BelliCapelli3 ha scritto:
rimix ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Il motore, per cavalli e coppia, c'è tutto. Non mi stupisce che viaggi come si deve.
Devi fare una valutazione di costi, e poi commerciale, per la vendita. Se la tieni a lungo, ti rimangono solo i costi. Se la tieni poco, a rivenderla so' cazzi.
ma a regola dovrei tenerla almeno 5 6 anni , ma dicevo cosi anche della giulietta... ma in che senso certo ci rimetterei a rivenderla subito ma anche se fosse diesel no ? ma come rivendibilità dite che una 116i non la riprendono volentieri?
a me sembra che consumi dvvero poco per essere un benzina..
ma se ne vendan poco di 116i ? ??
Il mercato grosso modo è.questo: in Italia fino ad oggi Bmw ha venduto quasi.esclusivamente diesel. I benzina sotto i due litri non li compravano nemmeno gli amatori, in quanto aspirati, e quindi non briosissimi. La 116i, in quanto motorizzazione minima, aveva un poco di mercato come utilitaria di lusso per donne. Adesso Bmw ha tirato fuori dei turbo benzina un po' più vispi, e quindi qualche amatore potrebbe tornare a valutare il benzina, ma è sempre una quota .mercato minima, il resto della massa viaggiante continuerà a buttarsi sul diesel, anche se fa 1000km anno.
Ciò detto, in linea di massima, qualunque cosa tu abbia ( benzina, diesel, gpl, pellets... ), se tenti di rivenderla entro i primi tre anni, so' cazzi. ( compresa la tua ).
Tra i 3 ed i 5 anni, se è un diesel lo rivendi male, se è un benzina so' cazzi.
Dopo i 5 / 6 anni, qualunque cosa tu abbia, se sei fortunato la dai ad un commerciante che la porta nei Balcani, diversamente so' cazzi. Quindi tanto vale aver preso un benzina.
Molto.ad occhio.e croce, eccezioni escluse.
Mi sembra di capire che, in ogni caso, sò cazzi...per me direi sò stra-c., visto che è anche infarcita di optional....
Con la Giulietta attuale sono stato indeciso fino alla fine nella scelta benzina-diesel visto che, rispetto al passato in cui facevo molta più strada, le previsioni di Km erano tra i 20-25000/anno...(più o meno rispettatte, la macchina avrà 1 anno il 20 aprile e sto sui 21200Km). Ora ci sono due elementi nuovi che mi hanno sballato un pò le cose:
-il prezzo del gasolio che non è tanto inferiore alla benzina
-il fatto che non essendoci più mia madre, mancheranno quei 3-4 viaggi/anno da BS a Caserta che, tra l'A/R e i giri in loco, mi comportavano almeno 8000 Km in più.
L'unico vantaggio è il consumo inferiore del diesel, ora superati i 20000 Km migliorano sempre più....non so se sarà più rivendibile la jtdm 140 CV o la MA 170 CV benzina, che però costava circa 2500 ? in meno, se non ricordo male.
Potrei sempre lasciarla a mia moglie quando si deciderà a cambiare la sua Stilo di 10 anni (ma che ha intorno ai 60000 Km), ma avrebbe molte probabilità di intasamenti del DPF
Volevo chiedervi un'altra cosa (rimix, visto che sei giulietta munito anche tu, perdonami l'OT

) : la mia macchina dovrebbe fare il tagliando a 35000 Km, ma se non faccio un tagliando entro un anno si può perdere la garanzia?
Ho avuto una lettera della concessionaria in cui non fanno cenno alla garanzia ma mi scrivono: gentile cliente, speriamo di farle cosa gradita nel ricordarle che ogni anno è previsto un controllo per la sua AR.... ne parlavamo ieri sera con quadrif, ma la cosa non è chiara....
Ciao