<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto la 500L... | Il Forum di Quattroruote

Ho visto la 500L...

...esposta in un centro commerciale, e devo dire a dispetto delle foto che non mi convincevano che è proprio riuscita. Il frontale, in particolare (che si ispira un pò come anche alcuni dettagli dell'interno alla Mini Countryman) è massiccio e simpatico, il retro è meno pesante che visto in fotografia. Carini gli interni, a parte i discutibili accostamenti cromatici dei sedili (veramente terribili).
Se riescono a posizionarla bene a livello di prezzo potrebbe fare buoni numeri.
 
Sì, anche io sono rimasto meravigliato quando l'ho vista dal vivo. Non so perchè molti avevano l'impressione che fosse più piccola del dovuto.
 
blackbeetle ha scritto:
...esposta in un centro commerciale, e devo dire a dispetto delle foto che non mi convincevano che è proprio riuscita. Il frontale, in particolare (che si ispira un pò come anche alcuni dettagli dell'interno alla Mini Countryman) è massiccio e simpatico, il retro è meno pesante che visto in fotografia. Carini gli interni, a parte i discutibili accostamenti cromatici dei sedili (veramente terribili).
Se riescono a posizionarla bene a livello di prezzo potrebbe fare buoni numeri.
L'ho vista anche io domenica in modo ravvicinato. Forse ho capito perchè per il momento non fanno una nuova Bravo o una nuova Punto: farebbero concorrenza interna con la 500L...
 
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.
 
gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.

Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti
 
procida ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.

Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti

auto molto massiccia non ho idea di come sia da guidare.
per un uso utilitario se assemblata bene potrebbe avere qualche chances visto che deve lottare con bmax opel meriva e c3picasso
 
zero c. ha scritto:
procida ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.

Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti

auto molto massiccia non ho idea di come sia da guidare.
per un uso utilitario se assemblata bene potrebbe avere qualche chances visto che deve lottare con bmax opel meriva e c3picasso

Beh, non solo queste ci sarebbero anche la Toyota Verso, la Nissan Note, la Hyundai Ix20, la Kia Venga, mettiamoci anche la Renault Modus tanto per essere buoni e perché no anche la Honda Jazz che per genere un po' si assomiglia... Però sono tutte auto che lasciano qualcosa per la linea molto da monovolume, al contrario della 500L invece sembra più una berlina SUV. Anche le auto che propongono innovazioni per l'accesso, come la Meriva o la B Max, a conti fatti sono le monovolume più banali in quanto a linea. Vediamo, penso dipenderà tutto da come verrà percepita...
 
gdd78 ha scritto:
zero c. ha scritto:
procida ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.

Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti

auto molto massiccia non ho idea di come sia da guidare.
per un uso utilitario se assemblata bene potrebbe avere qualche chances visto che deve lottare con bmax opel meriva e c3picasso

Beh, non solo queste ci sarebbero anche la Toyota Verso, la Nissan Note, la Hyundai Ix20, la Kia Venga, mettiamoci anche la Renault Modus tanto per essere buoni e perché no anche la Honda Jazz che per genere un po' si assomiglia... Però sono tutte auto che lasciano qualcosa per la linea molto da monovolume, al contrario della 500L invece sembra più una berlina SUV. Anche le auto che propongono innovazioni per l'accesso, come la Meriva o la B Max, a conti fatti sono le monovolume più banali in quanto a linea. Vediamo, penso dipenderà tutto da come verrà percepita...
Meriva e B-Max così come le cugine Kia-Hyundai hanno una linea moderna e tecnologica che però a lungo andare potrebbe stufare,la 500L è simpatica e mette allegria solo a guardarla,la si vive con più leggerezza.
 
ottovalvole ha scritto:
gdd78 ha scritto:
zero c. ha scritto:
procida ha scritto:
gdd78 ha scritto:
Vista anch'io già per strada (bianca con tetto nero) e devo ammettere che è molto ma molto più grande di quanto avessi pensato dalle foto, specie per il lato B. Davvero imponente e direi anche piuttosto simpatica. Il lato B è ben disegnato, la fiancata ha carattere, il forntale e la plancia alleggeriscono molto la "serietà" delle dimensioni reali. E sempre le dimensioni reali mettono decisamente in secondo piano la somiglianza con la Mini Countryman, se in foto effettivamente sembrano simili, dal vivo le diverse dimensioni e proprorzioni le distinguono nettamente. Sarebbe quasi come dire che un furgone somiglia a un'utilitaria... Il principale difetto estetico per me sono le ruote, che nell'esemplare che ho visto non erano neanche piccole, ma su quel corpo vettura e con quei parafanghi così voluminosi sono decisamente sottodimensionate.

Quoto al 100%; infatti ritengo che almeno le 16 siano quasi necessarie!!
Al porte aperte c'era una Lounge, basata moltissimo sull' abbinamento tra una sorta di grigio scuro e il bianco (tetto, calotte specchietti, etc...), interni in un tessuto simile all'alcantara grigio con diversi particolari panna dell'abitacolo (corona volante, etc...), cerchi da 17 a fori, soglia bagagliaio in metallo (!!), etc...Insomma era messa talmente bene che è stata venduta subito (ritiravano in per. una Meriva mjet..).
Lo ripeto: questa macchina andrebbe vista e, se possibile, provata prima di giudicarla, non è affatto male!
Saluti

auto molto massiccia non ho idea di come sia da guidare.
per un uso utilitario se assemblata bene potrebbe avere qualche chances visto che deve lottare con bmax opel meriva e c3picasso

Beh, non solo queste ci sarebbero anche la Toyota Verso, la Nissan Note, la Hyundai Ix20, la Kia Venga, mettiamoci anche la Renault Modus tanto per essere buoni e perché no anche la Honda Jazz che per genere un po' si assomiglia... Però sono tutte auto che lasciano qualcosa per la linea molto da monovolume, al contrario della 500L invece sembra più una berlina SUV. Anche le auto che propongono innovazioni per l'accesso, come la Meriva o la B Max, a conti fatti sono le monovolume più banali in quanto a linea. Vediamo, penso dipenderà tutto da come verrà percepita...
Meriva e B-Max così come le cugine Kia-Hyundai hanno una linea moderna e tecnologica che però a lungo andare potrebbe stufare,la 500L è simpatica e mette allegria solo a guardarla,la si vive con più leggerezza.

Saranno moderna e saranno pure tecnologiche ma hanno la solita forma da monovolume che ormai da un pezzo non è più all'ultimo grido, qui volevo arrivare. Le SW stanno anche loro vivendo un calo di consensi che ha portato a ripensare il concetto e proporre una bella SW che non aggiunge altro se non una bella linea per me è una scelta limitata in partenza. Guarda ad esempio il teser della nuova Honda Civic SW, se effettivamente fosse così sarebbe un bel balzo in avanti rispetto alle concorrenti... Le altre monovolume compatte non sembrano qualcosa di diverso, non sono originali. Magari sono belle, anche molto belle, ma non originali. Non che l'originalità della 500L possa garantirle il successo ma differenziarsi da tutte le altre è già tanto di guadagnato.

Attached files /attachments/1433822=17586-Honda-Civic-sw-teaser_main_image_object.jpg
 
500L vs Mini Countryman

cosi si possono fare meglio i paragoni...

Attached files /attachments/1434852=17613-500L vs Mini Countriman 2.jpg /attachments/1434852=17614-500L vs Mini Countryman.jpg
 
belle tutte e due non c'è che da dire... :) solo che una ha dalla sua il brand, che farebbe vendere anche le cose più orribili, come è il caso
 
Sabato mi sono fermato a dare un'occhiata da vicino ... mah ... doppio mah.

A me non attizza per nulla. Certo, originale la è.
 
nella sua altezza la Fiat mi sembra più bella ed equilibrata,cosa strana i cerchi sembrano più grandi. Comunque che si somigliano è fuori di dubbio
 
Back
Alto