<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic TYPE R | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic TYPE R

Gli interni delle auto si sporcano tutti esattamente allo stesso modo, dipende dalla cura con cui vengono tenuti dai possessori. La differenza è che gli interni neri nascondono di più le macchie, quelli rossi non nascondono nulla (per quanto mi riguarda, se c'è una macchia preferisco vederla in modo da poterla pulire, visto che nascondere la polvere sotto il tappeto notoriamente non è la modalità ottimale di curare l'igiene in casa, in macchina e altrove). In generale, pelle e finta pelle credo siano preferibili da questo punto di vista perché facilmente lavabili con uno straccio umido.

Non sono d'accordo sul fatto che si sporcano tutti allo stesso modo: non mi riferivo ovviamente alla pulizia e all'igiene, che diamo per scontato siano una condizione di base. ma al fatto che alcuni materiali e/o colori sono più delicati e soggetti a macchiarsi in modo irreversibile, o tale da rendere difficile e laborioso smacchiarli: per esempio con la pelle molto chiara può bastare un paio di jeans "sfortunati" per lasciare aloni di colore sui sedili difficili da togliere (e qualche parte metallica degli stessi jeans per graffiare la pelle).
Un conto è la pulizia, un conto è una macchia tenace o un alone che anche col materiale pulitissimo può visivamente rimanere o far penare...
Inoltre alcuni materiali ed anche colori invecchiano meglio o peggio, un interno in pelle nera per esempio oltre a dare meno rischi per le macchie persistenti, nella mia esperienza è anche meglio da vedersi dopo anni e km quando sono inevitabili piccole screpolature ed usura che il nero nasconde meglio, ed anche per la stabilità stessa del colore che è meno soggetto a desaturarsi di altri. Ma dipende ovviamente anche dalla qualità del materiale, per esempio la semi anilina è più morbida ed è tinta in profondità quindi invecchia meglio di una pelle standard.
L'alcantara è anche un filo delicatino da questo punto di vista, non è il materiale più durevole in generale, forse - vedendo come sono invecchiati alcuni interni - anche come stabilità del colore (specie quando colorato in colori sgargianti) soprattutto penso se non lo si tratta bene.
Una tappezzeria dei sedili in alcantara o simil alcantara rosso chiaro non mi sembra proprio ideale per un uso quotidiano magari intensivo, che a volte - non si può vivere per la macchina - costringe a non avere le dovute attenzioni (e se per esempio si hanno bambini e seggliolini, che sono devastanti per gli interni delle auto, direi che è matematico che invecchi male) mentre per un uso da weekend va benissimo imho, anzi un interno particolare è ciò che ci vuole per usare un'auto altrettanto particolare con buonumore : )

Lexus_LC_500h_029_D71650668ED869F0244203E3E9695D0EB6861CF1-1500x800.jpg
 
Ultima modifica:
Back
Alto