<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda FR v 1.8 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda FR v 1.8

franco9 ha scritto:
Probabilmente non interesserà a molti, visto la vettura ormai non certo recente. ma a chiarimento dei post precedenti, trago le mie conclusioni dopo un uso i quattro mesi.
E' in effeti la vettura che volevo: sei posti estremamente razionali con le possibilità che danno i posti centrali direi quasi geniali, ottimo abitacolo e ben rifinito, certamente oltre la media, motore definito "spompo" ed è vero, però il bello è che consuma come come se fosse motore davvero sprint.
Ho percorso 5000 km, direi circa 40% città, 40%autostrada e 20% strada normale. Percorsi un poco da complessato perchè rispetto alla mia precedente vettura, di cilindrata inferiore, temevo consumi a cui non ero abituato.
Città con spegnimento motore al semaforo, previo arrivo in folle quando possibile, giri motore massimo 1500/2000 ecc. ecc.
Autostrada circa 3000 giri massimo 3600, salvo qualche doveroso sorpasso più veloce.
Strada normale con rispetto dei limiti di velocità e con lo steso metodo di guida precedentemente decritto.

CONSUMO DI CARBURANTE l.1,oo x km.10 (forse un pelino in più di Km.)!!!!

Volete sapere che segnava il comp.di bordo ?
Alla fine di ogni pieno quando lo azzeravo, 7,2/7,6 per 100 km.!!!
Previsioni di percorenza dello stesso una volta eseguito il pieno 670-720 Km. Il pieno sono circa l.50

Non ho mai visti il consumo superare 8,5 l/km !!!

Questa Hona mi vuol fare anche fesso!!!!! olte che vuotarmi il portafoglio)
il CdB delle Honda sgarra massimo il 5 -6%, con tutto il rispetto credo che sia tu a sbagliare il metodo di calcolo.
Fai in questa maniera: recati al distributore abituale (strada in piano) fai il pieno RASO AL TAPPO e azzera il contakm parziale; dopo circa 200 -300 km o quando l'indicatore segna più o meno metà rifai il pieno sempre RASO AL TAPPO allo stesso distributore e possibilmente alla stessa pompa del precedente... poi dividi i km che segna il parziale e li dividi per i litri che hai immesso, vedrai che il valore effettivo non si discosta molto da quanto ti segna il CdB... il tuo motore 1,8 è forse un po' fiacco ai bassi regimi ma consuma poco. una vettura come la tua, se usata normalmente, arriva a fare tranquillamente i 14 - 15 Km/L, anche di più a velocità moderata e con poco traffico.
 
Strano il comportamento del cdb sul calcolo del consumo.
Confermo che anch'io lo trovo molto preciso tanto da evitare di fare il calcolo manuale da pieno a pieno, perché male sgarra di un 3%.
 
albelilly ha scritto:
franco9 ha scritto:
Probabilmente non interesserà a molti, visto la vettura ormai non certo recente. ma a chiarimento dei post precedenti, trago le mie conclusioni dopo un uso i quattro mesi.
E' in effeti la vettura che volevo: sei posti estremamente razionali con le possibilità che danno i posti centrali direi quasi geniali, ottimo abitacolo e ben rifinito, certamente oltre la media, motore definito "spompo" ed è vero, però il bello è che consuma come come se fosse motore davvero sprint.
Ho percorso 5000 km, direi circa 40% città, 40%autostrada e 20% strada normale. Percorsi un poco da complessato perchè rispetto alla mia precedente vettura, di cilindrata inferiore, temevo consumi a cui non ero abituato.
Città con spegnimento motore al semaforo, previo arrivo in folle quando possibile, giri motore massimo 1500/2000 ecc. ecc.
Autostrada circa 3000 giri massimo 3600, salvo qualche doveroso sorpasso più veloce.
Strada normale con rispetto dei limiti di velocità e con lo steso metodo di guida precedentemente decritto.

CONSUMO DI CARBURANTE l.1,oo x km.10 (forse un pelino in più di Km.)!!!!

Volete sapere che segnava il comp.di bordo ?
Alla fine di ogni pieno quando lo azzeravo, 7,2/7,6 per 100 km.!!!
Previsioni di percorenza dello stesso una volta eseguito il pieno 670-720 Km. Il pieno sono circa l.50

Non ho mai visti il consumo superare 8,5 l/km !!!

Questa Hona mi vuol fare anche fesso!!!!! olte che vuotarmi il portafoglio)
il CdB delle Honda sgarra massimo il 5 -6%, con tutto il rispetto credo che sia tu a sbagliare il metodo di calcolo.
Fai in questa maniera: recati al distributore abituale (strada in piano) fai il pieno RASO AL TAPPO e azzera il contakm parziale; dopo circa 200 -300 km o quando l'indicatore segna più o meno metà rifai il pieno sempre RASO AL TAPPO allo stesso distributore e possibilmente alla stessa pompa del precedente... poi dividi i km che segna il parziale e li dividi per i litri che hai immesso, vedrai che il valore effettivo non si discosta molto da quanto ti segna il CdB... il tuo motore 1,8 è forse un po' fiacco ai bassi regimi ma consuma poco. una vettura come la tua, se usata normalmente, arriva a fare tranquillamente i 14 - 15 Km/L, anche di più a velocità moderata e con poco traffico.

Concordo sulla stranezza di scostamento tra cdb e calcolo effettivo, tuttavia dissento dal consumo contenuto dell'auto: la possiedo da 10 anni (1.7 non 1.8 per la verità), e posso dire che il problema non è il motore (sicuramente onesto) ma l'abbinamento a massa e cx di FR-V.
Ho fatto un periodo cercando di guidare con maggior attenzione, e posso dire che con uso autostradale a piede leggero ero entusiasta per 8,2 l/100km sul cdb.
Il mio uso prettamente urbano senza troppe attenzioni (ma nemmeno con piede pesante) fa attestare il dato intorno ai 9,2 l/100km: il fatto che faccia pochi km (10.000 anno circa) ha sempre mitigato la problematica, ma posso dire che ora che sono in attesa del nuovo mezzo, ricorderò con affetto la mia FR-V ma non certo per i consumi ;)
Ultima nota è sul motore HONDA che come sempre si esprime al meglio in alto: il risultato è che farla muovere da fermo con un pelo di "brillantezza" si tramuta in un'operazione troppo costosa per un onesto padre di famiglia :D
 
il 1,8 è tutto un altro motore, motore che portato a 2.0 monta anche il mio Cr-v i quale malgrado l'aerodinamica da suv (molto peggiore dell'Hr-v) il 4x4 e la massa ben maggiore, normalmente fa circa 12 km/l, un po' di meno se si trova traffico, un po' di più se si viaggia a velocità codice e strada libera, perciò sulla scorta delle esperienze di altri possessori di modelli che montano lo stesso 1,8 (civic ad esempio) credo ci sia un vizio di forma nel calcolo del consumo attuato dal nostro amico.
 
Ragazzi nessun vizio di forma.

Km. percorsi rilevati dal contachilometri (77.828-73.000) 4.830

Somma degli scontrini sempre nello stesso distributore, salvo un paio,
litri 446
(escludendo il primo pieno fatto a 73.00 e considerando nel conteggio l'ultimo fatto a 77.380)

446 : 4830 = 0.0924 x 100 = 9,24 litri/100km

Se ho sbagliato "corigetimi".
 
franco9 ha scritto:
Ragazzi nessun vizio di forma.

Km. percorsi rilevati dal contachilometri (77.828-73.000) 4.830

Somma degli scontrini sempre nello stesso distributore, salvo un paio,
litri 446
(escludendo il primo pieno fatto a 73.00 e considerando nel conteggio l'ultimo fatto a 77.380)

446 : 4830 = 0.0924 x 100 = 9,24 litri/100km

Se ho sbagliato "corigetimi".
Perché fai il calcolo così "alla lunga"? Riferisciti unicamente ad un pieno, ottieni così un calcolo immediato e preciso.
9,24 litri/100 km sono troppi, non conosciamo il tuo modo di guidare ma con il tuo motore numeri del genere non si raggiungono nemmeno nel traffico più congestionato.
La Civic che ha il tuo stesso motore non fatica a fare 6,5 - 7,0 litri, metti che la tua per la massa, l'aerodinamica sfavorevole, ecc. consumi leggermente di più, credo che non dovrebbe oltrepassare i 7,5 Litri effettivi, massimo massimo 8,0 in circostanze limite...
Ti ribadisco che il Comp. di Bordo sgarra si e no del 5 - 6 % perciò per scrupolo ti consiglio di nuovo di fare il calcolo su un pieno solo e non su così tanti km; cerca di riempire fino al bocchettone sia quando fai il pieno, sia quando rabbocchi per calcolare; solo così portai avere riferimenti esatti !
 
Ma scusa albelilly che cosa può cambiare con il tuo metodo?

Più Km. e più litri non fanno altro che correggere e perfezionare l'esattezza dei consumi.

Ed oltretutto il tipo di percorso viene mediato e non ridotto alla percorrenza di pochi Km. fatti in particolari condizioni.
 
franco9 ha scritto:
Ma scusa albelilly che cosa può cambiare con il tuo metodo?

Più Km. e più litri non fanno altro che correggere e perfezionare l'esattezza dei consumi.

Ed oltretutto il tipo di percorso viene mediato e non ridotto alla percorrenza di pochi Km. fatti in particolari condizioni.
nessuna particolare condizione, devi semplicemente usare la vettura come fai sempre per qualche centinaio km e rifare il pieno. Tutto qui.

Si sono sempre fatte così le prove di consumo per il semplice fattore che si tiene monitorato costantemente il consumo reale.

Se si aspettano come fai tu migliaia e migliaia di km non ci si rende conto delle variazioni che possono insorgere tra un pieno e l'altro, quindi senza che ci si accorga di un pieno falrlocco (capita, capita...) o di altri fattori contingenti che fanno innalzare inaspettatamente il consumo perché in questo modo tutto rientra nella media.

Comunque se preferisci il tuo metodo o semplicemente lo ritieni più attendibile non ci sono problemi: contento te contenti tutti, ben inteso ! ;)
 
Premetto che non sono per niente d'accordo con te.
Ciò non ostante tutti quanti i singoli pieni sono più o meno sulla falsariga del conto totale ; litri 50 per km 500- 550.
 
franco9 ha scritto:
Premetto che non sono per niente d'accordo con te.
Ciò non ostante tutti quanti i singoli pieni sono più o meno sulla falsariga del conto totale ; litri 50 per km 500- 550.
ne predo atto, non ci sono problemi... :wink
 
Back
Alto