<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda e il diesel... quello piccolo | Il Forum di Quattroruote

Honda e il diesel... quello piccolo

"Ispirato" dalla diatriba sulla qualità che ci si dovrebbe aspettare dalle Honda nata in sede di discussione di pregi e difetti di HR-V, mi sono andato a spulciare la gamma che Honda offre nei paesi cosiddetti emergenti, per lo più asiatici, scoprendo che esiste una versione berlina 4 porte e 3 volumi (la tipica subcompact che in quei mercati tira abbastanza) della piccola citycar Brio.
Ora non so se a voi la cosa fosse nota, ma non ricordando nulla del genere in tempi recenti, mi permetto di porre alla vostra attenzione una cosa che mi ha lasciato un po' sorpreso: quest'auto ha, in aggiunta al 1.2 benzina, una versione diesel 1.5.
La cosa mi è diventata ancora più interessante approfondendo un minimo sulle caratteristiche di questo motore: 100 cv a 3600 giri e coppia sui 200nm a 1750 giri, derivato dal 1.6 della Civic, tutto in alluminio, riesce a bersi anche i gasoli non proprio raffinati reperibili in India e fa uso di un olio particolarmente fluido per permettere una drastica riduzione di attriti con consumi dichiarati in sede di test di circa 25km/l.
Non sono forse dati da urlo, ma sono comunque interessanti: Honda dichiara che è il motore più leggero della sua classe (per quanto risulti più pesante del 1.3 MJ di Fiat, che lì si trova montato anche sulla Suzuki Swift in variante 3 volumi, la Dzire.
Vi risparmio le foto, ma Vi agevolo il link,

http://www.team-bhp.com/forum/official-new-car-reviews/134501-honda-amaze-official-review.html

dove trovate diverse foto esterne e interne dell'auto e anche del motore (poco oltre la metà della pagina); l'articolo, per chi volesse leggerlo, è lunghetto e in inglese ma è comunque comprensibile se lo si mastica un po': tra le foto anche commenti/critiche interessanti (nel bene e nel male) sulle scelte costruttive e progettuali del modello.
Allego di seguito qualche foto del motore.

Tutto quanto sopra per dire ( e provocare un po' :twisted: ): ma visto che un motorino diesel ce l'hanno, perchè non pensano all'Europa (alias naftalandia ;) ) e alla Jazz? Se entra nel cofano di una Brio 3 volumi, entra anche nel suo.
A maggior ragione: pare che la scelta di produrre questo 1.5 sia stata dettata da condizioni di incentivi statali molto favorevole in India sulle auto sotto i 4 metri; qui da noi non ce ne sono, ma il diesel viaggia da solo benissimo e in molti l'hanno invocato per anni su Jazz (forse solo a livello assicurativo potrebbe essere svantaggiato rispetto ai più piccoli 1.3 o addirittura 1.1) so, why not?

Edit

Infatti in India esiste:

http://forum.quattroruote.it/jforum.page?module=posts&action=edit&post_id=2020840&start=0

Tra le varie cose, sembra che il piccolo diesel sia un po' rumoroso, e non ami girare molto alto, anche paragonato ad altri diesel.

Attached files /attachments/2020840=47692-honda-amazesedan-01.jpg /attachments/2020840=47694-honda-amazesedan-02.jpg /attachments/2020840=47693-honda-amazesedan-03.jpg
 
Ancora foto del motore

Attached files /attachments/2020842=47695-honda-amazesedan-05.jpg /attachments/2020842=47696-honda-amazesedan-06.jpg /attachments/2020842=47697-honda-amazesedan-08.jpg
 
Ancora foto del motore :XD:

Attached files /attachments/2020844=47700-honda-amazesedan-09.jpg /attachments/2020844=47698-honda-amazesedan-11.jpg /attachments/2020844=47699-honda-amazesedan-12.jpg
 
Il motore diesel 1.5 nel cofano della Jazz Indiana

Attached files /attachments/2021128=47712-2015-honda-jazz-12.jpg
 
Back
Alto