<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civiv Vs Leon 1.6 diesel | Il Forum di Quattroruote

Honda Civiv Vs Leon 1.6 diesel

Provate su strada.
Leon: migliorata moltissimo dentro per assemblaggio e materiali, fuori non mi piace (avevo la Leon disegnata da De Silva e secondo me era un capolavoro stilistico). Detto questo, gran guidabilità, agile nonostante lo sterzo non precisissimo (l'ho provata con i 16)...che dire, piacevolissima e gran pianale, si avverte subito la sensazione di piacevolezza alla guida per via dell'ottimo assetto e della "leggerezza" dell'auto. Il motore ha un'erogazione fluida e soddisfacente, silenzioso e quasi benzina...direi che mi ha conquistato e stupito su questa Seat. Cambio e frizione godibili e precisi.

Honda Civic: Sterzo subito pronto e preciso ma...motore deludente rispetto alle aspettative; innanzitutto è meno silenzioso del CR Tdi tedesco provato sulla spagnola e poi non spinge quanto vorrei...mah...per nulla soddisfatto, preferiisco nel complesso la Leon (come prestazioni)...per il resto, possedendo il 1.8 della precedente versione (Honda gt, ultimo allestimento prima della nuova ), questa macchina non mi emoziona esteticamente...ma son gusti...è certo che la mia ha un tiro che se lo sogna il 1.6 diesel ma è anche vero che quando sono sceso dalla Leon non ero così sconfortato...

Tenendo conto che son prove di 15 minuti, non sono attendibile al 100 per cento...però scommetto sui contenuti della Leon, sul nuovo pianale, anche se lo sterzo non mi ha trasmeso quella reattività, devo dire che ho goduto. Peccato che da fuori non mi dica un benemerito c......
 
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....
 
kappa200769 ha scritto:
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....

mi ha deluso per quello ( con tutta quella coppia mi aspettavo altro)e per la rumorosità...il motore tedesco, perlomeno sulla leon, non sembra un diesel ed è brillante, sull'honda non ho notato differenze anzi...erogazione poco convincente (mi è parso non riprenda bene ai bassi giri)
 
Zolagoal ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....

mi ha deluso per quello ( con tutta quella coppia mi aspettavo altro)e per la rumorosità...il motore tedesco, perlomeno sulla leon, non sembra un diesel ed è brillante, sull'honda non ho notato differenze anzi...erogazione poco convincente (mi è parso non riprenda bene ai bassi giri)

Prendi il 2.2... ...po ci po ci po po po... :D

0-100 in 8.3 sec...
 
elancia ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....

mi ha deluso per quello ( con tutta quella coppia mi aspettavo altro)e per la rumorosità...il motore tedesco, perlomeno sulla leon, non sembra un diesel ed è brillante, sull'honda non ho notato differenze anzi...erogazione poco convincente (mi è parso non riprenda bene ai bassi giri)

Prendi il 2.2... ...po ci po ci po po po... :D

0-100 in 8.3 sec...

prendi il 184 cv di leon fr allora pure meno mi sa.... :D :D :D

leon credo sia più leggera e su potenze cosi basse anche pochi kg si sento eccome.
 
topomillo ha scritto:
elancia ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....

mi ha deluso per quello ( con tutta quella coppia mi aspettavo altro)e per la rumorosità...il motore tedesco, perlomeno sulla leon, non sembra un diesel ed è brillante, sull'honda non ho notato differenze anzi...erogazione poco convincente (mi è parso non riprenda bene ai bassi giri)

Prendi il 2.2... ...po ci po ci po po po... :D

0-100 in 8.3 sec...

prendi il 184 cv di leon fr allora pure meno mi sa.... :D :D :D

leon credo sia più leggera e su potenze cosi basse anche pochi kg si sento eccome.

Di pari potenza siamo lì, gliela consigliavo perchè ha già una Civic. ;)
Mettessero il 2.2 portato a 180 cv in Honda... poi :D ma come marketing sui diesel sono indietro.

Sicuramente SEAT è una delle due del Gruppo VAG che preferisco per rapporto qualità/prezzo. (ne ho avuta una per 13 anni-192.000 km) ;)
 
ragazzi io mi trovo benissimo con la civic e il suo signor 18 benza: consumi veramente bassi e goduria di prestazioni ed affidabilità...

il 2.2 honda honda è un buon motore ma la cilindrata penalizza il risparmio (manutenzione compresa...filtro antiparticolato che è una condanna attuale per tutti i motori)

il post era per la curiosità di dire la mia su piccoli diesel e sono convinto che per far girare un motore ci voglia il "tutto": la leon ha centrato l'obiettivo, piccolo diesel che gira benissimo su un pianale ottimo...

sicuramente non sono verità ma dalle impressioni su 15 minuti di prova dico che il 1.6 honda non è all'altezza per quello che offre il mercato (silenzionìsità ed erogazione)...insomma c'è di meglio
 
topomillo ha scritto:
elancia ha scritto:
Zolagoal ha scritto:
kappa200769 ha scritto:
Io ho provato leon. Auto che mi ha convinto sotto moltissimi aspetti, a me poi piace. Il motore mi è parso bello allegro, mi ha stupito in positivo (sto 1.6 vag fiacco fiacco io non l'ho rilevato, forse i nuovi motori sono più pronti, o forse è leon ad essere più guidabile). Demerito grande per la mancanza della sesta, la quarta e la quinta sono troppo lunghe e costringono a continue scalate. Mi stupisce che tu dica che il 1.6 honda ti ha deluso, ma tutta la differenza di coppia che c'è fra i 2 motori non si sente? Comincio a pensare che si dia troppa importanza a quel valore, la coppia va di moda forse....

mi ha deluso per quello ( con tutta quella coppia mi aspettavo altro)e per la rumorosità...il motore tedesco, perlomeno sulla leon, non sembra un diesel ed è brillante, sull'honda non ho notato differenze anzi...erogazione poco convincente (mi è parso non riprenda bene ai bassi giri)

Prendi il 2.2... ...po ci po ci po po po... :D

0-100 in 8.3 sec...

prendi il 184 cv di leon fr allora pure meno mi sa.... :D :D :D

leon credo sia più leggera e su potenze cosi basse anche pochi kg si sento eccome.
si sentono distintamente senza se e senza ma
 
Back
Alto