<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto la fiat Linea | Il Forum di Quattroruote

Ho visto la fiat Linea

E a dire il vero mi ha colpito piacevolemente. Trovo in particolare ben raccordato il posteriore con il resto della vettura: le dà una certa importanza. Unica nota estetica è che avrebbero potuto intervenire di più sul muso, invece pare abbiano fatto un copia e incolla dalla grande punto. Magari avrebbe avuto maggior successo, differenziandola maggiormente dalla sorella minore, anche negli interni.
 
confermo,muso e interni nuovi e poi sarebbe perfetta...il massimo sarebbe anche una versione sw da vendere qui al posto della seg.C sw mancante.
 
il frontale è già reso più importante di quello della Gpunto.
secondo me è pure più riuscito.

Attached files /attachments/1126019=6165-T_Evento_855[1].jpg /attachments/1126019=6166-Yeni_Fiat_Linea[1].jpg
 
ottovalvole ha scritto:
confermo,muso e interni nuovi e poi sarebbe perfetta...il massimo sarebbe anche una versione sw da vendere qui al posto della seg.C sw mancante.

E' vero, secondo me una Linea in versione sw avrebbe venduto molto in Italia. Ho visto spesso la Linea in Romania e per avere mercato da noi le manca solo... di essere una sw!
 
Anche a me la Linea piace abbastanza, la derivazione GPunto è stata dissimulata piuttosto bene e l'auto ha una classe ben superiore.
Per quanto riguarda la SW, sul numero di ottobre di 4ruote c'è la foto di un prototipo di Bravo SW, io penso che se avessero osato metterla in produzione alla fine avrebbero eliminato la berlina, visto che la SW, a mio parere, è molto migliore esteticamente. Peccato!

Saluti
 
Solo il frontale è stato migliorato .... la linea laterale ed il posteriore la mettono inconfondibilmente in relazione con le auto proletarie dell'est.
 
G5 ha scritto:
Solo il frontale è stato migliorato .... la linea laterale ed il posteriore la mettono inconfondibilmente in relazione con le auto proletarie dell'est.

Per me l'unica caratteristica "anomala" nel panorama italiano è la coda che effettivamente fa capire subito che si tratta di un'auto per l'estero visto che da noi la coda è vista male.
Per il resto non ci trovo nulla di proletario, anzi, per me ha molta più classe la Linea di quella patatona gigante della Croma.

Saluti
 
In quel senso può essere .... ma quando metti la Linea a fianco di una qualsiasi altra berlina capisci subito il suo collocamento.
 
G5 ha scritto:
In quel senso può essere .... ma quando metti la Linea a fianco di una qualsiasi altra berlina capisci subito il suo collocamento.

Se la metti accanto ad una BMW Serie 3 o ad una Mercedes Classe C (per citare due esempi di tre volumi vendute anche da noi) ovviamente fa magra figura, ma se la metti accanto ad una Renault Thalia, ad una VW Polo Classic, ad una Seat Cordoba o ad una Fiesta 3 volumi (nessuna delle quali è importata in Italia, mentre sono tutte vendute, ad esempio, in Spagna) che sarebbero le sue vere concorrenti, vedi bene che la Linea ha ben altra classe, è visibilmente superiore sia come design che come posizionamento sul mercato.
Se invece parliamo della Fiat Albea (derivata dalla vecchia Palio) che l'ha preceduta, beh lì non posso proprio darti torto, l'immagine "cheap" c'è davvero tutta.

Saluti
 
Riesumo un topic sulla Linea.
L'ho vista solo dal retro, e mi ha intrigato, fermo restando che non farebbe per le mie esigenze.

Attached files /attachments/1226528=9567-linea_Sfondo.jpg
 
uhm...è una B ma è anche una macchina spaziosa e versatile,potrebbero venderla come un'anti Chevrolet Cruze malgrado quella è un'Astra ricarrozzata...però a buon prezzo avrebbe un suo mercato.
 
ottovalvole ha scritto:
uhm...è una B ma è anche una macchina spaziosa e versatile,potrebbero venderla come un'anti Chevrolet Cruze malgrado quella è un'Astra ricarrozzata...però a buon prezzo avrebbe un suo mercato.
Concordo che potrebbe fare "seria" concorrenza alla cruze, alla vw jetta e ad altre vetture 3 volumi derivate dai segmenti inferiori. Perché non l'hanno proposta anche in Italia? Non avrebbe fatto concorrenza alla bravo o alla croma, anzi, il gruppo fiat alfa lancia, da anni non ha una tre volumi (se si esclude la 159 che cmq appartiene ad un segmento superiore ed è marcatamente sportiva).
 
pio75evo ha scritto:
ottovalvole ha scritto:
uhm...è una B ma è anche una macchina spaziosa e versatile,potrebbero venderla come un'anti Chevrolet Cruze malgrado quella è un'Astra ricarrozzata...però a buon prezzo avrebbe un suo mercato.
Concordo che potrebbe fare "seria" concorrenza alla cruze, alla vw jetta e ad altre vetture 3 volumi derivate dai segmenti inferiori. Perché non l'hanno proposta anche in Italia? Non avrebbe fatto concorrenza alla bravo o alla croma, anzi, il gruppo fiat alfa lancia, da anni non ha una tre volumi (se si esclude la 159 che cmq appartiene ad un segmento superiore ed è marcatamente sportiva).
oltretutto la fabbricano in Turchia,quindi logisticamente la si porta uguale a come si porta il Doblò. Però penso che qualitativamente non sia fatta come la nostra PuntoEvo (cioè la nuova Punto 2012), per colmare questo gap probabilmente avrebbero dovuto venderla ad un prezzo almeno pari alla Evo.
 
ottovalvole ha scritto:
oltretutto la fabbricano in Turchia,quindi logisticamente la si porta uguale a come si porta il Doblò. Però penso che qualitativamente non sia fatta come la nostra PuntoEvo (cioè la nuova Punto 2012), per colmare questo gap probabilmente avrebbero dovuto venderla ad un prezzo almeno pari alla Evo.
secondo me, a prezzo simile alla evo, e con gli stessi interni, avrebbe una sua fascia di mercato.

non fa di sicuro concorrenza alla jetta e alla cruze, che sono di categoria superiore, ma sarebbe una alternativa già pronta alle mini sw.
 
Back
Alto