<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic , Cupra Leon , Madza 3 : Quale è il migliore segmento C da scegliere secondo voi ? | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic , Cupra Leon , Madza 3 : Quale è il migliore segmento C da scegliere secondo voi ?

Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare una nuova auto e sarei grato per il vostro aiuto. Attualmente, sto valutando tre modelli:
1. Honda Civic Full Hybrid (184 CV)
2. Mazda 3 Mild Hybrid (150 CV)
3. Cupra (150 CV Mild Hybrid)
Ho avuto un’esperienza non proprio positiva con il mio attuale SUV, un Volvo XC60 (197 CV Mild Hybrid) del 2020, che ha avuto problemi con iniettori e turbina. (Prima di questa sempre una xc60 ,durata molto di più ,data in permuta per quest’ultima )
Adesso desidero passare a un’auto di segmento più piccolo per esigenze diverse.
Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze e opinioni su queste tre auto, in particolare riguardo ai seguenti aspetti:
• Sensazioni di guida: Quale delle tre offre una guida più sportiveggiante e reattiva?
• Consumi: Qual è il consumo reale nel quotidiano? C’è una grande differenza tra la Honda (visto che è full hybrid )e le altre due , ?
• Problemi noti: Avete riscontrato o sentito problematiche specifiche su uno di questi modelli?
• Garanzia e manutenzione: Come valutate la garanzia e i costi di manutenzione e ricambi?
• Estetica: Quale vi sembra più attraente, sia all’esterno che all’interno? (Parere soggettivo )
• Prezzo e svalutazione: Considerando i preventivi che ho ricevuto (circa 2000 € di differenza tra il modello più costoso a 31.500 € e gli altri), quale auto vi sembra un acquisto migliore nel tempo ? Considerando anche la diversa percentuale di svalutazione delle 3 case automobilistiche?
VI sembrano degli prezzi convenienti ?
Specifico che, non mi sono fermato al primo preventivo e sto facendo ricerca costante sui diversi siti di compravendita .
Sono consapevole che tutti i prezzi sono aumentati nell’ultimo periodo , ma sentendo le cifre che mi hanno sparato ultimamente anche per altre auto , penso che queste siano ancora nella fascia “umana” per un segmento C.
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti!
 
Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare una nuova auto e sarei grato per il vostro aiuto. Attualmente, sto valutando tre modelli:
1. Honda Civic Full Hybrid (184 CV)
2. Mazda 3 Mild Hybrid (150 CV)
3. Cupra (150 CV Mild Hybrid)
Ho avuto un’esperienza non proprio positiva con il mio attuale SUV, un Volvo XC60 (197 CV Mild Hybrid) del 2020, che ha avuto problemi con iniettori e turbina. (Prima di questa sempre una xc60 ,durata molto di più ,data in permuta per quest’ultima )
Adesso desidero passare a un’auto di segmento più piccolo per esigenze diverse.
Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze e opinioni su queste tre auto, in particolare riguardo ai seguenti aspetti:
• Sensazioni di guida: Quale delle tre offre una guida più sportiveggiante e reattiva?
• Consumi: Qual è il consumo reale nel quotidiano? C’è una grande differenza tra la Honda (visto che è full hybrid )e le altre due , ?
• Problemi noti: Avete riscontrato o sentito problematiche specifiche su uno di questi modelli?
• Garanzia e manutenzione: Come valutate la garanzia e i costi di manutenzione e ricambi?
• Estetica: Quale vi sembra più attraente, sia all’esterno che all’interno? (Parere soggettivo )
• Prezzo e svalutazione: Considerando i preventivi che ho ricevuto (circa 2000 € di differenza tra il modello più costoso a 31.500 € e gli altri), quale auto vi sembra un acquisto migliore nel tempo ? Considerando anche la diversa percentuale di svalutazione delle 3 case automobilistiche?
VI sembrano degli prezzi convenienti ?
Specifico che, non mi sono fermato al primo preventivo e sto facendo ricerca costante sui diversi siti di compravendita .
Sono consapevole che tutti i prezzi sono aumentati nell’ultimo periodo , ma sentendo le cifre che mi hanno sparato ultimamente anche per altre auto , penso che queste siano ancora nella fascia “umana” per un segmento C.
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti!

Ma la Honda, da oltre 40k di listino, scende a 31,5?
Se la differenza di prezzo è così contenuta, io andrei di Civic senza pensarci neanche un secondo.
 
Ciao a tutti,

sto pensando di acquistare una nuova auto e sarei grato per il vostro aiuto. Attualmente, sto valutando tre modelli:
1. Honda Civic Full Hybrid (184 CV)
2. Mazda 3 Mild Hybrid (150 CV)
3. Cupra (150 CV Mild Hybrid)
Ho avuto un’esperienza non proprio positiva con il mio attuale SUV, un Volvo XC60 (197 CV Mild Hybrid) del 2020, che ha avuto problemi con iniettori e turbina. (Prima di questa sempre una xc60 ,durata molto di più ,data in permuta per quest’ultima )
Adesso desidero passare a un’auto di segmento più piccolo per esigenze diverse.
Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze e opinioni su queste tre auto, in particolare riguardo ai seguenti aspetti:
• Sensazioni di guida: Quale delle tre offre una guida più sportiveggiante e reattiva?
• Consumi: Qual è il consumo reale nel quotidiano? C’è una grande differenza tra la Honda (visto che è full hybrid )e le altre due , ?
• Problemi noti: Avete riscontrato o sentito problematiche specifiche su uno di questi modelli?
• Garanzia e manutenzione: Come valutate la garanzia e i costi di manutenzione e ricambi?
• Estetica: Quale vi sembra più attraente, sia all’esterno che all’interno? (Parere soggettivo )
• Prezzo e svalutazione: Considerando i preventivi che ho ricevuto (circa 2000 € di differenza tra il modello più costoso a 31.500 € e gli altri), quale auto vi sembra un acquisto migliore nel tempo ? Considerando anche la diversa percentuale di svalutazione delle 3 case automobilistiche?
VI sembrano degli prezzi convenienti ?
Specifico che, non mi sono fermato al primo preventivo e sto facendo ricerca costante sui diversi siti di compravendita .
Sono consapevole che tutti i prezzi sono aumentati nell’ultimo periodo , ma sentendo le cifre che mi hanno sparato ultimamente anche per altre auto , penso che queste siano ancora nella fascia “umana” per un segmento C.
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti!


Ciao

secondo me delle 3 quella che restituisce sensazioni più sportive e reattive è la nuova Cupra Leon Mild Hybrid.

Per quanto riguarda i consumi poi dipende da quali strade percorri.

Se percorri soprattutto strade urbane allora quella che consuma di meno è l'Honda Civic Full Hybrid se invece percorri soprattutto strade extra urbane ed autostrada allaora penso che tra le 3 non ci sia molta differenza a livello di consumi.

Io prenderei la nuova Cupra Leon Mild Hybrid. :)


.
 
.
Ciao, hai davanti una bella scelta e in ogni caso non cascherai male.
Io ti scrivo da possessore di Civic che ha valutato anche la C3 (180 cv).
Stai confrontando auto con potenze diverse.
A livello di piacere guida, se fossero a parità di potenza sarebbero confrontabili con altri esiti, ma così declinate ti dico che a mio parere la Civic è meglio, sopratutto in modalità di guida normale o sport.
I consumi sono migliori sia in città sia in extra-urbano, mentre in autostrada sono simili.
Il comfort, inteso come comodità, è buono per tutte ma la Civic (che nonostante l'altezza minima è comodissima) è insonorizzata peggio rispetto al rumore di rotolamento delle ruote e quindi sappi che a velocità autostradale sarai più a tuo agio su Mazda e Cupra.
Lo spazio nella Civic è superiore, come anche gli ingombri esterni.
La visibilità non è paragonabile: nella Honda è più che ottima.
I costi di manutenzione sono simili per tutte e tre.
Il mio consiglio primario è di provarle personalmente su un percorso il più lungo possibile, per capire quanto ti piacciono, ma a parità di prezzo direi che il best buy è la Civic.
My2c.
 
Dati di consumo da spritmonitor.de:
modello minimo medio massimo
Civic 4,25 5,02 6,37
3 5,23 6,47 7,07
Leon 5,84 6,28 6,77.
Io sceglierei una delle due giapponesi.
Se capisco bene, pagare 31 una Civic da 40 è un gran bel comprare.
 
Per me la nuova Honda civic è brutta. Passo indietro rispetto alla versione 10. Detto questo è carissima.
Cupra non è male, motore turbo e scattante. La Mazda 3 mi piace ce l'ho, ma non è scattante
 
Ciao

secondo me delle 3 quella che restituisce sensazioni più sportive e reattive è la nuova Cupra Leon Mild Hybrid.

Per quanto riguarda i consumi poi dipende da quali strade percorri.

Se percorri soprattutto strade urbane allora quella che consuma di meno è l'Honda Civic Full Hybrid se invece percorri soprattutto strade extra urbane ed autostrada allaora penso che tra le 3 non ci sia molta differenza a livello di consumi.

Io prenderei la nuova Cupra Leon Mild Hybrid. :)


.
La Cupra Leon è davvero impressionante, soprattutto per chi ama il feeling sportivo! Pensi che la differenza nei consumi non sia poi così evidente?
 
La Cupra Leon è davvero impressionante, soprattutto per chi ama il feeling sportivo! Pensi che la differenza nei consumi non sia poi così evidente?

La nuova Cupra dovrebbe utilizzre il 1.5 TSI evo2 che, rispetto al vecchio1.500 TSI montato inizialmente sulla Cupra Leon pre restyling, consuma meno grazie al nuovo sistema ACTPlus (un sistema più evoluto di disattivazione dei cilindri rispetto al vecchio ACT), grazie alla nuova turbina a geometria variabile e grazie al nuovo trattamento dei cilindri che ne riduce l'attrito.

Inoltre il piccolo motore elettrico permette di ridurre ulteruormente i consumi..

La differenza nei consumi è evindente nel ciclo urbano a favore della Honda Civic che è una Full Hybrid ma sulle strade extra urbane e soprattutto in autostrada la differenza nei consumi tra Civic Full Hybrid e la nuova Cupra Leon si riduce significativamente.

.

.
 
Le 3 auto indicate sono tutte buone. La Leon ha il passo aumentato rispetto a Golf ed A3, quindi molto spazio posteriore. La prenderesti col DSG?
Sulla linea è puramente personale , mi piace la Mazda e la Leon, molto meno la Civic.
Paghi un po’ di più di assicurazione per la Mazda a causa del motore più grosso ( più cavalli fiscali).
 
Dati di consumo da spritmonitor.de:
modello minimo medio massimo
Civic 4,25 5,02 6,37
3 5,23 6,47 7,07
Leon 5,84 6,28 6,77.
Io sceglierei una delle due giapponesi.
Se capisco bene, pagare 31 una Civic da 40 è un gran bel comprare.
La Cupra Leon in precedenza aveva anche il tsi classico senza ibrido. Non vorrei che nella classifica ci siano pure loro. 4r ai tempi del covid provo la Seat Leon col mild hybrid ed aveva ottimi consumi.
 
Grazie mille a tutti per le risposte fino a questo punto! Davvero utili e apprezzate.
Vedo che le opinioni sono abbastanza bilanciate , il che rende la decisione ancora più interessante e difficile .
Qualcuno ha avuto modo di confrontare direttamente due di questi modelli? Sarebbe utile capire le differenze più da vicino.
 
Volevo aggiungere che la nuova Cupra Leon utilizza un infotainment molto avanzato e veloce basato sul nuovo sistema MIB4 del gruppo Volkswagen.

Inoltre il display centrale è da ben 12,9".

2024-cupra-leon-05.jpg
 
Ho da quasi un anno una Mazda3.
Pochi km fatti per cause esterne, sono molto soddisfatto ma il giudizio è ancora "iniziale".
Ti lascio qualche spunto di riflessione:

- la gente dice che il 150cv dello SkyactivG è la motorizzazione giusta, ma se guardi le curve di coppia/potenza dei motori 120 e 150 noterai che l'unica differenza è sopra i 4000rpm.
Il motore fisico è lo stesso, con una strozzatura elettronica oltre quel regime.
E' il motivo per cui ho preso il 120cv, che nella mia regione (Lombardia) significa stare sotto la soglia extra di bollo + riduzione triennale. Quindi se per tua indole non useresti spesso le marce tirate... (so che è bello, ho provato anche la 150 e la 180, ma nel quotidiano quanto si sfrutta?)

- la Civic farà sicuramente meglio come consumi in urbano essendo full hybrid, circa 1l/100km. Ma con una guida razionale (tranquilla ma non da nonno) dal 2lt aspirato puoi tranquillamente fare i 5l/100km

- se scegli Mazda3, prendila assolutamente manuale. Costa pure meno

- in marcia la gestione dell'infotainment (e connessi) è affidato a un rotellone centrale stile bmw + 4 tasti di menu. Se pretendi il touch ovunque e comunque, regolati. Con Android Auto/AppleCar Play puoi usare anche il touch su alcune cose. L'ergonomia Mazda è incentrata sulla guida, il display è volutamente lontano dalla portata del braccio. Per me è un plus, non puoi distrarti

se vuoi un parametro io ho preso la mia nuova Homura my2024 (listino 29.250) a 24.300 (senza finanziamenti, acquisto puro), dopo aver lavorato un po' sui preventivi, dando dentro una mito pluridecennale da neopatentato (valutata ovunque circa 2,3k). Potevo scegliere a 24.800 (aggiungi 800 al listino) una con il bianco ghiaccio metallizzato, ma la vernice Mazda è sottile e per estetica con le parti stock nere lucide si prestava meglio il bianco puro
 
Ultima modifica:
Back
Alto