<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 8° Serie Consigli | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 8° Serie Consigli

Ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete dei portenti :)
Allora vorrei prendere una civic 8 serie sarei indeciso sul 2.2 e il 1.8.Io percorro tanti km al mese al massimo ne faccio 2000, ne ho trovate due fine 2006/2007 la mia idea era di prendere la 1.8 e convertirla a gpl, qualcuno di voi ha esperienze? i km si aggirano intorno ai 60 mila kmil prezzo intorno ai 6000 e i 7000 ?. Consigli? grazie.
 
vukkinfiairno ha scritto:
Ciao ragazzi vorrei un consiglio da voi che siete dei portenti :)
Allora vorrei prendere una civic 8 serie sarei indeciso sul 2.2 e il 1.8.Io percorro tanti km al mese al massimo ne faccio 2000, ne ho trovate due fine 2006/2007 la mia idea era di prendere la 1.8 e convertirla a gpl, qualcuno di voi ha esperienze? i km si aggirano intorno ai 60 mila kmil prezzo intorno ai 6000 e i 7000 ?. Consigli? grazie.

24.000 KM, QUASI UN CHILOMETRAGGIO BOARDER LINE. :)

Scegli quella che più ti piace, controllale, ma MAI convertirla al GPL, che io sappia le sedi valvole non sono assolutamente adatte per il gpl, non solo non sono progettate per esso.
 
per lavoro faccio circa 80 km al giorno però non ogni giorno,quindi mi dici di andare direttamente sul diesel e non sul passaggio benzina/gpl?
 
Lascia perdere il gpl, è fonte solo di rogne. Oltretutto i motori jap lo digeriscono male anche se qualcuno dice di essere soddisfatto. Oltretutto ci sono problemi con sensore del galleggiante del serbatoio perché andando a gpl il livello benzina continuerebbe a scendere anche se non è vero. Se googli trovi il problema.
Il 1.8 va goduto con la benzina :-D
 
se non facessi tutti questi km potrei prenderlo a benzina, purtroppo con il fatto del lavoro devo prendere qualcosa che mi convenga con le spese carburante.
 
Ragazzi ne ho trovate due 2.2 una a roma e l'altra a bari anno 2008 quella di roma è exclusive mentre quella di bari è limited edition elegance cosa cambia tra i due allestimenti?
 
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi ne ho trovate due 2.2 una a roma e l'altra a bari anno 2008 quella di roma è exclusive mentre quella di bari è limited edition elegance cosa cambia tra i due allestimenti?

La exclusive è l'allestimento più completo, tetto in vetro, cruise control ecc..le limited avevano in oltre qualcosa tipo tappetini con scritta limited e sensori parcheggio integrati ad esempio la mia è un exclusive limited edition e ha tutto.
Comunque per non sbagliarti tra le varie nomenclature quelle che hanno come accessori di serie DPF, i-pilot, tetto in vetro, sedili in pelle riscaldati, fendinebbia, sensori parcheggio integrati nel paraurti sono le più accessoriate ed hanno un bel valore aggiunto.
Rispetto ad un modello confort o sport costavano in media anche circa 7.000 euro di più. Secondoe versioni le 5 porte venivano ancora di più.

La sequenza in ordine di accessori di serie:

-Confort (base)
-Sport (semi accessoriata) 3 o 5 p
-Exclusive (max accessori) x 5p oppure TypeS x 3p (max accessori)
 
franz727272 ha scritto:
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi ne ho trovate due 2.2 una a roma e l'altra a bari anno 2008 quella di roma è exclusive mentre quella di bari è limited edition elegance cosa cambia tra i due allestimenti?

La exclusive è l'allestimento più completo, tetto in vetro, cruise control ecc..le limited avevano in oltre qualcosa tipo tappetini con scritta limited e sensori parcheggio integrati ad esempio la mia è un exclusive limited edition e ha tutto.
Comunque per non sbagliarti tra le varie nomenclature quelle che hanno come accessori di serie DPF, i-pilot, tetto in vetro, sedili in pelle riscaldati, fendinebbia, sensori parcheggio integrati nel paraurti sono le più accessoriate ed hanno un bel valore aggiunto.
Rispetto ad un modello confort o sport costavano in media anche circa 7.000 euro di più. Secondoe versioni le 5 porte venivano ancora di più.

La sequenza in ordine di accessori di serie:

-Confort (base)
-Sport (semi accessoriata) 3 o 5 p
-Exclusive (max accessori) x 5p oppure TypeS x 3p (max accessori)

Se giri su strade sconnesse di città sono d'obbligo i 16" e magari degli ammortizzatori decenti (io ho messo i KYB). Mamma mia, una Civic ...ad esempio...sui sampietrini! :shock
 
elancia ha scritto:
franz727272 ha scritto:
vukkinfiairno ha scritto:
Ragazzi ne ho trovate due 2.2 una a roma e l'altra a bari anno 2008 quella di roma è exclusive mentre quella di bari è limited edition elegance cosa cambia tra i due allestimenti?

La exclusive è l'allestimento più completo, tetto in vetro, cruise control ecc..le limited avevano in oltre qualcosa tipo tappetini con scritta limited e sensori parcheggio integrati ad esempio la mia è un exclusive limited edition e ha tutto.
Comunque per non sbagliarti tra le varie nomenclature quelle che hanno come accessori di serie DPF, i-pilot, tetto in vetro, sedili in pelle riscaldati, fendinebbia, sensori parcheggio integrati nel paraurti sono le più accessoriate ed hanno un bel valore aggiunto.
Rispetto ad un modello confort o sport costavano in media anche circa 7.000 euro di più. Secondoe versioni le 5 porte venivano ancora di più.

La sequenza in ordine di accessori di serie:

-Confort (base)
-Sport (semi accessoriata) 3 o 5 p
-Exclusive (max accessori) x 5p oppure TypeS x 3p (max accessori)

Se giri su strade sconnesse di città sono d'obbligo i 16" e magari degli ammortizzatori decenti (io ho messo i KYB). Mamma mia, una Civic ...ad esempio...sui sampietrini! :shock

Quoto.
Aggiungo che nel giro di 500 metri da casa mia ci sono 3 passaggi a livello discretamente malmessi, due cantieri edili con i camion movimento terra che hanno martoriato il fondo stradale già a suo tempo rattoppato in qualche modo per la posa dei nuovi lampioni stradali, oltre che un numero imprecisato di dossi rallentatori delle tipologie più varie e fantasiose quanto a dimensioni e materiali.

Io la soluzione l'ho trovata, però ammetto che è piuttosto radicale... :D
 
Back
Alto