http://www.quattroruote.it/news/nov..._svelata_a_parigi_la_seconda_generazione.html
Ma e'
( la silouette ) identico al vecchio modello
Ma e'
( la silouette ) identico al vecchio modello
cGia'....Il lato B poi.... decisamente identico anche nei dettagli....
P.s.: temo che a cambiare sia soprattutto il prezzo
E´da molti anni che in Audi funziona cosi,niente di nuovo é una propria filosofia....in effetti, a parte qualche ritocco sembra un restyling più che un nuovo modello.
c
Cosa naturale per la filosofia Audi,dall alto in basso si deve vedere il marchio e stile per tutte uguale
Il prezzo sará sicuramente piu alto di prima ma finche funziona e tutto ok.
Vabbeh dai....
manco il motore nuovo, c'e' sempre il 190 cv;
in piu', o meglio in meno, han pure tolto la trazione QUATTRO
Un po' come nei Simpson....."meraviglia delle meraviglie, un cavallo a tre occhi con 2 occhi solo".....Questa é la furbizia,tra mettere e il togliere,fare salire il prezzo. Come dicevo prima finche funziona é tutto ok
In apparenza, niente di nuovo.E´da molti anni che in Audi funziona cosi,niente di nuovo é una propria filosofia....
La politica dei piccoli passi premia sempre, stravolgere la linea di una auto ancora attualissima come il Q5 I serie è un azzardo che un grande gruppo come VW non può permettersi, come infatti le prossime VW Golf VIII e Audi A3 IV previste per il 2019 non saranno rivoluzionarie ma la naturale evoluzione di un design senza tempo;
l'unica cosa che non mi è piaciuta nell'interno del nuovo Q5 sono le bocchette dell'areazione centrali, troppo simili a quelle dei VW Tiguan e Touran e non adatte ad un Suv premium.
Perchè? Ce l'hanno addirittura le Mazda!se c'e' una cosa, invero orripilante, e' il navigatore
" appoggiato " sulla plancia
zagoguitarhero - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa