albelilly ha scritto:
elancia ha scritto:
Cristiano F. ha scritto:
albelilly ha scritto:
parziale OT: in materia di ibrido avete letto su 4R di settembre la prova di quella (IMHO) meraviglia sia estetica che tecnologica della nuova BMW i8 ? Ebbene - ovviamente nel rispetto delle categorie alle quali appartengono le rispettive vetture - proprio allo scopo di rinfrescare e risvegliare l'interesse verso il Marchio, mi sarei aspettato per la Civic (come mi aspetterei anche per gli altri nuovi modelli a venire) qualcosa di simile, qualcosa che attiri ed incuriosisca il potenziale cliente e non un paraurti differente o un paio di nuove luci diurne.
Toyota sta precorrendo la strada giusta credendo nel potenziale europeo ed i risultati le danno ragione, perché Honda non lo fa? :evil:
Vogliamo parlare della nuova NSX ?
Non ha nulla da invidiare alla i8 (macchina stupenda che potessi permettermi sarebbe già nel mio box), ma chissà QUANDO e SE Honda ne parlerà delle sue meraviglie a noi poveri europei...
Portare la NSX a Parigi, fare un po' di "rumore" sulla Casa, è un'idea troppo brillante...
Stavo per scriverlo io, ma avrei aggiunto che la i8 è una vettura di lusso.. la Civic è una vettura di massa.
se leggi bene il mio scritto vedrai che ho fatto le dovute distinzioni di categoria, quello che intendevo è che Honda avrebbe dovuto non solo aggiornare l'estetica della Civic ma anche proporre in concomitanza del restyling stesso anche qualcosa di nuovo a livello tecnologico che possa incuriosire ed attirare; il paragone con la i8 non era di certo sul piano della classe che com'è ovvio non è paragonabile, era bensì riferito al sistema ibrido che nel caso di BMW è espresso ai massimi livelli.
Credo, detto molto semplicemente (e qui mi pare che siamo d'accordo) che sarebbe auspicabile proporre qualcosa che faccia dire
"Però ! Che macchina questa Honda" come allo stesso modo, seppur con occhi (e portafoglio) diversi, fatte - ripeto - le dovute distinzioni di categoria, si dice riferito a questa magnifica i8 !
Beh francamente chi sale sulla mia civic 1.6 lo dice........e rimane molto sorpreso di sapere che sia solo un 1.6 e non un 2.0.
Cmq il problema civic a mio parere è estetico non certo motoristico in quanto a livello di 1.6 diesel non ha nulla da invidiare a nessuno anzi provate il golf 1.6 da 105cv o quello nuovo da 110cv sono dei chiodi, anche se avessero messo un 2.0 da 180 cv sulla sport la maggior parte delle persone avrebbe preso un Golf GTD, su 10 persone a cui ho fatto vedere il modello sport (non Hondisti) senza sapere che motori monta il loro espressione è stata ( la solita tamarrata!!!!!!).
Per me Honda con il 1.6 ha azzeccato il motore giusto in questo momento dove i 2.0 vendono molto poco, se penso alla BMW su 10 auto 6 sono 316 3 sono 318 ed infine 1 è 320 prima il 316 o 116 non li prendeva nessuno....come le golf 1.6 e le audi A3, per cui il motore c'è, come detto il problema è estetico molto futuristico non classico come golf audo ecc. diciamo un po' fuori dagli schemi.
Poi se nella versione sport ci mettevano 180cv nulla da dire, ma francamente non so quanto potesse far faville (togliamo chiaramente gli Hondisti) o anche l' ibrido diesel le cui auto equipaggiate da questi motori hanno anche un bel costo.
Io della mia sono molto soddisfatto motore, interni spazio ecc, chiaramente mi piace l'estetica

però sinceramente se dovessi avere i soldi per permettermi un auto da 180cv beh non so se prenderei un Honda (ne ho avute 4) penso che andrei su audi A3, bmw 320 al max Golf GTD