Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto l forum e conto sui vostri consigli per risolvere un problema che affligge la mia Honda CR-V del 2005 (II serie) da quasi due anni.
In pratica poco più di due anni fa la chiusura centralizzata del lato guidatore ha cominciato a chiudersi stentatamente col telecomando fino a quando non si è chiusa più ed ho dovuto usare le chiavi.
Nei mesi successivi questo mal funzionamento è stato seguito a ruota dalle altre 3 portiere dell'abitacolo.
L'ultima a rimetterci le penne è stata la chiusura centralizzata del portellone posteriore che, non avendo serratura, mi resta adesso sempre aperta.
Devo aggiungere che da quando non posso più chiudere il portellone posteriore anche il lampeggio delle frecce che segnalava l'avvenuta chiusura delle serrature ha smesso di funzionare.
Al momento l'unica chiusura centralizzata che ancora funziona è quella che consente l'apertura del lunotto posteriore.
Non mi sembra un problema di centralina anche perchè il malfunzionamento è avvenuto gradualmente.
A me sembra piuttosto un problema di ossidazione dei contatti o di mancata lubrificazione dei meccanismi che azionano la serratura.
Secondo voi le serrature si possono lubrificare?
Questo problema si è già manifestato ad altri utenti del forum?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà darmi consigli in merito.
Mi sono appena iscritto l forum e conto sui vostri consigli per risolvere un problema che affligge la mia Honda CR-V del 2005 (II serie) da quasi due anni.
In pratica poco più di due anni fa la chiusura centralizzata del lato guidatore ha cominciato a chiudersi stentatamente col telecomando fino a quando non si è chiusa più ed ho dovuto usare le chiavi.
Nei mesi successivi questo mal funzionamento è stato seguito a ruota dalle altre 3 portiere dell'abitacolo.
L'ultima a rimetterci le penne è stata la chiusura centralizzata del portellone posteriore che, non avendo serratura, mi resta adesso sempre aperta.
Devo aggiungere che da quando non posso più chiudere il portellone posteriore anche il lampeggio delle frecce che segnalava l'avvenuta chiusura delle serrature ha smesso di funzionare.
Al momento l'unica chiusura centralizzata che ancora funziona è quella che consente l'apertura del lunotto posteriore.
Non mi sembra un problema di centralina anche perchè il malfunzionamento è avvenuto gradualmente.
A me sembra piuttosto un problema di ossidazione dei contatti o di mancata lubrificazione dei meccanismi che azionano la serratura.
Secondo voi le serrature si possono lubrificare?
Questo problema si è già manifestato ad altri utenti del forum?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà darmi consigli in merito.