<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HONDA CR-V anno 2005 - chiusura centralizzata | Il Forum di Quattroruote

HONDA CR-V anno 2005 - chiusura centralizzata

Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto l forum e conto sui vostri consigli per risolvere un problema che affligge la mia Honda CR-V del 2005 (II serie) da quasi due anni.
In pratica poco più di due anni fa la chiusura centralizzata del lato guidatore ha cominciato a chiudersi stentatamente col telecomando fino a quando non si è chiusa più ed ho dovuto usare le chiavi.
Nei mesi successivi questo mal funzionamento è stato seguito a ruota dalle altre 3 portiere dell'abitacolo.
L'ultima a rimetterci le penne è stata la chiusura centralizzata del portellone posteriore che, non avendo serratura, mi resta adesso sempre aperta.
Devo aggiungere che da quando non posso più chiudere il portellone posteriore anche il lampeggio delle frecce che segnalava l'avvenuta chiusura delle serrature ha smesso di funzionare.
Al momento l'unica chiusura centralizzata che ancora funziona è quella che consente l'apertura del lunotto posteriore.
Non mi sembra un problema di centralina anche perchè il malfunzionamento è avvenuto gradualmente.
A me sembra piuttosto un problema di ossidazione dei contatti o di mancata lubrificazione dei meccanismi che azionano la serratura.
Secondo voi le serrature si possono lubrificare?
Questo problema si è già manifestato ad altri utenti del forum?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà darmi consigli in merito.
 
Buongiorno a tutti.
Mi sono appena iscritto l forum e conto sui vostri consigli per risolvere un problema che affligge la mia Honda CR-V del 2005 (II serie) da quasi due anni.
In pratica poco più di due anni fa la chiusura centralizzata del lato guidatore ha cominciato a chiudersi stentatamente col telecomando fino a quando non si è chiusa più ed ho dovuto usare le chiavi.
Nei mesi successivi questo mal funzionamento è stato seguito a ruota dalle altre 3 portiere dell'abitacolo.
L'ultima a rimetterci le penne è stata la chiusura centralizzata del portellone posteriore che, non avendo serratura, mi resta adesso sempre aperta.
Devo aggiungere che da quando non posso più chiudere il portellone posteriore anche il lampeggio delle frecce che segnalava l'avvenuta chiusura delle serrature ha smesso di funzionare.
Al momento l'unica chiusura centralizzata che ancora funziona è quella che consente l'apertura del lunotto posteriore.
Non mi sembra un problema di centralina anche perchè il malfunzionamento è avvenuto gradualmente.
A me sembra piuttosto un problema di ossidazione dei contatti o di mancata lubrificazione dei meccanismi che azionano la serratura.
Secondo voi le serrature si possono lubrificare?
Questo problema si è già manifestato ad altri utenti del forum?
Un ringraziamento anticipato a chi vorrà darmi consigli in merito.
ciao, da come lo descrivi credo proprio si tratti di un problema funzionale del motorino atto a chiudere le porte quando riceve l'impulso del telecomando; in questo caso occorrerebbe smontare i pannelli e lubrificare a fondo tutto il meccanismo, prova comunque prima di tutto a spruzzare del VD40 o Svitol mediante la cannula in dotazione all'intendo della serratura e aprendo le porte fin dove riesci ad arrivare, se sei fortunato si sbloccano, altrimenti tocca smontare tutto.
 
Ciao è successa la stessa cosa anche a me per un CRV dello stesso anno, è il solenoide che non funziona più. La prima volta l'ho preso originale su ebay negli USA per 50 euro compreso tasse e spedizione, per le altre serrature sempre ebay USA non originali con 20 euro. Se li prendi, una volta individuato il modello esatto, fai attenzione se sono ad apertura "destra" o "sinistra" per il resto sono tutti e 5 uguali. Per il montaggio ho fatto da solo ma se non hai una certa manualità ti consiglio di rivolgerti ad un carrozziere di fiducia.
 
Back
Alto