gabrielyx ha scritto:A mio avviso non è una questione di motore...se avesse avuto il 3.0d non l'avrebbe comprata comunque nessuno. Per prima cosa il 3.0d doveva avere almeno e dico almeno 250-280 cv per muovere un'auto di quel peso. Poi gli amanti del naftone avrebbero storto il naso..perchè honda avrebbe prodotto un motore da "soli" 280cv, quando MB-BMW-Audi e tutto il cucuzzaro facevano meglio.
A me la questione puzza solamente di marchio. Se l'avesse prodotta Alfa o una delle 3 marche tedesche a quest'ora tutti che la osannavano. Se la politica honda continuerà sull'ibrido, prevedo l'adozione di un bel propulsore a benzina abbinato ad un elettrico più corposo invece che dei soliti 14cv. Copsì facendo si potrebbe rompere le scatole anche alla Lexus che fin'ora domina nelle berline di lusso con tecnologia ibrida.
Anch'io ti quoto ma a questo punto neppure l'ibrido lo comprerà nessuno e non puoi non riconoscere che la mancanza di un 6 cilindri i-dtec danneggi Honda alla grande se la vediamo in chiave anti "premium".
Per gli auspici ibridi, anch'io auspico... ...ma per quando uscirà tale ibrido BMW avrà già un 1.000 cc tdi con 170 CV che farà 30 km/l.
Auspichiamo insieme!