Cristiano F. ha scritto:
Letargo era e letargo rimane.... anche se alla parola "letargo" io sostituirei "autanasia" sul mercato Europeo.
Come mi era già stato anticipato da un amico venditore, e già scritto qui, non ci sarà NESSUN ibrido Honda in Europa... e siccome per la HR-V si parla dell'estate prossima, nella migliore delle ipotesi vedremo l'i-DCD nel 2016 inoltrato...se non mai.
Io, abituato all'ibrido, un motore a nafta (da Honda poi!) non lo voglio neppure se me lo regalano...ergo mi sto guardando in giro...
Il primo che mi fornisce un ibrido con un cambio decente (il CVT è l'unico motivo per cui non penso a Toyota ORA) addio Honda (e peggio per te!)
Beh, ma perchè non ti prendi una bella Type-R con 30.000km?
Coi 10.000 - 15.000 euro che risparmi avoglia a carburante!
Il diesel è un compromesso come lo è l'ibrido, non capisco questa schizzinoseria.
La capirei forse da parte di uno che vuole una sportiva, magari V8 aspirata... e lo affermo dopo aver io stesso provato ben bene la CR-Z anche in mod. Sport.
Come erogazione certi diesel si distinguono molto dal luogo comune che molti hanno in testa circa il "diesel" ed io mi ricredetti quando, propenso per il 1.8 i-vtec, scelsi l'altro.
E' chiaro che sarebbe bello poter avere una rosa ampia per scegliere, e magari alcuni (nè fan del diesel nè fan dell'ibrido) sceglierebbero l'ibrido... ma per una casa che era data per MORTA mi sembra un buon segnale già questo.
Si muovono con mooolta cautela.. a noi piacerebbe altro, ma qui si tratta di investimenti importanti in un mercato "scemo" ed in recessione, forse fan bene a tastare il terreno con questo.
P.S. io il mioa avatar comunque ancora NON LO CAMBIO! :twisted: