<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 2.2 i-CTDi 5p. Sport usata del 2006 consiglio acquisto | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 2.2 i-CTDi 5p. Sport usata del 2006 consiglio acquisto

Salve a tutti,
sono nuovo e mi sono appena iscritto al forum in quanto vorrei un consiglio da chi ne capisce molto più di me riguardo le auto. Devo acquistare un autovettura usata e ho un budget di 4.000 € e dato che una delle mie auto preferite è sempre stata l'Honda Civic VIII generazione vorrei acquistare proprio questa, 10 anni fa costava troppo e non potevo permettermela, adesso a distanza di tempo si trovano entro questa fascia di prezzo, anche se comunque non ce ne sono molte in vendita.
Per prima cosa c'è da dire che all'incirca farò in media 12.000 km l'anno o poco più, percorrendo strade sia urbane che extraurbane e qualche volta anche in autostrada, ma pensavo di prendere comunque un diesel dato che tali motori se trattati bene sono più longevi, il carburante più economico ed i consumi più bassi... a fronte certo di una manutenzione un pò più costosa questo si, ma penso ne valga la pena lo stesso... non sono il tipo che cambia spesso auto, lo faccio solo per cause di forza maggiore, infatti ho avuto per 10 anni una Chevrolet Matiz con impianto a gpl e dopo 160.000 km, un sinistro che non mi è stato risarcito a dovere e il serbatoio del gas da sostituire ho deciso di rottamarla e prendere un'auto usata.
Ho fatto varie ricerche e tra tutte ho trovato quella che sembra la più interessante: una concessionaria a Verona che vende una Honda Civic 2.2 i-CTDi 5p. Sport senza filtro antiparticolato immatricolata nel maggio 2006 con 164.000 km certificati al prezzo di 3.200 € con garanzia legale di 12 mesi, sembra un ottimo prezzo, dalle foto sembra tenuta benissimo, infatti sto mandando un mio amico che abita li proprio per vederla e provarla, dato che io sto a 1.500 km di distanza :emoji_sweat_smile:
Secondo voi varrebbe la pena prendere un auto che ha 12 anni di vita e 164.000 km alle spalle?
Se l'auto è stata trattata bene essendo un diesel penso che ne possa fare anche più del doppio, per cui voi che dite? conviene?
Eventualmente se avete dei consigli per acquistare un'altra auto sempre entro i 4.000€ di budget sono ben accetti, grazie!
 
Tu hai scritto due volte : "se trattati bene" questi motori sono ecc ecc
vero, ma resta il grosso dubbio sul trattati bene, noi nel forum come possiamo aiutarti a risolvere questo dubbio?
PS mi pare ( tra l'altro) che l'assistenza Honda non sia particolarmente economica, e che il meccanico generico non possa avere, ovviamente, grandi esperienza su motori non molto diffusi
 
  • C4 1.6 HDI 70k km 06/2009 Milano 3800€
  • Astra GTC 77.5k km 08/2009 Milano 3000€
  • Fiat Punto Evo Sport 1.3 MJT 90CV 12/2010 85K km 4300€ Busto Arsizio
  • Peugeot 308 1.6 HDI 110cv 90K km 4500€ Viareggio
  • Fiat Bravo 1.6 MJT 105CV 90K km 3500€ Napoli
  • Peugeot 308 1.6 HDI 110cv 95K km 3900€ Torino
Cercherei almeno una €5
Valuta anche la Civic a benzina.
Edit: come non detto costano almeno pari alle diesel
Comunque la cifra richiesta non è tanto se paragonata ad altri usati, specie utilitarie, ma è pur sempre un'auto con 12 e più anni alle spalle...
 
Ultima modifica:
Sono un felice possessore di una Civic 8 2.2 i-ctdi Executive del luglio 2009.
200.000 km raggiunti proprio a capodanno: mai un problema, solo i tagliandi. L'ho trattata bene: sempre in garage, cambio olio ogni 10.000 km e lei continua a ripagarmi con un perfetto funzionamento. È un diesel Euro4 con dpf che nonostante possa ancora fare altri 200 mila km purtroppo avrà vita sempre più difficile, almeno nelle grandi città del nord Italia. È quotata poco meno di 4.000 Euro.
Se ne trovi una così... vai tranquillo!
 
Salve a tutti,
sono nuovo e mi sono appena iscritto al forum in quanto vorrei un consiglio da chi ne capisce molto più di me riguardo le auto. Devo acquistare un autovettura usata e ho un budget di 4.000 € e dato che una delle mie auto preferite è sempre stata l'Honda Civic VIII generazione vorrei acquistare proprio questa, 10 anni fa costava troppo e non potevo permettermela, adesso a distanza di tempo si trovano entro questa fascia di prezzo, anche se comunque non ce ne sono molte in vendita.
Per prima cosa c'è da dire che all'incirca farò in media 12.000 km l'anno o poco più, percorrendo strade sia urbane che extraurbane e qualche volta anche in autostrada, ma pensavo di prendere comunque un diesel dato che tali motori se trattati bene sono più longevi, il carburante più economico ed i consumi più bassi... a fronte certo di una manutenzione un pò più costosa questo si, ma penso ne valga la pena lo stesso... non sono il tipo che cambia spesso auto, lo faccio solo per cause di forza maggiore, infatti ho avuto per 10 anni una Chevrolet Matiz con impianto a gpl e dopo 160.000 km, un sinistro che non mi è stato risarcito a dovere e il serbatoio del gas da sostituire ho deciso di rottamarla e prendere un'auto usata.
Ho fatto varie ricerche e tra tutte ho trovato quella che sembra la più interessante: una concessionaria a Verona che vende una Honda Civic 2.2 i-CTDi 5p. Sport senza filtro antiparticolato immatricolata nel maggio 2006 con 164.000 km certificati al prezzo di 3.200 € con garanzia legale di 12 mesi, sembra un ottimo prezzo, dalle foto sembra tenuta benissimo, infatti sto mandando un mio amico che abita li proprio per vederla e provarla, dato che io sto a 1.500 km di distanza :emoji_sweat_smile:
Secondo voi varrebbe la pena prendere un auto che ha 12 anni di vita e 164.000 km alle spalle?
Se l'auto è stata trattata bene essendo un diesel penso che ne possa fare anche più del doppio, per cui voi che dite? conviene?
Eventualmente se avete dei consigli per acquistare un'altra auto sempre entro i 4.000€ di budget sono ben accetti, grazie!

Euro 4 senza DPF... mah, dipende da dove giri.

Il tutto sta nel come sia stata trattata... io la farei guardare da un meccanico di fiducia.
Se perfetta e nn subisci blocchi può essere un buon acquisto... ma col 1.8 i-vtec imho staresti più tranquillo perchè puoi, sul diesel, trovarti a dover rifare la frizione e sostituire pure il volano. La catena non so se sia eterna. Poi hai turbina, iniettori, credo EGR... e quel 1.8 aspirato non credo sia stato maltrattato come il 2.0 della Type-R da un user tipo.

Forse poi sarà più facilmente rivendibile, magari in Moldavia, del diesel.
 
Io ti consiglierei una Prius V2. Ne ho una del 2004 con 240.000km, l'ho presa usata nel 2010 che aveva 100.000km. Ho sempre fatto i tagliandi da un generico tranne una volta che sono andato in Toyota. In 9 anni l'unico problema il mese scorso che ho dovuto sostituire il modulo del servosterzo trovato presso uno sfascio per 60€. Conosco persone che sono oltre 300.000km con normale manutenzione. Uno in particolare ne ha rottamata una con 603.000km. Secondo me non ha molto senso comprare un diesel oggigiorno, a maggior ragione che ha 13 anni e senza filtro.
 
Sono un felice possessore di una Civic 8 2.2 i-ctdi Executive del luglio 2009.
200.000 km raggiunti proprio a capodanno: mai un problema, solo i tagliandi. L'ho trattata bene: sempre in garage, cambio olio ogni 10.000 km e lei continua a ripagarmi con un perfetto funzionamento. È un diesel Euro4 con dpf che nonostante possa ancora fare altri 200 mila km purtroppo avrà vita sempre più difficile, almeno nelle grandi città del nord Italia. È quotata poco meno di 4.000 Euro.
Se ne trovi una così... vai tranquillo!
Vendigliela!
 
Io ti consiglierei una Prius V2. Ne ho una del 2004 con 240.000km, l'ho presa usata nel 2010 che aveva 100.000km. Ho sempre fatto i tagliandi da un generico tranne una volta che sono andato in Toyota. In 9 anni l'unico problema il mese scorso che ho dovuto sostituire il modulo del servosterzo trovato presso uno sfascio per 60€. Conosco persone che sono oltre 300.000km con normale manutenzione. Uno in particolare ne ha rottamata una con 603.000km. Secondo me non ha molto senso comprare un diesel oggigiorno, a maggior ragione che ha 13 anni e senza filtro.
Auto che notoriamente con la Civic oggetto del thread c'entra moltissimo. :emoji_rolling_eyes:
 
Auto che notoriamente con la Civic oggetto del thread c'entra moltissimo. :emoji_rolling_eyes:

Se è per questo neanche il consiglio di Shelby67 con la lista di usati sarebbe pertinente. Il mio consiglio è per un'auto affidabile con un budget ridotto visto che l'utente chiede consiglio e viste le restrizioni sui diesel.
 
Se è per questo neanche il consiglio di Shelby67 con la lista di usati sarebbe pertinente. Il mio consiglio è per un'auto affidabile con un budget ridotto visto che l'utente chiede consiglio e viste le restrizioni sui diesel.
Ha detto che vuole una Civic 2.2 i-ctdi in room Honda, ed addirittura quale, ovvero una diesel euro 5 (euro 4 con dpf applicato).
Le caratteristiche di guida di una Civic come quella, in primis per la trasmissione, le considero antipodiche a una Prius con ibrido HSD (di quell'epoca soprattutto).
Estendendo alle millemila opzioni tuttavia, sicuramente la Prius può essere valida, come molte altre... ma per un chilometraggio ridotto, se si vuole certe prestazioni e guida e si parla di CIvic (no hybrid), direi che la Prius (quella soprattutto) sia lontana dall'essere paragonabile.
 
Ciao,

io ho praticamente la stessa auto che cerchi, 2.2 sport del settembre 2006 (quindi senza filtro antiparticolato).

216000 km in 12 anni, ho fatto scrupolosamente la manutenzione ordinaria e poco altro (per dire, sospensioni e frizione sono ancora quelle originali, idem la catena).

L'auto, dal punto di vista meccanico, va ancora decisamente bene, al netto di alcuni problemini noti tra i possessori (i più noiosi sicuramente il display diventato illeggibile e il pulsante di abilitazione del cruise control sul volante rotto..). Gli interni sono un po' invecchiati, ma tutto sommato tiene ancora tutto (le parti davvero rovinate sono la pelle del volante e il pomello del cambio).

Avrebbe chiaramente bisogno di alcuni interventi per "rinfrescare" alcune parti (le suddette sospensioni, poi sicuramente tra un po' ci sarà da rimettere mano a dischi anteriori e gomme), ma essendo la seconda auto di famiglia diciamo che tutto quello che è extra non viene considerato urgente... Comunque dato che nella mia zona, al momento, non ci sono problemi per circolare, credo che la terrò per tutto il 2019, per poi, incrociando le dita, sostituirla nel 2020.

Se non hai problemi con la combo euro4-no dpf, con quel chilometraggio e se è davvero tenuta bene, probabilmente fai un buon acquisto.
 
Civic 2.2 i-ctdi executive ( con pack gp ) del 2006. 299.000km ad oggi Interni perfetti tranne il volante un po' consumato. Sostituito due alternatori, iniettori ( in garanzia ) per il resto tagliandi ogni 15.000km e basta.
Mappata da quando ha 12.000km e basta.
Consumi bassissimi, prestazioni eccellenti anche dopo 13 anni. Non mangia un goccio di olio ( sempre usato Bardhal xtc 10W40 ). Per me una macchina fantastica anche come capacità di carico
 
Back
Alto