comma_22
 
ho scaricato i libretti di U & M di tutti i modelli nuovi Honda ed ho visto che la solfa è sempre la stessa: per il nostro continente NON c'è una vera e propria tabella ma è il CdB che stabilisce quali, quanti e quando bisogna portare la vettura dal concessionario ! In pratica, seguendo le indicazioni del display si rischia di spendere un sacco di soldi in più per interventi che il più delle volte non sono impellenti***; un modo come un altro per procacciare lavoro alle officine... secondo me è scorretto.

C'è comunque qualcosa di poco chiaro perché nelle pagine dedicate alla manutenzione è anche presente una parte scaglionata ogni 20'000 km (20...40...60...80 e cosî via...) da utilizzare dall'officina per confermare con il consueto timbro e firma l'avvenuto intervento.
Quale allora fa stato ?
Boh, chi ci capisce è bravo...
Sul libretto di garanzia non avete altre indicazioni riguardo gli interventi da effettuare ?

*** se i filtri aria e abitacolo ogni 5000 km li smontate, li passate per bene con l'aspirapolvere e se potete li soffiate con il compressore vi durano il triplo ! Le officine invece li cambiano a priori ogni anno, anche se sono ancora puliti.... :twisted:
 
Ciao Fafiar,

comprendo il tuo essere "indispettito" nel dover affrontare certe problematiche da subito, e ammetto lo sarei anch'io senza dubbio. Ad ogni modo non considererei il tuo Hr-V l'esemplare "sfigato" visto che al momento parliamo comunque di problematiche minori e non di rotture importanti.

Tornando al "problema" intervalli di manutenzione anch'io ho diverse indicazioni riguardanti uso normale e uso gravoso, e a quanto pare quale sia l'utilizzo gravoso lo decide senza appello la tua autovettura tramite centralina...

Detto questo, sappiamo tutti come un motore Honda non abbia in realtà bisogno di una manutenzione così costante e quindi impegnativa economicamente.

Domanda: non puoi far presente alla tua concessionaria che intendi tuttalpiù recarti da loro per il tagliando a cadenza annuale (o al limite entro i 15.000 km) e che questo a prescindere da strambe indicazioni del CdB non dovrà in alcun modo invalidare la garanzia per un discorso di puro buon senso? Io sarei molto aperto con loro, chiarirei quali sono i percorsi abituali che fai e metterei in chiaro che se hai acquistato Honda non è certo per passare il tempo ogni 3 mesi in officina...
 
Ciao Fafiar, i primi tempi tenevo conto delle indicazione del cdb che mi mandava in officina ogni 18.000/18.500 km.
Oggi la porto ogni anno o 20.000 km.
 
Grazie Sandro per il manuale che avevo già scaricato e dove conferma il cambio olio ogni 10000 Km o 6 mesi e che smentisce sia il libretto di servizio che quello di manutenzione. Il problema è che se prima pensavo fosse un errore pacchiano (non so quale auto necessiti di cambio olio ogni 10000km) adesso non sono più tanto sicuro anche se in concessionaria mi hanno detto che è ogni 20mila e confermato dal fatto che il service reminder è settato in quella direzione.
Non vorrei che però se mi capita un problema faccia fede il libretto e quindi sono problemi per me. Un'altra cosa terrificante a mio parere è a pagina 507 dove recita "La quantità di olio consumato dipende dallo stile di guida del veicolo e dalle condizioni climatiche e delle strade percorse. Il tasso di consumo di olio è previsto fino a 1 litro per 1.000 km" !! vabbene essere conservativi ma mi sembra esagerato.
Mi ero dimenticato di dire tra l'altro che il giorno dopo ho controllato il livello dell'olio come si dovrebbe cioè a freddo e dopo 3 minuti di motore acceso in strada piana, ed è esattamente a metà. Per ora non mi allarmo e spero sia solo un problema di motore nuovo.
Comunque sono d'accordo sul pressapochismo della concessionaria o meglio dell'officina: se ci sono due distinti simboli e cioè pressione bassa olio e livello basso olio, un motivo ci sarà e non dovrei di certo spiegarglielo io.
 
fafiar ha scritto:
Il tasso di consumo di olio è previsto fino a 1 litro per 1.000 km" !! vabbene essere conservativi ma mi sembra esagerato
Ciao, per questa cosa mi sento di dire che è pura pretattica. Una cosa simile l'ho letta su più di un manuale di altre marche e a volte anche per motori a benzina. Forse, e dico forse, può capitare con l'uso veramente gravoso che si arrivi a questo consumo, ma di suo il motore dovrebbe essere sano e privo di vizi congeniti. Le case però si tutelano per eventuali eccessi scrivendolo sul libretto.
 
Hai tutta la mia solidarietà, anchio possessore di una nuova HRV 1.6D "sfigata" con tutta una serie di problemi minori....io comunque sono convinto che la qualità di HR-V problemi a parte sia più bassa delle altre honda, sarà l'effetto messico....
 
Avevo scritto alla Honda e ricevo oggi telefonta (dalla Bulgaria !).Mi confermano che è valido quello che è scritto sul libretto. Gli faccio presente che è sicuramente un errore provato sia dal reminder (ieri 10200 km e 150 gg.) che dalla concessionaria. Ma niente da fare; vale quello che è scritto.
Davvero sorpreso di questa caduta di stile. Questa è l'ultima Honda che prendo.
 
fafiar ha scritto:
Avevo scritto alla Honda e ricevo oggi telefonta (dalla Bulgaria !).Mi confermano che è valido quello che è scritto sul libretto. Gli faccio presente che è sicuramente un errore provato sia dal reminder (ieri 10200 km e 150 gg.) che dalla concessionaria. Ma niente da fare; vale quello che è scritto.
Davvero sorpreso di questa caduta di stile. Questa è l'ultima Honda che prendo.
Come ti avevo preannunciato quello che fa stato è il cartaceo e non il reminder ma l'assurdo (se ho ben capito...) è il dover cambiare l'olio ogni 10'000 oppure 6 mesi... :shock: se è così l'ancora più assurdo è che pare proprio che TUTTI i modelli attualmente in listino debbano rispettare questa (antidiluviana) scadenza... :twisted:
 
Back
Alto