gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.
Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti