<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic X finalmente su sito Honda con configuratore | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic X finalmente su sito Honda con configuratore

Un concessionario Honda mi ha detto che comunque il valore riconosciuto a fine periodo di finanziamento con mini rate è leggermente inferiore al valore di permuta
 
Nera è molto bella.

Mi è venuta la voglia del 1.5 benzina sport+, anche se l'attuale diesel va alla grande.

ipoteticamente (non la devo fare sta follia) quanto mi può dare un concessionario in permuta per la mia 1.6 con 15.000 km, del settembre 2016 ?
 
Nera è molto bella.

Mi è venuta la voglia del 1.5 benzina sport+, anche se l'attuale diesel va alla grande.

ipoteticamente (non la devo fare sta follia) quanto mi può dare un concessionario in permuta per la mia 1.6 con 15.000 km, del settembre 2016 ?
calcola che con un chilometraggio normale (circa 15'000 km/anno) da Eurotax italiano il primo anno si perde circa il 35% dal prezzo di listino; ogni km in più o in meno aumenta o diminuisce tale percentuale.
Questa è la regola, in presenza di particolari offerte di supervalutazione come pure di incentivi particolari, il tutto può essere discusso in sede contrattuale.
La cosa sicura è che vendere un'auto nel suo primo o secondo anno di vita è purtroppo sempre un bagno di sangue.
 
Nera è molto bella.

Mi è venuta la voglia del 1.5 benzina sport+, anche se l'attuale diesel va alla grande.

ipoteticamente (non la devo fare sta follia) quanto mi può dare un concessionario in permuta per la mia 1.6 con 15.000 km, del settembre 2016 ?
Sai che sono un pò deluso dai dati dichiarati del 1.5 turbo... visibili ora?
Mi aspettavo, ad esempio, un 7.5 almeno nello 0-100. :emoji_confused:

Io aspetterei offerte o km0 per la nuova unità diesel, o perlomeno prima di prendere il benzina vedrei cosa fan coi diesel (anche perchè i-DCD ce li sognamo).
 
Carino il nuovo configuratore!
Mi sono messo a giocare anche io un po', sto leggermente sopra i 30mila con la versione 1.5 manuale Sport+ avendo aggiunto solo il pacchetto protezioni.
I cerchi di serie mi piacciono molto e non trovo necessario l'upgrade ai 18".
Colore scelto Polished Metal... mi piace anche bianca, nera o rossa e con quest'ultima si starebbe pure sotto i 30mila.

Questo weekend sono incasinatissimo ma se trovo il tempo voglio andare a vederla da vicino, posto che di cambiare la mia non se ne parla almeno per altri 3/4 anni.
Sono solo genuinamente curioso :emoji_slight_smile:
 
Carino il nuovo configuratore!
Mi sono messo a giocare anche io un po', sto leggermente sopra i 30mila con la versione 1.5 manuale Sport+ avendo aggiunto solo il pacchetto protezioni.
I cerchi di serie mi piacciono molto e non trovo necessario l'upgrade ai 18".
Colore scelto Polished Metal... mi piace anche bianca, nera o rossa e con quest'ultima si starebbe pure sotto i 30mila.

Questo weekend sono incasinatissimo ma se trovo il tempo voglio andare a vederla da vicino, posto che di cambiare la mia non se ne parla almeno per altri 3/4 anni.
Sono solo genuinamente curioso :emoji_slight_smile:

Tu sei uno da Type-R... mollati, fallo. :emoji_sunglasses:
Non hai 1600 euro l'anno per il bollo?
 
Tu sei uno da Type-R... mollati, fallo. :emoji_sunglasses:
Non hai 1600 euro l'anno per il bollo?

Tengo famiglia (e pochi soldi sul conto corrente)... in più sto organizzando un matrimonio, quindi cambiamo argomento :emoji_dizzy_face:

Tra 5 anni magari la cerco usata per andarci in pista, sperando che nel frattempo abbiano abolito il superbollo.
 
Campa cavallo per l'abolizione del superbollo.
Però la 184 cv manuale a me intriga tanto, ma tanto tanto. Il problema è che per il mio box è al limite delle dimensioni, occorre che i sensori di parcheggio "spacchino il culo ai passeri" (cit.)
Per il consumo cittadino non mi preoccupo granchè in quanto faccio meno di 10mila km annui su provinciale perennemente deserta (ed infatti ho preso una auris ibrida... mannaggia a me :emoji_face_palm: )
Posto che sono un capacchione dal punto di vista automobilistico, sono single con poche chance di divorzio oneroso nei prossimi dieci anni, ed in 4 anni di ibrido ho risparmiato CO2 a sufficienza al prossimo acquisto voglio che l'auto inquini molto di più per cui evviva mamma honda con i suoi 184 equini.
 
Comprare in funzione del valore dell'usato è sempre un gran rischio, se non un azzardo. Quando vai a vendere un "assegno circolare" per il compratore, specie se commerciante, sarà sempre un'auto troppo diffusa e in condizioni peggiori rispetto a quelle che ci sono in giro, per cui ti penalizzeranno sempre. Provato sulla mia pelle. Alla fine su un'auto rara il mercato lo fa il venditore a prescindere dalla quotazione di quattroruote.
 
Comprare in funzione del valore dell'usato è sempre un gran rischio, se non un azzardo. Quando vai a vendere un "assegno circolare" per il compratore, specie se commerciante, sarà sempre un'auto troppo diffusa e in condizioni peggiori rispetto a quelle che ci sono in giro, per cui ti penalizzeranno sempre. Provato sulla mia pelle. Alla fine su un'auto rara il mercato lo fa il venditore a prescindere dalla quotazione di quattroruote.
diciamo che dipende dalle situazioni: l'auto diffusa ha infinite possibilità in più di essere piazzata rispetto all'auto che lo è meno o per niente proprio perché per quest'ultima bisogna avere la fortuna di trovare proprio in quel momento quella persona che cerca proprio quel modello !
Una serie di combinazioni che a farle mettere d'accordo tra di loro non è cosa facile ! Non per niente ogni auto poco richiesta già da nuova nel mercato dell'usato è seriamente penalizzata da una svalutazione mostruosa con il rischio - da non sottovalutare - di non essere nemmeno ritirata al momento della permuta !
 
diciamo che dipende dalle situazioni: l'auto diffusa ha infinite possibilità in più di essere piazzata rispetto all'auto che lo è meno o per niente proprio perché per quest'ultima bisogna avere la fortuna di trovare proprio in quel momento quella persona che cerca proprio quel modello !
Una serie di combinazioni che a farle mettere d'accordo tra di loro non è cosa facile ! Non per niente ogni auto poco richiesta già da nuova nel mercato dell'usato è seriamente penalizzata da una svalutazione mostruosa con il rischio - da non sottovalutare - di non essere nemmeno ritirata al momento della permuta !
Dipende dall'auto.
Ci sono auto poco diffuse e quei pochi che le vogliono fanno mercato anch'essi.
Il problema è se d'improvviso pochissimi volessero frotte, migliaia di Golf usate.
 
Comprare in funzione del valore dell'usato è sempre un gran rischio, se non un azzardo. Quando vai a vendere un "assegno circolare" per il compratore, specie se commerciante, sarà sempre un'auto troppo diffusa e in condizioni peggiori rispetto a quelle che ci sono in giro, per cui ti penalizzeranno sempre. Provato sulla mia pelle. Alla fine su un'auto rara il mercato lo fa il venditore a prescindere dalla quotazione di quattroruote.
Scelte molto tristi a prescindere... a meno che non si sia costretti da aziende varie (generalmente danno le solit e pure sottomotorizzate).
 
no ma infatti sarebbe una follia economica cambiare auto nel primo anno, è solo il feeling con il benzina e i 180 cavalli che mi fanno frullare la fantasia.

ripeto, per quanto il diesel 1.6 sia un signor motore, fluido, gran progressione, pochi consumi.

cose che non mi piacciono: l'abbandono dei magic seats per me fantastici, il tendalino posteriore a scorrimento, sedili riscaldati di serie
solo sulla versione prestige, freno a mano elettrico.
 
Back
Alto