Buongiorno a tutti vi segnalo un problema con la mia honda crv 2.2 ictd 4wd acquistata nuova nel 2006.
L'auto (140.000km) non ha mai avuto nessun problema fino a 2 mesi fa Ora però quando supero la velocità di circa 100km/h inizio ad avvertire una fastidiosa vibrazione sul volante. La cosa strana è che questo non succede sempre ma solo in alucni momenti. Basta fare una curva o qualche cambio corsia in autostrada che la vibrazione sparisce per ripresentarsi dopo qualche altra curva. Tutto questo mi ha fatto concludere che si tratti di un problema ad almeno due ruote che trasmettono la vibrazione quando si trovano a girare in sincronia e non lo fanno quando, dopo alcune curve, "perdono" la sincronia avendo girato a velocità diverse. Ovviamente quando vibra in rettilineo e freno la vibrazione aumenta, ma se l'auto non vibra la frenata è perfetta.
Ho portato l'auto dal concessionario che mi ha rettificato i freni ma non è cambiato nulla. Sono andato dal gommista che mia rivisto bilanciatura e convergenza ma ancora non è cambiato nulla. Ho provato a girare anche con gomme nuove prestate dal gommista ma ancora nulla. Con il gommista, che ringrazio per avere perso sulla mia auto almeno 4 ore, e con la macchina sul ponte abbiamo verificato che l'unico problema visibile è un gioco eccessivo del blocco differenziale posteriore per usura dei giunti di gomma di collegamento con il telaio.
La settimana prossima tornerò in honda e chiederò loro di verificare e di sostituire questi pezzi usurati. Non so se questo mi risolverà il problema...lo spero.
Da ultimo aggiungo che un anno fa mi hanno rubato le 4 ruote con i cerchi facendomi trovare l'auto su 4 mattoni. Ho cambiato tutto e per almeno 10.000 kn dopo il furto la macchina è andata benone.
C'è qualcuno con qualche idea o consiglio o parere? Vi sembra possibile che il gioco del differenziale possa causare la vibrazione?
Grazie a tutti
L'auto (140.000km) non ha mai avuto nessun problema fino a 2 mesi fa Ora però quando supero la velocità di circa 100km/h inizio ad avvertire una fastidiosa vibrazione sul volante. La cosa strana è che questo non succede sempre ma solo in alucni momenti. Basta fare una curva o qualche cambio corsia in autostrada che la vibrazione sparisce per ripresentarsi dopo qualche altra curva. Tutto questo mi ha fatto concludere che si tratti di un problema ad almeno due ruote che trasmettono la vibrazione quando si trovano a girare in sincronia e non lo fanno quando, dopo alcune curve, "perdono" la sincronia avendo girato a velocità diverse. Ovviamente quando vibra in rettilineo e freno la vibrazione aumenta, ma se l'auto non vibra la frenata è perfetta.
Ho portato l'auto dal concessionario che mi ha rettificato i freni ma non è cambiato nulla. Sono andato dal gommista che mia rivisto bilanciatura e convergenza ma ancora non è cambiato nulla. Ho provato a girare anche con gomme nuove prestate dal gommista ma ancora nulla. Con il gommista, che ringrazio per avere perso sulla mia auto almeno 4 ore, e con la macchina sul ponte abbiamo verificato che l'unico problema visibile è un gioco eccessivo del blocco differenziale posteriore per usura dei giunti di gomma di collegamento con il telaio.
La settimana prossima tornerò in honda e chiederò loro di verificare e di sostituire questi pezzi usurati. Non so se questo mi risolverà il problema...lo spero.
Da ultimo aggiungo che un anno fa mi hanno rubato le 4 ruote con i cerchi facendomi trovare l'auto su 4 mattoni. Ho cambiato tutto e per almeno 10.000 kn dopo il furto la macchina è andata benone.
C'è qualcuno con qualche idea o consiglio o parere? Vi sembra possibile che il gioco del differenziale possa causare la vibrazione?
Grazie a tutti