<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho visto e toccato il nuovo qashqai | Il Forum di Quattroruote

Ho visto e toccato il nuovo qashqai

Ciao a tutti! Oggi sono passato dal salone Nissan ed ho visto con piacere che avevano già in esposizione il nuovo, così l'ho potuto vedere e provare staticamente. Ecco il mio giudizio
-Esterno: accanto al vecchio si capisce che ne è l'erede, molto ben proporzionato ed aggressivo, ha il muso molto alto ma non stona, la parte più bella è a mio avviso la fiancata, armonica e sinuosa, mentre il posteriore ha un vago sapore di deja vu, tipo mitsu lancer 5p. Ad ogni modo nel complesso molto riuscito in special modo con i grossi cerchi da 19'
-Interno: la versione era una tekna, quindi interni in pelle e sedili elettrici. Il posto guida è comodo ed ampio per me che supero i 190cm, con una solida imbottitura alla tedesca, davanti un bel quadro strumenti con cdb a colori, schermo del navigatore al posto giusto e finalmente grande, 7 pollici. Le plastiche della plancia sono morbide, in parte anche quelle delle porte, che hanno anche i fianchetti rivestiti. Anche il tunnel ha gli appoggi per le ginocchia rivestiti in pelle. Sembra ben fatta e ben assemblata, ed anche appagante in certa misura. Dopo aver regolato il sedile guida, mi sono seduto dietro e devo dire che spazio ce n'era, peccato solo che lo schienale non sia regolabile. Il bagagliaio è capiente, almeno quanto la vecchia se non di più.
Inoltre la dotazione di serie è impressionante, dai dispositivi di sicurezza alle telecamere sui 360gradi, ai fari a led. Per fare un confronto, sono salito sulla vecchia, sempre tekna, esposta accanto, e devo dire che il salto in avanti è notevole.
Adesso aspetto di provarla su strada, ma le premesse sono buone perchè possa bissare il successo della prima serie, affiancando a ottimi contenuti tenologici una buona base tecnica, con una trazione integrale ad inserimento e controllo elettronico, analoga alle altre concorrenti, ad esclusione della XV che, a quel prezzo, resta tecnicamente una spanna sopra.
Saluti.
 
pur non avendolo ancora visionato del vero, dico che anche io lo trovo assolutamente riuscito... e specie gli interni i quali per aspetto complessivo, ed a cominciare dal design, mi danno l'idea di un'auto di 2 categorie superiore!!!!

vero anche relativamente alla ricchezza delle dotazioni ... specie quelle hi-tech e relative alla sicurezza ... cosa che per accorgersene basta già vedere cosa propongono con la new note!
 
La plancia fa invecchiare di colpo tutte le concorrenti, ti assicuro, staremo a vedere come risponderanno.
Ad essere sinceri, le manca un vero cambio automatico, monta solo il cvt sulla 1.6d awd, peccato visto che hanno in casa un edc che va pure bene a quanto pare.
Da segnalare che anche i prezzi sono rimasti sostanzialmente uguali alla precedente.
 
Barack ha scritto:
Ciao a tutti! Oggi sono passato dal salone Nissan ed ho visto con piacere che avevano già in esposizione il nuovo, così l'ho potuto vedere e provare staticamente. Ecco il mio giudizio
-Esterno: accanto al vecchio si capisce che ne è l'erede, molto ben proporzionato ed aggressivo, ha il muso molto alto ma non stona, la parte più bella è a mio avviso la fiancata, armonica e sinuosa, mentre il posteriore ha un vago sapore di deja vu, tipo mitsu lancer 5p. Ad ogni modo nel complesso molto riuscito in special modo con i grossi cerchi da 19'
-Interno: la versione era una tekna, quindi interni in pelle e sedili elettrici. Il posto guida è comodo ed ampio per me che supero i 190cm, con una solida imbottitura alla tedesca, davanti un bel quadro strumenti con cdb a colori, schermo del navigatore al posto giusto e finalmente grande, 7 pollici. Le plastiche della plancia sono morbide, in parte anche quelle delle porte, che hanno anche i fianchetti rivestiti. Anche il tunnel ha gli appoggi per le ginocchia rivestiti in pelle. Sembra ben fatta e ben assemblata, ed anche appagante in certa misura. Dopo aver regolato il sedile guida, mi sono seduto dietro e devo dire che spazio ce n'era, peccato solo che lo schienale non sia regolabile. Il bagagliaio è capiente, almeno quanto la vecchia se non di più.
Inoltre la dotazione di serie è impressionante, dai dispositivi di sicurezza alle telecamere sui 360gradi, ai fari a led. Per fare un confronto, sono salito sulla vecchia, sempre tekna, esposta accanto, e devo dire che il salto in avanti è notevole.
Adesso aspetto di provarla su strada, ma le premesse sono buone perchè possa bissare il successo della prima serie, affiancando a ottimi contenuti tenologici una buona base tecnica, con una trazione integrale ad inserimento e controllo elettronico, analoga alle altre concorrenti, ad esclusione della XV che, a quel prezzo, resta tecnicamente una spanna sopra.
Saluti.

sì concordo la XV è altrettanto gradevole esteticamente ma gode di una catena cinematica hitech
piu personalizzabile e con allestimenti piu ricchi la nissan però.
non ha lo schienale regolabile del sedile? :shock: in che senso?
 
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)
 
Ciao, mi riferisco ai sedili posteriori, che sono fissi e non regolabili nello schienale o nella seduta, al contrario dello yeti, ad esempio.
 
elancia ha scritto:
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)

a che servono 180 cv?
 
Barack ha scritto:
Ciao, mi riferisco ai sedili posteriori, che sono fissi e non regolabili nello schienale o nella seduta, al contrario dello yeti, ad esempio.

ah ho capito
sì ce li ho anch'io dietro regolabili. meglio averli in effetti.
 
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)

a che servono 180 cv?

A sorpassare quelli con 140cv, facile.
 
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)

a che servono 180 cv?

Non servono...Ma quante cose non servono, ma è bello averle?
 
180 cv venderebbe briciole, gia il 150cv non lo compravano in molti. PiuttostoVedrei bene la TI su altre motorizzazioni
 
elancia ha scritto:
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)

Ma dai.....una volta che una Jap mi piaceva....e Tu me la demolisci :D :shock: :?:
 
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
elancia ha scritto:
Interessante, tuttavia imho ci vorrebbe almeno un 2.0 di motore, con circa 180cv.

Come trazione integrale non so se sia valida...

Sicuramente migliorare dal plasticone della precedente non doveva essere difficile! ;)

a che servono 180 cv?

A sorpassare quelli con 140cv, facile.
queste sono le soddisfazioni della vita ;)

Esatto.
 
Back
Alto