<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Europe: 4 nuove auto nel 2015 | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Europe: 4 nuove auto nel 2015

Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
finauno ha scritto:
Ma a Swindon cosa rimane a parte la Type R?

Car Plant 1 currently produces both the CR-V and Jazz models.

Car Plant 2 currently produces the new Civic model

Più tutta la produzione dei 1.6 e 2.2 diesel

http://www.hondamanufacturing.co.uk/our_plants/car-manufacturing/

P.S. Non sapevo che facessero anche la Jazz...quindi faranno anche quella nuova?
la jazz la fanno un po' dappertutto e anche a Swindon, penso proprio che faranno anche la nuova per il mercato europeo.

sai cosa significa questo?

Che ci daranno la versione "semplificata" americana con i motori europei... ce la sognamo la Hybrid e se arriverà in seguito, sarà contingentata come l'attuale versione uscente... :-(
quanto alla versione semplificata non credo, sarebbero pazzi perché non si venderebbe.
Quanto alla Hybrid penso proprio che ora come ora non se ne sentirebbe la mancanza... la versione attuale ha trovato ben pochi estimatori e la prossima credo sinceramente che non farà certo faville.

Ho esperienza diretta, sul mercato "milanese" della Jazz Hybrid

La domanda superava la disponibilità contingentata e ci volevano mesi per averla, senza sconti.

Il mio venditore si lamentava che la jazz hybrid era l'UNICA Honda richiesta e che doveva mandare via i potenziali clienti...
si ma QUEL venditore... e gli altri che in un anno ne hanno vedute (nel senso di contratti firmati) quanto le dita di una mano ? Non ci si deve basare sull'esperienza propria ma sui numeri che fa il mercato ed esso attualmente dice che l'ibrido si vende poco, è ancora presto per far cambiare le abitudini alla gente che non vede altro che diesel o benzina di piccola cilindrata.
Ben vengano i pionierismi tipo Honda Jazz o Toyota Yaris piuttosto di qualche altro modello coraggioso: pur in perdita (perché questo è...) possono comunque fare da efficace veicolo pubblicitario per questo diverso tipo di motorizzazione.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
finauno ha scritto:
Ma a Swindon cosa rimane a parte la Type R?

Car Plant 1 currently produces both the CR-V and Jazz models.

Car Plant 2 currently produces the new Civic model

Più tutta la produzione dei 1.6 e 2.2 diesel

http://www.hondamanufacturing.co.uk/our_plants/car-manufacturing/

P.S. Non sapevo che facessero anche la Jazz...quindi faranno anche quella nuova?
la jazz la fanno un po' dappertutto e anche a Swindon, penso proprio che faranno anche la nuova per il mercato europeo.

sai cosa significa questo?

Che ci daranno la versione "semplificata" americana con i motori europei... ce la sognamo la Hybrid e se arriverà in seguito, sarà contingentata come l'attuale versione uscente... :-(
quanto alla versione semplificata non credo, sarebbero pazzi perché non si venderebbe.
Quanto alla Hybrid penso proprio che ora come ora non se ne sentirebbe la mancanza... la versione attuale ha trovato ben pochi estimatori e la prossima credo sinceramente che non farà certo faville.

Ho esperienza diretta, sul mercato "milanese" della Jazz Hybrid

La domanda superava la disponibilità contingentata e ci volevano mesi per averla, senza sconti.

Il mio venditore si lamentava che la jazz hybrid era l'UNICA Honda richiesta e che doveva mandare via i potenziali clienti...
si ma QUEL venditore... e gli altri che in un anno ne hanno vedute (nel senso di contratti firmati) quanto le dita di una mano ? Non ci si deve basare sull'esperienza propria ma sui numeri che fa il mercato ed esso attualmente dice che l'ibrido si vende poco, è ancora presto per far cambiare le abitudini alla gente che non vede altro che diesel o benzina di piccola cilindrata.
Ben vengano i pionierismi tipo Honda Jazz o Toyota Yaris piuttosto di qualche altro modello coraggioso: pur in perdita (perché questo è...) possono comunque fare da efficace veicolo pubblicitario per questo diverso tipo di motorizzazione.

Se non perdono non guadagnano.
Se imitano le linee e i tidiai stravisti da anni imho "perderanno" sempre.

Magari guadagna chi le compra... ma a "noi venditori" interessa poco. :D
 
elancia ha scritto:
finauno ha scritto:
Jazz e Vezel dovrebbero arrivare da Celaya (forse Vezel dal Giappone). Nelle dichiarazioni, la linea Jazz di Swindon non ha futuro. E pare che dallo stesso pianale si produrrà la futura generazione di Civic (non euro). Quindi CR-V a parte (pianale modificato della Civic americana, che in Europa non fa sfaceli in quanto a vendite), considerando che la Civic euro 10g, certamente non può essere di nuovo costruita sul vecchio pianale, sorge il dubbio:
a Swindon resta ciccia?

Dubbio legittimo.

Purtroppo. Perché Marchionne docet che se si chiude una linea di prodotto, e si uccide tutto l'indotto che ci ruota intorno, è davvero improbabile avere ripensamenti a breve termine. Civic Tourer e 1.6 i-dtec non mi sembrano investimenti decisivi per la sopravvivenza dello stabilimento inglese. Il nuovo diesel non è un progetto esclusivo europeo, è il gemello del 1.5 indiano. Piuttosto sarebbe bello sapere che Honda EU sta sviluppando il nuovo 2.2, questo cambierebbe, almeno parzialmente, gli orizzonti del medio e lungo periodo.
 
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
finauno ha scritto:
Ma a Swindon cosa rimane a parte la Type R?

Car Plant 1 currently produces both the CR-V and Jazz models.

Car Plant 2 currently produces the new Civic model

Più tutta la produzione dei 1.6 e 2.2 diesel

http://www.hondamanufacturing.co.uk/our_plants/car-manufacturing/

P.S. Non sapevo che facessero anche la Jazz...quindi faranno anche quella nuova?
la jazz la fanno un po' dappertutto e anche a Swindon, penso proprio che faranno anche la nuova per il mercato europeo.

sai cosa significa questo?

Che ci daranno la versione "semplificata" americana con i motori europei... ce la sognamo la Hybrid e se arriverà in seguito, sarà contingentata come l'attuale versione uscente... :-(
quanto alla versione semplificata non credo, sarebbero pazzi perché non si venderebbe.
Quanto alla Hybrid penso proprio che ora come ora non se ne sentirebbe la mancanza... la versione attuale ha trovato ben pochi estimatori e la prossima credo sinceramente che non farà certo faville.

Ho esperienza diretta, sul mercato "milanese" della Jazz Hybrid

La domanda superava la disponibilità contingentata e ci volevano mesi per averla, senza sconti.

Il mio venditore si lamentava che la jazz hybrid era l'UNICA Honda richiesta e che doveva mandare via i potenziali clienti...
si ma QUEL venditore... e gli altri che in un anno ne hanno vedute (nel senso di contratti firmati) quanto le dita di una mano ? Non ci si deve basare sull'esperienza propria ma sui numeri che fa il mercato ed esso attualmente dice che l'ibrido si vende poco, è ancora presto per far cambiare le abitudini alla gente che non vede altro che diesel o benzina di piccola cilindrata.
Ben vengano i pionierismi tipo Honda Jazz o Toyota Yaris piuttosto di qualche altro modello coraggioso: pur in perdita (perché questo è...) possono comunque fare da efficace veicolo pubblicitario per questo diverso tipo di motorizzazione.

Ma assolutamente NO!

L'ibrido è l'unica cosa che si vende nel comatoso mercato italiano

la vendita delle auto ibride ha fatto registrare nel 2013 un +118,3% rispetto al 2012 con quasi 15 mila unità vendute

http://www.greenstyle.it/auto-ibride-anche-in-italia-le-vendite-volano-69072.html
 
Back
Alto