Ciao a tutti,
sto pensando di acquistare una nuova auto e sarei grato per il vostro aiuto. Attualmente, sto valutando tre modelli:
1. Honda Civic Full Hybrid (184 CV)
2. Mazda 3 Mild Hybrid (150 CV)
3. Cupra (150 CV Mild Hybrid)
Ho avuto un’esperienza non proprio positiva con il mio attuale SUV, un Volvo XC60 (197 CV Mild Hybrid) del 2020, che ha avuto problemi con iniettori e turbina. (Prima di questa sempre una xc60 ,durata molto di più ,data in permuta per quest’ultima )
Adesso desidero passare a un’auto di segmento più piccolo per esigenze diverse.
Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze e opinioni su queste tre auto, in particolare riguardo ai seguenti aspetti:
• Sensazioni di guida: Quale delle tre offre una guida più sportiveggiante e reattiva?
• Consumi: Qual è il consumo reale nel quotidiano? C’è una grande differenza tra la Honda (visto che è full hybrid )e le altre due , ?
• Problemi noti: Avete riscontrato o sentito problematiche specifiche su uno di questi modelli?
• Garanzia e manutenzione: Come valutate la garanzia e i costi di manutenzione e ricambi?
• Estetica: Quale vi sembra più attraente, sia all’esterno che all’interno? (Parere soggettivo )
• Prezzo e svalutazione: Considerando i preventivi che ho ricevuto (circa 2000 € di differenza tra il modello più costoso a 31.500 € e gli altri), quale auto vi sembra un acquisto migliore nel tempo ? Considerando anche la diversa percentuale di svalutazione delle 3 case automobilistiche?
VI sembrano degli prezzi convenienti ?
Specifico che, non mi sono fermato al primo preventivo e sto facendo ricerca costante sui diversi siti di compravendita .
Sono consapevole che tutti i prezzi sono aumentati nell’ultimo periodo , ma sentendo le cifre che mi hanno sparato ultimamente anche per altre auto , penso che queste siano ancora nella fascia “umana” per un segmento C.
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti!
sto pensando di acquistare una nuova auto e sarei grato per il vostro aiuto. Attualmente, sto valutando tre modelli:
1. Honda Civic Full Hybrid (184 CV)
2. Mazda 3 Mild Hybrid (150 CV)
3. Cupra (150 CV Mild Hybrid)
Ho avuto un’esperienza non proprio positiva con il mio attuale SUV, un Volvo XC60 (197 CV Mild Hybrid) del 2020, che ha avuto problemi con iniettori e turbina. (Prima di questa sempre una xc60 ,durata molto di più ,data in permuta per quest’ultima )
Adesso desidero passare a un’auto di segmento più piccolo per esigenze diverse.
Sarei interessato a conoscere le vostre esperienze e opinioni su queste tre auto, in particolare riguardo ai seguenti aspetti:
• Sensazioni di guida: Quale delle tre offre una guida più sportiveggiante e reattiva?
• Consumi: Qual è il consumo reale nel quotidiano? C’è una grande differenza tra la Honda (visto che è full hybrid )e le altre due , ?
• Problemi noti: Avete riscontrato o sentito problematiche specifiche su uno di questi modelli?
• Garanzia e manutenzione: Come valutate la garanzia e i costi di manutenzione e ricambi?
• Estetica: Quale vi sembra più attraente, sia all’esterno che all’interno? (Parere soggettivo )
• Prezzo e svalutazione: Considerando i preventivi che ho ricevuto (circa 2000 € di differenza tra il modello più costoso a 31.500 € e gli altri), quale auto vi sembra un acquisto migliore nel tempo ? Considerando anche la diversa percentuale di svalutazione delle 3 case automobilistiche?
VI sembrano degli prezzi convenienti ?
Specifico che, non mi sono fermato al primo preventivo e sto facendo ricerca costante sui diversi siti di compravendita .
Sono consapevole che tutti i prezzi sono aumentati nell’ultimo periodo , ma sentendo le cifre che mi hanno sparato ultimamente anche per altre auto , penso che queste siano ancora nella fascia “umana” per un segmento C.
Grazie mille per i vostri consigli e suggerimenti!