<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda civic 2200 !!! | Il Forum di Quattroruote

Honda civic 2200 !!!

Ciao a tutti io sarei seriamente intenzionato ad aquistare un civic usato recente diciamo dal 2008 in su visto sopratutto le basse quotazioni che ha!.
Innanzitutto io ora possiedo una stilo benza del 2003 che ho fatto montare un impianto gpl, la macchina per ora va abbastanza bene pero incomincia a sentire gli anni tipo gli ammortizzatori sono a fine vita, tipo il terminale perde tipo che incomincia un po a mangiare olio insomma sto valutando l'idea di cambiarla visto che comunque qualcosa anche riuscirei a prendere della mia.
Io faccio circa 35000 km l'anno e uso piu che altro la macchina in strade statali uso di rado l'autostrada , e avevo pensato a questa macchina per via che comunque consuma poco e anche che comunque credo sia una macchina un poco piu divertente della mia da guidare.
In passato ero possessore di una honda vtec con cui mi sono trovato da dio e per cui volevo tornare in casa honda.
Ora la mia domanda è
questo motore ha bisogno di particolari tagliandi per rendere al meglio?
Quanto costa mediamente un tagliando? anche non in conce ufficiale?
I consumi reali in extraurbano quali sono?
Ho letto sui vari forum che in generale è una macchina affidabile ma ad esempio se domani vado a vedere alcune civic cosa devo stare attento?
A me piacerebbe ad esempio il type s con cerchi da 17 minigonne ecc...
Grazie a chi mi risponderà
ciao.....
 
Ti dico la mia: alla luce dei 35.000 km/anno percorsi, il 2.2 i-ctdi è d'obbligo. Sulle straordinarie doti di questo motore, ormai, non c'è molto da aggiungere. Se vuoi, fai qualche ricerca nel forum, anche quello vecchio, e ce n'è davvero in abbondanza.
Tra le "annate" di produzione della civic, secondo me le opzioni sono due: o vai di 2006 (rigorosamente senza malefico accrocchio, cioè quella emerita boiata - e scusa il francesismo :D :twisted: , ma mi pare il minimo!!! - che risponde al nome di dpf, alias filtro antiparticolato), oppure fai un piccolo sforzo e scegli un esemplare post-restyling, dove sono state risolte molte magagne di componentistica/assemblaggio e nell'abitacolo trovi materiali lievemente migliori e più gradevoli al tatto/vista.
Categoricamente da evitare la produzione 2007, autentico anno nero nello stabilimento inglese di Swindon dove (sic!) assemblano questa civic.
I consumi sono molto buoni, ma vista la potenza del motore, lo stile di guida incide molto. Diciamo, comunque, che per fare meno di 15 al litro bisogna davvero impegnarsi parecchio, oppure stare molto spesso in mezzo agli ingorghi.
Sui tagliandi (standard, esclusa sostituzione pezzi/ricambi, da conce ufficiale) finora ho speso da 180 a 230 euro circa. Per "tagliandi particolari" non so cosa intendi, ma l'unica cosa utile è mettere olio di ottima/eccelsa qualità, che un motore del genere esige assolutamente - in conce di norma usano Bardahl, che è quanto di meglio ci sia in giro - e sostituirlo a scadenze regolari di circa 15000 km al max (tassativamente, se c'è l'accrocchio/dpf).
Se scegli la versione con cerchi da 17", massima attenzione agli pneumatici. Con quelli di primo equipaggiamento è una mezza catastrofe: durissima, con possibili ripercussioni in primis sulla scatola guida (la prima cosa che devi controllare per bene prima di comprare questa macchina). Una volta sostituite le gomme con delle ottime Michelin Pilot Sport 3, mi è cambiata la vita :)
 
Grazie comunque pensavo di prenderla minimo del 2008 se non piu nuova ancora, come consumi ho letto nei vari forum gente che fa tranquillamente i 17 km/l comunque , a me piacerebbe la type s magari bianca perla, sto vedendo in giro alcune offerte e per un modello del 2008 siamo intorno ai 13-14 mila ancora non so di preciso quando ma sicuramenre quest auto sara mia, mi piace troppo.
ancora grazie per la risp...
 
nikola78 ha scritto:
Grazie comunque pensavo di prenderla minimo del 2008 se non piu nuova ancora
in effetti, un modello post-restyling (2009, se non ricordo male, cmq te ne accorgi dalla calandra e dai materiali dalle plancia leggermente diversi) imho sarebbe ancora meglio

nikola78 ha scritto:
come consumi ho letto nei vari forum gente che fa tranquillamente i 17 km/l
sì, guidando con piede di velluto su strade pianeggianti con il motore i-ctdi 2.2 si può andare ben oltre i 20 km al litro: garantito e ampiamente provato (nota bene, con gomme 225/45 da 17", con le 16" si fa pure un filino meglio)

nikola78 ha scritto:
quest auto sara mia, mi piace troppo
anche a me :D

nikola78 ha scritto:
ancora grazie per la risp...
di niente ;)
 
nikola78 ha scritto:
Ciao a tutti io sarei seriamente intenzionato ad aquistare un civic usato recente diciamo dal 2008 in su visto sopratutto le basse quotazioni che ha!.
Innanzitutto io ora possiedo una stilo benza del 2003 che ho fatto montare un impianto gpl, la macchina per ora va abbastanza bene pero incomincia a sentire gli anni tipo gli ammortizzatori sono a fine vita, tipo il terminale perde tipo che incomincia un po a mangiare olio insomma sto valutando l'idea di cambiarla visto che comunque qualcosa anche riuscirei a prendere della mia.
Io faccio circa 35000 km l'anno e uso piu che altro la macchina in strade statali uso di rado l'autostrada , e avevo pensato a questa macchina per via che comunque consuma poco e anche che comunque credo sia una macchina un poco piu divertente della mia da guidare.
In passato ero possessore di una honda vtec con cui mi sono trovato da dio e per cui volevo tornare in casa honda.
Ora la mia domanda è
questo motore ha bisogno di particolari tagliandi per rendere al meglio?
Quanto costa mediamente un tagliando? anche non in conce ufficiale?
I consumi reali in extraurbano quali sono?
Ho letto sui vari forum che in generale è una macchina affidabile ma ad esempio se domani vado a vedere alcune civic cosa devo stare attento?
A me piacerebbe ad esempio il type s con cerchi da 17 minigonne ecc...
Grazie a chi mi risponderà
ciao.....

Sono possessore di quest'auto con questa motorizzazione.
Trovi mie recenti impressioni qui:
http://forum.quattroruote.it/posts/list/50636.page

Sul motore si è già detto di tutto di più, uno dei pochissimi diesel in grado di regalare davvero emozioni d'altri tempi, che sfodera un sound fantastico (parliamo di un diesel!) e vanta doti di allungo, sourplesse di marcia, potenza e divertimento sconosciute a molti altri diesel.
Come auto qualche problema di assemblaggio con le plastiche interne, con un pò di pazienza, risolvibile.
Sui consumi io sto sui 14 km/l portata in ciclo misto e senza particolari accorgimenti. Se vado a filo di gas su autostrada tocco i 20 km/l (sui 110 km/h).
Diciamo la media è sui 15.
 
Back
Alto