<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> [Honda Civic 2012] Navigatore Piooner in offerta, pessima ricezione FM | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

[Honda Civic 2012] Navigatore Piooner in offerta, pessima ricezione FM

fbollei ha scritto:
ma non danno l'alpine in omaggio? Così c'è sul sito.

Questo mi fa pensar male... quando ho acquistato io la Civic (Luglio) c'era in offerta il Piooner, non vorrei che visti i problemi hanno deciso di cambiare modello di autoradio in offerta. :evil:

Adesso devo sentirli per il controllo gratuito dei 5000km e torno alla carica...
 
Rucolino76 ha scritto:
fbollei ha scritto:
ma non danno l'alpine in omaggio? Così c'è sul sito.

Questo mi fa pensar male... quando ho acquistato io la Civic (Luglio) c'era in offerta il Piooner, non vorrei che visti i problemi hanno deciso di cambiare modello di autoradio in offerta. :evil:

Adesso devo sentirli per il controllo gratuito dei 5000km e torno alla carica...

Il Pioneer so che lo davano con cr-v
 
rosmarc ha scritto:
Rucolino76 ha scritto:
- VOLANTE STORTO: RISOLTO, ma hanno dovuto portare la macchina dal gommista per ben due volte. Alla mia domanda sul perchè di tanta difficoltà mi ha risposto che è dovuta al servosterzo "autoadattivo" che risulta più delicato nella regolazione. :?: ...
a riguardo direi vedi un po' come va, sennò si risolve molto semplicemente (io ne so qualcosina, diciamo...): lascia perdere il conce (a maggior ragione se si deve rivolgere a un esterno) e trovati un assettista. Io alla fine ho risolto andando da un ragazzo molto bravo che fa anche gli assetti per auto da corsa. Per sistemare tutto ci son voluti 15 euro (solo anteriore) e una decina di minuti ;)

OT questa cosa dello volante un po' storto a sx sta capitando anche sulla mia Insight dopo il cambio gomme.
Rifatta la convergenza, ma niente.
Si accettano consigli, suggerimenti, incantesimi e sortilegi.
Grazie
 
boli ha scritto:
rosmarc ha scritto:
Rucolino76 ha scritto:
- VOLANTE STORTO: RISOLTO, ma hanno dovuto portare la macchina dal gommista per ben due volte. Alla mia domanda sul perchè di tanta difficoltà mi ha risposto che è dovuta al servosterzo "autoadattivo" che risulta più delicato nella regolazione. :?: ...
a riguardo direi vedi un po' come va, sennò si risolve molto semplicemente (io ne so qualcosina, diciamo...): lascia perdere il conce (a maggior ragione se si deve rivolgere a un esterno) e trovati un assettista. Io alla fine ho risolto andando da un ragazzo molto bravo che fa anche gli assetti per auto da corsa. Per sistemare tutto ci son voluti 15 euro (solo anteriore) e una decina di minuti ;)

OT questa cosa dello volante un po' storto a sx sta capitando anche sulla mia Insight dopo il cambio gomme.
Rifatta la convergenza, ma niente.
Si accettano consigli, suggerimenti, incantesimi e sortilegi.
Grazie
se non hai preso marciapiedi o comunque subito qualche urto, è lampante che dipende dalle gomme stesse; torna dal gommista che te le ha vendute e fatti sentire ! Talvolta è sufficiente girarle sul cerchio (sempre sia possibile...) o invertirle con le posteriori per mettere tutto a posto.
 
Rucolino, hai risolto col problema di alimentazione della radio con la chiave in modalità servizi? Anche a me non rimane accesa, cioè rimane accesa fin tanto che sono accese le luci abitacolo
 
Volevo informarvi che il problema della pessima ricezione FM della mia autoradio Pioneer è stato risolto: pochi giorni fa la Piooner stessa ha rilasciato un aggiornamento firmware disponibile sul loro sito.

Lo trovate qui: http://www.pioneer.eu/eur/support/software/AVIC-F940BT/page.html

E' il "Radio Reception Update" ed è abbinato alle istruzioni per l'installazione (molto semplici).

La ricezione è migliorata sensibilmente, direi che ora è perfetta: l'AF funziona molto bene e non si sente nessuna variazione di volume durante questa operazione. La qualità del segnale è migliorata notevolmente e non si sentono più disturbi.

Direi quindi che il problema non era legato all'impianto radio della vettura ma all'unità stessa.

Rimane solo il problema dell'alimentazione della radio con la chiave in modalità servizi: ma devo dirvi che non mi pesa per niente.
 
Rucolino76 ha scritto:
Rimane solo il problema dell'alimentazione della radio con la chiave in modalità servizi: ma devo dirvi che non mi pesa per niente.

Bah, oddio. Ovviamente non è un problema così grave, però dato che la radio di serie rimane accesa, sarebbe bello che anche quelle aftermarket si comportassero così. Appena becco un installatore Alpine fidato faccio fare la modifica.
 
per l'autoradio non capisco la ragione per la quale non spostano il + dell'alimentazione collegandolo all'uscita "servizi" esattamente dov'è collegata l'originale, non c'è nulla di più semplice :rolleyes: mah...
 
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con il DAB? No perchè la qualità dell'audio è pazzesca, ma continua a saltare! Ho notato che quando c'è brutto tempo o in mezzo ai palazzi il fenomeno è particolarmente accentuato. Spero sia un problema delle radio che trasmettono, anche perchè in FM tutto ok.
 
NicoV12 ha scritto:
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con il DAB? No perchè la qualità dell'audio è pazzesca, ma continua a saltare! Ho notato che quando c'è brutto tempo o in mezzo ai palazzi il fenomeno è particolarmente accentuato. Spero sia un problema delle radio che trasmettono, anche perchè in FM tutto ok.

Nessuna esperienza diretta, ma da quello che descrivi mi sembra un comportamento tipico da trasmissione digitale: hai presente il segnale tv del digitale terrestre? Se va tutto bene è splendido (soprattutto in HD), ma se nevica o tira vento degrada in quadrettoni o in assenza di segnale, quando invece con l'analogico avevi un po' di effetto neve. Sono i "miglioramenti" della tecnologia...

Opinione mia personale, bisogna lavorare innanzitutto sull'antenna, anche se credo che in situazioni critiche (vedi: palazzoni) grandi miglioramenti difficilmente li potrai vedere...ops...sentire! ;)

ciao
 
GuguLeo ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con il DAB? No perchè la qualità dell'audio è pazzesca, ma continua a saltare! Ho notato che quando c'è brutto tempo o in mezzo ai palazzi il fenomeno è particolarmente accentuato. Spero sia un problema delle radio che trasmettono, anche perchè in FM tutto ok.

Nessuna esperienza diretta, ma da quello che descrivi mi sembra un comportamento tipico da trasmissione digitale: hai presente il segnale tv del digitale terrestre? Se va tutto bene è splendido (soprattutto in HD), ma se nevica o tira vento degrada in quadrettoni o in assenza di segnale, quando invece con l'analogico avevi un po' di effetto neve. Sono i "miglioramenti" della tecnologia...

Opinione mia personale, bisogna lavorare innanzitutto sull'antenna, anche se credo che in situazioni critiche (vedi: palazzoni) grandi miglioramenti difficilmente li potrai vedere...ops...sentire! ;)

ciao

Come sospettavo. Comunque come al solito il nostro paese sotto questo profilo è sempre indietro rispetto agli altri.. Cioè, in DAB prendo più canali (e meglio) da Svizzera, Francia e Germania che dall'Italia. Va be' staremo a vedere se negli anni la situazione migliorerà.
 
NicoV12 ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
NicoV12 ha scritto:
Ragazzi, qualcuno ha avuto esperienza con il DAB? No perchè la qualità dell'audio è pazzesca, ma continua a saltare! Ho notato che quando c'è brutto tempo o in mezzo ai palazzi il fenomeno è particolarmente accentuato. Spero sia un problema delle radio che trasmettono, anche perchè in FM tutto ok.

Nessuna esperienza diretta, ma da quello che descrivi mi sembra un comportamento tipico da trasmissione digitale: hai presente il segnale tv del digitale terrestre? Se va tutto bene è splendido (soprattutto in HD), ma se nevica o tira vento degrada in quadrettoni o in assenza di segnale, quando invece con l'analogico avevi un po' di effetto neve. Sono i "miglioramenti" della tecnologia...

Opinione mia personale, bisogna lavorare innanzitutto sull'antenna, anche se credo che in situazioni critiche (vedi: palazzoni) grandi miglioramenti difficilmente li potrai vedere...ops...sentire! ;)

ciao

Come sospettavo. Comunque come al solito il nostro paese sotto questo profilo è sempre indietro rispetto agli altri.. Cioè, in DAB prendo più canali (e meglio) da Svizzera, Francia e Germania che dall'Italia. Va be' staremo a vedere se negli anni la situazione migliorerà.

:)
 
Back
Alto