<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Honda Civic 1.4 o... Domanda da blasfemo | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Honda Civic 1.4 o... Domanda da blasfemo

Ah, scusa, aggiungo: la Fiesta è una macchina simpatica, ma d'altra categoria. Se mai, come alternativa, ti pregherei di considerare la Honda Jazz. Qui intorno puoi leggere tutto quel che vuoi sulla Jazz; e la Fiesta te la dimentichi. Augh, ho detto.
 
Il 1.8 benzina dovrebbe fare circa 11 al litro, il 1.4 ne fa 13. La differenza è lieve.
Prendi il 1.8 ed hai pure più piacere di guida ;)
 
Grazie a tutti per le risposte!

Ho parlato anche con il mio meccanico di fiducia il quale in effetti mi ha consigliato di andare sulle Honda e mi ha sconsigliato il diesel per il tipo di viaggi che dovrò fare quotidianamente (anche se fino a due settimane fa facevo 120/150Km al giorno, ma ora appunto dovrei cambiare vita :) ).

Forse per la necessità che ho io il 1.4 può essere sufficiente, almeno non aumento bollo e assicurazione (almeno, le aumento di poco) e comunque ho una macchina scattante, affidabile e che consuma poco... Secondo il meccanico con la VI marcia in autostrada potrei superare i 18km/l e in città me la potrei cavare con 10m/l... Lui però in realtà mi parlava più della Jazz che tra l'altro ha mio padre da un anno e se ne innamorato (infatti è lui che mi ha fatto conoscere la Civic).

Ci ragiono ancora un po' su, ma inizio a essere più convinto che la Civic sia una buona scelta.

Ciao.
 
killkrt ha scritto:
... Secondo il meccanico con la VI marcia in autostrada potrei superare i 18km/l e in città me la potrei cavare con 10m/l...

La mia Civic (milleotto) in autostrada a 100 km/h sta sui 20 con un litro, mentre "intorno" ai 130 (120-140) sta ancora sopra i 15 ... 8)

Ma se sto nel traffico di Milano nell'ora di punta è dura farci i 10! :evil:
 
GuguLeo dice "Ma se sto nel traffico di Milano nell'ora di punta è dura farci i 10! "
Ma no! Si vede che Gug è un ragazzino dal piede fremente! I 13 si fanno senza problemi anche nel peggior traffico.
 
francocifatte ha scritto:
... I 13 si fanno senza problemi anche nel peggior traffico

... sei un mago :shock:
io i 13 nel traffico (e per traffico, intendo quello "serio", con tanto di code e/o eventuali ingorghi)
spesso non li faccio manco col diesel... :D

se mi dai qualche dritta è ben accetta, sia ben inteso ...
 
Guarda, scherzi e battute a parte, ti giuro che li faccio abitualmente, senza difficoltà. Nel traffico di Genova centro. Mi baso sul CdB, certo, ma ho sperimentato più volte che è sincero. E' vero che guido "come un tassista", ma non sarebbe certo possibile fare acceleratissime o frenatissime. E, ripeto, ho il 1,8 benzina.
 
ti credo, ci mancherebbe... l'1.8 Honda è un motore che riserva sempre molte sorprese, se saputo sfruttare. In ogni caso, però, diamo per scontato che, oltre all'indubbio piede vellutato, riesci a fare strade prive di ingorghi, altrimenti dovresti spegnere manualmente il motore a ogni stop...
 
ma no, dài. gli ingorghi ci sono eccome; magari la mia città fosse senza ingorghi! saranno almeno quarant'anni e più che Genova-centro è sempre intasata!
 
francocifatte ha scritto:
ma no, dài. gli ingorghi ci sono eccome; magari la mia città fosse senza ingorghi! saranno almeno quarant'anni e più che Genova-centro è sempre intasata!

...Poi se c'è della mussa... belìn! 8)
 
Guarda, il consumo maggiore l'ho avuto qualche tempo fa su autostrada tedesca, due ore circa a 180-190 all'ora: 7,9 l/100 Km, pari a 12,6 chilometri al litro. Il primo a stupirmene, quando sono "rientrato" in benzina dal diesel, tre anni fa, sono stato io. Per questo dico che questo motore consuma davvero mooolto poco!
 
Frank*Jazz ha scritto:
...Honda non si butta sui piccoli diesel... perchè già i motori a benzina consumano poco
eh sì, ma vaglielo a spiegare al leggendario "italiano medio", quello che compra la panda diesel ("che consuma di meno") per farci manco 10.000km/anno. E parlo, anzi, scrivo :D , a ragion veduta, badate bene... :twisted:
 
Be', certo che se Honda mettesse sul mercato due motori, benzina e diesel, iintorno ai 1500-1600 cc,, performanti e risparmiosi come sa fare, non mi dispiacerebbe proprio! Poi, per le mie scelte, io sono uno che preferisce "avere sempre motore" sotto il cofano; ma questa è cosa mia...
 
Back
Alto