<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda CR-V 2.2 i-DTEC Automatica | Il Forum di Quattroruote

Honda CR-V 2.2 i-DTEC Automatica

Salve, sto facendo un confronto tra vari modelli di Mid-size SUVs.
Premetto di essere molto giovane, in famiglia abbiamo deciso all'unanimità per un SUV automatico (problema alla caviglia) per svariati motivi.
Vorrei sapere i pro e i contro di questa Honda CR-V secondo i possessori o da chi la conosce.

Quanto fa in città con un pieno (km/l) ?
Quanto vi costa un pieno?
Quanto spendete all'incirca sulla manutenzione e tagliandi Honda?
La consigliate per una persona che fa 4.000 km l'anno in città?
E' onerosa nelle spese assicurative?
E' molto alta? (ci serve un auto alta e comoda)
Infine quanto spendete all'incirca al mese per questo SUV?

Ringrazierò tutti coloro che mi daranno una risposta dettagliata.
Almeno lo spero visto che negli altri siti non facevano altro che rispondermi maleducatamente: Che brutta, prenditi la Panda, a che ti serve, insulti vari etc. e comunque preciso che la scelta di un SUV spazioso è obbligata.

Attendo risposte, ciao :)!
 
Golden-West ha scritto:
Salve, sto facendo un confronto tra vari modelli di Mid-size SUVs.
Premetto di essere molto giovane, in famiglia abbiamo deciso all'unanimità per un SUV automatico (problema alla caviglia) per svariati motivi.
Vorrei sapere i pro e i contro di questa Honda CR-V secondo i possessori o da chi la conosce.

Quanto fa in città con un pieno (km/l) ?
Quanto vi costa un pieno?
Quanto spendete all'incirca sulla manutenzione e tagliandi Honda?
La consigliate per una persona che fa 4.000 km l'anno in città?
E' onerosa nelle spese assicurative?
E' molto alta? (ci serve un auto alta e comoda)
Infine quanto spendete all'incirca al mese per questo SUV?

Ringrazierò tutti coloro che mi daranno una risposta dettagliata.
Almeno lo spero visto che negli altri siti non facevano altro che rispondermi maleducatamente: Che brutta, prenditi la Panda, a che ti serve, insulti vari etc. e comunque preciso che la scelta di un SUV spazioso è obbligata.

Attendo risposte, ciao :)!

ciao e benvenuto innanzitutto :D

Da possessore di cr-v a benzina (però con cambio manuale) posso solo dirti che la vettura, per quanto riguarda le tue esigenze di confort, spazio e versatilità è perfetta, ho solo dei dubbi per la motorizzazione diesel: dato il buon numero di km cittadini, se essi non fossero bilanciati da un uso extraurbano che ne giustificherebbe (anche economicamente) la scelta, l'ideale sarebbe, gusto personale a parte, anche per te il benzina.

Dato il tuo rilevante uso cittadino non è da sottovalutare, nel caso che la tua scelta sia in ogni caso rivolta alla motorizzazione diesel, anche il rischio concreto di intasamento del filtro antiparticolato la cui presenza poco si confà con quel tipo d'uso.

Per quanto attiene l'affidabilità, a parte alcuni problemi al Dual Pump nei primi esemplari, non si riscontrano particolari difettosità o guasti.
La mia ha circa due anni 29mila km e, per ora (scongiuri di rito in atto) non ha il minimo problema, anzi, rispetto all'inizio va molto meglio. :D

Ti dirò di più: in famiglia abbiamo anche una Jazz 1,4 my '05 la quale si sta avvicinando ai 60mila ed anch essa, manutenzione ordinaria a parte, ( + una batteria, una serie di pastiglie anteriori e 4 gomme nuove) non ha richiesto alcun intervento straordinario. Ed anche questa va decisamente meglio che da nuova.
In ultimo, tieni conto che tra 6 - 8 mesi dovrebbe essere presentato il nuovo modello del Cr-v.
Buona scelta. ;)
ciao e buona giornata.
 
Grazie per il benvenuto e la risposta :D, dunque io faccio 4.000km in città e 10.000km annui per andare all'università, in un luogo dove la neve è abbondante. Avevo anche valutato il CR-V a benzina, che costa decisamente meno, ma molti mi hanno spaventato :shock: con i consumi (9 km/l) che dite? forse sarebbe un miglior compromesso? E riguardo alla longevità, credo che il i-VTEC sia il più affidabile tra i benzina, o no?
 
Golden-West ha scritto:
Grazie per il benvenuto e la risposta :D, dunque io faccio 4.000km in città e 10.000km annui per andare all'università, in un luogo dove la neve è abbondante. Avevo anche valutato il CR-V a benzina, che costa decisamente meno, ma molti mi hanno spaventato :shock: con i consumi (9 km/l) che dite? forse sarebbe un miglior compromesso? E riguardo alla longevità, credo che il i-VTEC sia il più affidabile tra i benzina, o no?

bhè, ti dirò, al tuo posto scarterei a priori il diesel, sia per i 4000 in città, sia per i 14000 ( 4000 +10000) totali ! Il tuo tipo d'uso è da benzina e null'altro. Altro discorso sarebbe se i km fossero 40-50mila l'anno, ovviamente.
Si è vero il cr-v automatico a benzina fa si 9 a litro, ma in città. Nell'uso medio vai tranquillamente sui 10,5 - 11 ; la mia, benzina, manule fa in media 11.5 - 12,5 con punte di 13,5 (misurati) su extraurbano e poco traffico.
Detto questo pensi che i-dtec 2,2 automatico consumi così tanto meno ? Ad essere fortunato, o meglio, andando piano ;) , riesci a fare 12 km/l di media....
il (relativo) risparmio che ti darebbe il diesel verrebbe completamente annnullato sia dalla notevole differenza di prezzo che contraddistingue le due versioni, sia dai più alti costi di manutenzione, assicurazione e quant'altro del diesel stesso rispetto al benzina.
In più non entrano in linea di conto nemmeno le potenziali magagne da dpf o da gasolio che potrebbe gelare d'inverno alle basse temperature.
Dicevi prima che ti rechi spesso in luoghi molto innevati, ebbene, ricordati che il Cr-v non è un fuoristrada e quindi poco adatto a percorsi che richiedono impegno gravoso per la TI, quindi, se si tratta di percorrere strade che possono essere innevate ma non presentano grosse difficoltà, nessun problema ma, se pretendi di fare una dakar, non è l'auto ideale, questo è guisto puntualizzarlo. ;)
Il benzina 2,0 i-vtec è uno dei motori più collaudati e affidabili che ci siano attualmente sul mercato, non hai nulla da temere sotto questo aspetto.
Il cambio automatico è per contro un poco antiquato (solo 5 rapporti, niente sequenziale), ed è anche per questo che non gioca a favore dei consumi ma è anch'esso più che affidabile.
Personalmente prediligo il manuale per una serie di cose.
Comunque fai bene i tuoi conti e vedrai che il benzina è la scelta più oculata.
 
Grazie, ho capito! A quel punto vale risparmiare almeno 1.000? complessivi con un benzina tra l'altro affidabile. Riguardo alla neve, mi riferivo alle strade ghiacciate, salite, discese, comunque non farei mai fuoristrada, nemmeno a mò di Dakar. Ottimo il cambio, è quello che cercavo, uno semplice senza troppi impicci tecnologici che costano un botto in caso di guasti, e per i consumi...potrebbe anche farne 5 km/l tanto l'auto serve per andare dal punto A al punto B certo senza che mi verrebbe a costare un mutuo! :D
Grazie ancora!
 
Golden-West ha scritto:
Grazie, ho capito! A quel punto vale risparmiare almeno 1.000? complessivi con un benzina tra l'altro affidabile. Riguardo alla neve, mi riferivo alle strade ghiacciate, salite, discese, comunque non farei mai fuoristrada, nemmeno a mò di Dakar. Ottimo il cambio, è quello che cercavo, uno semplice senza troppi impicci tecnologici che costano un botto in caso di guasti, e per i consumi...potrebbe anche farne 5 km/l tanto l'auto serve per andare dal punto A al punto B certo senza che mi verrebbe a costare un mutuo! :D
Grazie ancora!

di nulla, non esitare se hai bisogno di altre delucidazioni. ;)
 
Back
Alto