<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho trovato una tartaruga! | Il Forum di Quattroruote

Ho trovato una tartaruga!

Eh si, oggi, fantastica domenica primaverile passata a tagliare erba nella mia futura casa (lavoro infinito), chi mi trovo sotto il decespugliatore tra l'erba? Una tartaruga di terra! :D
Lunga una ventina di cm con una testa grande quanto una noce.
Ora l'ho portata a casa, ma sono indeciso se rimetterla in libertà o tenermela (è troppo carina :D ).
Qualcuno di voi sa qual'è il suo cibo preferito? Oltre l'erba....ovviamente!
Eccola qua :p :

Attached files /attachments/1938146=43839-WP_20150412_15_54_59_Pro.jpg
 
ti consiglio di rimetterla in libertà, sono animali protetti e se ti trovano con una tartaruga senza autorizzazione passi i guai.
 
se la tieni passi un guaio con la forestale,come ti dicevano sono animali protetti
liberala
 
andrea-86 ha scritto:
ti consiglio di rimetterla in libertà, sono animali protetti e se ti trovano con una tartaruga senza autorizzazione passi i guai.

La miseria! Animali protetti anche la tartaruga, assurdo. Magari lui la libera e poi plac finisce sotto un tir.
 
Testudo hermanni, specie protetta da normativa europea; ti conviene rimetterla in libertà per due motivi: il primo è che eviti una multa ( anche se credo pochissimo nella solerzia della forestale), il secondo è che così l'animale vive meglio! Prova a sistemarla nei dintorni di casa tua in un posto in cui ci sia erba alta e cespugli ed arbusti abbastanza fitti a non più di quindici metri di distanza.

se poi decidi di tenerla dalle della lattuga :)
 
La domanda che mi frulla per la testa (stasera il neurone é iperattivo) é "come cacchio ci é finita una tartaruga di specie protetta in una privata abitazione ?"
Compiendo il reato di violazione di domicilio ?

Può essere denunciata ? A chi va denunciata ?

Il CFS manda Terence Hill e Francesco Salvi a recuperarla, e va bene, ma poi ? Loro che ne fanno ?

Bolllita per farne brodo di tartaruga, e col carapace ci rifanno le impugnature dei coltellini multiuso ?
 
Ma quello che mi domando è:
Non si possono tenere tartarughe in giardini privati, ok, ma nel mio caso come devo comportarmi?
Devo denunciare il ritrovamento? O la lascio nella mia proprietà come se niente fosse? E se venisse vista da qualcuno?
Domani comunque la riporto nel mio giardino....
 
Baron89 ha scritto:
Ma quello che mi domando è:
Non si possono tenere tartarughe in giardini privati, ok, ma nel mio caso come devo comportarmi?
Devo denunciare il ritrovamento? O la lascio nella mia proprietà come se niente fosse? E se venisse vista da qualcuno?
Domani comunque la riporto nel mio giardino....
Dal momento che é là che l'hai trovata, lascia che continui a starci.
In qualche modo dev'esserci arrivata, visto che non ce l'hai portata tu.

Immagino che negli ultimi 40 o 50 anni siano cambiate un pò le normative; quand'ero piccolo i miei comprarono una tartaruga in un negozio di animali senza alcuna difficoltà. Visse molti anni finché semplicemente un giorno spari, nel bosco.
 
Un tipo va al luna park al baraccone del tiro a segno, prova e vince una tartaruga. Se ne va tutto contento, torna il giorno dopo e vince un'altra tartaruga. La cosa va avanti per una settimana, finchè un giorno il gestore del tiro a segno gli consegna un peluche. L'uomo lo guarda deluso e dice: "Ma non si può avere un panino come le altre volte?"
 
a_gricolo ha scritto:
Un tipo va al luna park al baraccone del tiro a segno, prova e vince una tartaruga. Se ne va tutto contento, torna il giorno dopo e vince un'altra tartaruga. La cosa va avanti per una settimana, finchè un giorno il gestore del tiro a segno gli consegna un peluche. L'uomo lo guarda deluso e dice: "Ma non si può avere un panino come le altre volte?"

:lol: :lol: :lol:
Che razza di denti e anche che digestione potente doveva avere, il tipo! :lol: :lol: :lol:
 
Ha molto più senso proteggere le tartarughe che molta altra fauna selvatica meno in pericolo d'estinzione, ma in italia attorno ai parchi e ai piani di ripopolamento girano un sacco di soldi, posti di lavoro e consenso elettorale, se non sbaglio è possibile tenere una tartaruga in casa se si attesta di possederla da prima del 1990, comunque se cerchi su internet ci sono tutte le informazioni del caso.
 
Baron89 ha scritto:
Ma quello che mi domando è:
Non si possono tenere tartarughe in giardini privati, ok, ma nel mio caso come devo comportarmi?
Devo denunciare il ritrovamento? O la lascio nella mia proprietà come se niente fosse? E se venisse vista da qualcuno?
Domani comunque la riporto nel mio giardino....
l'hai trovata dentro il cortile?
è un cortile ampio, erboso, e confina con la campagna?

in quel caso lasciala libera in giardino. come è entrata uscirà, se vuole.

non preoccuparti troppo della forestale...se penso al giorno che si stavano negando per non venire a casa a recuperare un barbagianni con ala fratturata (e sono venuti a prenderlo (solo dopo avermi visto inc...) con un cartone di fogli A4 col coperchio forato :rolleyes: ).
puoi sempre dire che non è tua, per i motivi sopra citati.
non dovrei dirlo, ma denunciarla è insostenibile. burocrazia immensa, poca dimestichezza con le pratiche da parte del personale addetto, e un impegno spropositato per un animale che non è nemmeno tuo.

sinceramente, visto che si è trovata lì, mi sembra meno saggio deportarla a 10/20 km dal punto del ritrovamento di punto in bianco.

ricorda solo che NON è un animale da affezione, non deve essere disturbato, deve avere sempre cibo e acqua.
quando ha bisogno di proteine le cerca da sè.

qua entrano ed escono dai giardini di periferia, da sole.
si riproducono in modo copioso e sono molto diffuse.
 
altra cosa, sono ghiotte di trifoglio, lattuga, erba da prato e dicondra.

meglio lasciare che sia libera di scegliersi il cibo da sè.

nel caso la tenga, verifica dove si nasconde in letargo onde evitare scelga una zona soggetta ad allagamenti.

e soprattutto RISPETTA la sua natura.
 
Back
Alto