<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-Z 2014 e la fine dell'ibrido Honda in Europa | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-Z 2014 e la fine dell'ibrido Honda in Europa

modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
non è una novità, del resto si può solo affermare che l'hanno voluto loro: se non reclamizzi non vendi c'è poco da dire e da fare.
Peccato, è comunque l'ennesima occasione persa.
Sulla scorta di questo insuccesso, anch'io credo che di ibrido Honda in Europa non se ne vedrà. Perlomeno a breve-medio termine.
Pardon.. ma in uno degli ultimi numeri di QR, proprio nell'articolo sulla Vezel le ultime righe dicono espressamente che il I-DCD a 7 marce arriverà di sicuro......
difatti io ho detto a breve-medio termine, più in là non si sa.
 
Ufficialmente non ci sono comunicazioni al riguardo. Anzi, direi che Honda parla davvero pochissimo dei piani per l'Europa. Tuttavia, quando saranno risolti i problemi del cambio, sarà più facile avere l'ibrido in Europa. Visto il successo del modello, i tempi di consegna in Giappone stavano arrivando a 6 mesi, soprattutto per le difficoltà di approvvigionamento delle batterie. Tutto quello che è successo con il cambio, ragionevolmente, potrebbe rallentarne la domanda interna e quindi potrebbe avvicinarne l'importazione in Europa. I tempi saranno comunque biblici.
 
finauno ha scritto:
Ufficialmente non ci sono comunicazioni al riguardo. Anzi, direi che Honda parla davvero pochissimo dei piani per l'Europa. Tuttavia, quando saranno risolti i problemi del cambio, sarà più facile avere l'ibrido in Europa. Visto il successo del modello, i tempi di consegna in Giappone stavano arrivando a 6 mesi, soprattutto per le difficoltà di approvvigionamento delle batterie. Tutto quello che è successo con il cambio, ragionevolmente, potrebbe rallentarne la domanda interna e quindi potrebbe avvicinarne l'importazione in Europa. I tempi saranno comunque biblici.

Se i tempi sono come quelli della vecchia Jazz...vedremo l'i-DCD quasi a metà carriera, cioè almeno due anni dopo il lancio...
 
Cristiano F. ha scritto:
finauno ha scritto:
Ufficialmente non ci sono comunicazioni al riguardo. Anzi, direi che Honda parla davvero pochissimo dei piani per l'Europa. Tuttavia, quando saranno risolti i problemi del cambio, sarà più facile avere l'ibrido in Europa. Visto il successo del modello, i tempi di consegna in Giappone stavano arrivando a 6 mesi, soprattutto per le difficoltà di approvvigionamento delle batterie. Tutto quello che è successo con il cambio, ragionevolmente, potrebbe rallentarne la domanda interna e quindi potrebbe avvicinarne l'importazione in Europa. I tempi saranno comunque biblici.

Se i tempi sono come quelli della vecchia Jazz...vedremo l'i-DCD quasi a metà carriera, cioè almeno due anni dopo il lancio...
.... cioè quando i potenziali clienti dell'ibrido avranno già comprato altrove :twisted:
Ho il sospetto che a capo del marketing Honda per l'Europa ci sia la gallina di Antonio Banderas.... senza offesa per le galline...
 
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia (3 porte 2 posti reali) e "freschezza" (linea Insight a siluro) dei modelli su cui è stato montato.
Questo Toyota l'ha capito, mettendo l'HSD pure fuori dalla Prius.

EDIT: "Ibrido sportivo" doveva evere più coraggio
 
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st"
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st
"

Dall'annuncio non emerge sia la MY 2013, si vedono anche annunci sballati...
Non mi pare di scorgere il tasto S+... :?
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st
"

Dall'annuncio non emerge sia la MY 2013, si vedono anche annunci sballati...
Non mi pare di scorgere il tasto S+... :?

Ho chiamato personalmente, ha 137cv (quindi SICURAMENTE una restyling) e si notano il paraurti anteriore più "baffato" e l'estrattore posteriore verniciato che la 124cv non hanno.

Se non avessi avuto il "problema" di mio figlio che cresce, avrei fatto cambio al volo con la mia.
 
albelilly ha scritto:
Ho il sospetto che a capo del marketing Honda per l'Europa ci sia la gallina di Antonio Banderas.... senza offesa per le galline...
Ok. Ma non diamo tutta la colpa ai capi europei... pure quelli laggiù in giaponia dovrebbero controllare meglio i loro dipendenti...
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st
"

Dall'annuncio non emerge sia la MY 2013, si vedono anche annunci sballati...
Non mi pare di scorgere il tasto S+... :?

Ho chiamato personalmente, ha 137cv (quindi SICURAMENTE una restyling) e si notano il paraurti anteriore più "baffato" e l'estrattore posteriore verniciato che la 124cv non hanno.

Se non avessi avuto il "problema" di mio figlio che cresce, avrei fatto cambio al volo con la mia.
questa mi pare abbia anche le luci diurne di serie, sbaglio o la versione 124 non le ha ?
 
modus72 ha scritto:
albelilly ha scritto:
Ho il sospetto che a capo del marketing Honda per l'Europa ci sia la gallina di Antonio Banderas.... senza offesa per le galline...
Ok. Ma non diamo tutta la colpa ai capi europei... pure quelli laggiù in giaponia dovrebbero controllare meglio i loro dipendenti...

Secondo me la mancanza di controllo è dovuta al fatto che ai Nippi non gliene frega niente (di noi)

Una perdita di tempo e, sopratutto, di denaro
 
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st
"

Dall'annuncio non emerge sia la MY 2013, si vedono anche annunci sballati...
Non mi pare di scorgere il tasto S+... :?

Ho chiamato personalmente, ha 137cv (quindi SICURAMENTE una restyling) e si notano il paraurti anteriore più "baffato" e l'estrattore posteriore verniciato che la 124cv non hanno.

Se non avessi avuto il "problema" di mio figlio che cresce, avrei fatto cambio al volo con la mia.

Un caso più unico che raro! :-o

Pensa che io ho la "morosa" che già rompe nel volere un suvotto 1.6 tdi! :x e non abbiamo figli! :shock:
Coi figli cosa chiederà... un Vito???! :twisted: ;)
 
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
elancia ha scritto:
fbollei ha scritto:
Una CR-Z con su il 1.6 dtec venderebbe decisamente di più. La CR-Z attuale con l'ibrido sportivo, che un ossimoro secondo me, non è stata capita. Purtroppo.
Mi sarebbe sempre piaciuto provarne una però.

Io l'ho provata, pure in modalità SPORT.
M'è piaciuta, ma proprio per questo mi sarebbe piaciuta con almeno 180cv... perchè come maneggevolezza, precisione, prestazioni... non m'è sembrata questo gran che (guido una Civic 2.2 i-ctdi).
Bell'agilità nei trasf. di carico ma col sedere più ballerino.

Non è una tipologia di auto su cui testare quell'ibrido, con 124cv.. andava testato su una Civic o Jazz. La CR-Z doveva essere roba da 6.5 sec. nello 0-100, massimo 7 sec.

Ed imho, le sorti dell'IMA sono state legate alla tipologia e "freschezza" dei modelli su cui è stato montato.

Da noi non ci sono ma la CR-Z Mugen (in Giappone) o HPD (in Nord America) hanno dai 180cv ai 200cv e mantengono l'IMA...

Se da noi non sono mai andati oltre i 137cv, è un "problema" nostro...non del modello

Appunto, ci voleva una versione veramente sportiva da richiamo (la CR-Z) e l'IMA col cambio manuale su Civic ed altro.
Il problema del modello c'è, perchè di 2 posti 3 porte non se ne vendono con nessun motore, ahimè.

Edit, credo 124cv, visto che la nuova non la importano.

La 137cv è stata importata in tutta Europa TRANNE che in Italia... e anche questo non è del tutto vero, dato questo annuncio:

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=241114578&asrc="st
"

Dall'annuncio non emerge sia la MY 2013, si vedono anche annunci sballati...
Non mi pare di scorgere il tasto S+... :?

Ho chiamato personalmente, ha 137cv (quindi SICURAMENTE una restyling) e si notano il paraurti anteriore più "baffato" e l'estrattore posteriore verniciato che la 124cv non hanno.

Se non avessi avuto il "problema" di mio figlio che cresce, avrei fatto cambio al volo con la mia.

Un caso più unico che raro! :-o

Pensa che io ho la "morosa" che già rompe nel volere un suvotto 1.6 tdi! :x e non abbiamo figli! :shock:
Coi figli cosa chiederà... un Vito???! :twisted: ;)
....eh, la moda...
 
Back
Alto