BelliCapelli3 ha scritto:alexmed ha scritto:ogurek ha scritto:Mauro 65 ha scritto:in genere le auto ...... se continuano ad essere ben curate (anche da un artigiano indipendente), i 200 - 250 mila km le fanno tutte senza grossi problemi.
confermo, tutto dipende da come la si tratta.
la punto jtd 80hp del 2001 che abbiamo,elargitaci da mio padre e fino a un paio di anni fa macchina principale, e che ora è utliizzata come tuttofare a breve raggio, ha raggiunto i 242mila. la prossima settimana gli faccio rifare la distribuzione con annessa pompa acqua e kit cinghia servizi.![]()
Io punto ai 250mila per ogni auto che possiedo... contando che faccio 5mila km all'anno con una e 10mila con l'altra ne deve passare di acqua sotto i ponti prima che mi cerci un nuovo usato.
Se la matematica non è una opinione... 30 anni per una e 10 anni per l'altra.![]()
Alex, per come tratti tu la 916, sarà meglio che ti dia da fare per trovarle un erede a testamento, altro che 30 anni. :lol:
quadrif ha scritto:Menech ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:rimix ha scritto:BelliCapelli3 ha scritto:Il motore, per cavalli e coppia, c'è tutto. Non mi stupisce che viaggi come si deve.
Devi fare una valutazione di costi, e poi commerciale, per la vendita. Se la tieni a lungo, ti rimangono solo i costi. Se la tieni poco, a rivenderla so' cazzi.
ma a regola dovrei tenerla almeno 5 6 anni , ma dicevo cosi anche della giulietta... ma in che senso certo ci rimetterei a rivenderla subito ma anche se fosse diesel no ? ma come rivendibilità dite che una 116i non la riprendono volentieri?
a me sembra che consumi dvvero poco per essere un benzina..
ma se ne vendan poco di 116i ? ??
Il mercato grosso modo è.questo: in Italia fino ad oggi Bmw ha venduto quasi.esclusivamente diesel. I benzina sotto i due litri non li compravano nemmeno gli amatori, in quanto aspirati, e quindi non briosissimi. La 116i, in quanto motorizzazione minima, aveva un poco di mercato come utilitaria di lusso per donne. Adesso Bmw ha tirato fuori dei turbo benzina un po' più vispi, e quindi qualche amatore potrebbe tornare a valutare il benzina, ma è sempre una quota .mercato minima, il resto della massa viaggiante continuerà a buttarsi sul diesel, anche se fa 1000km anno.
Ciò detto, in linea di massima, qualunque cosa tu abbia ( benzina, diesel, gpl, pellets... ), se tenti di rivenderla entro i primi tre anni, so' cazzi. ( compresa la tua ).
Tra i 3 ed i 5 anni, se è un diesel lo rivendi male, se è un benzina so' cazzi.
Dopo i 5 / 6 anni, qualunque cosa tu abbia, se sei fortunato la dai ad un commerciante che la porta nei Balcani, diversamente so' cazzi. Quindi tanto vale aver preso un benzina.
Molto.ad occhio.e croce, eccezioni escluse.
Volevo chiedervi un'altra cosa (rimix, visto che sei giulietta munito anche tu, perdonami l'OT) : la mia macchina dovrebbe fare il tagliando a 35000 Km, ma se non faccio un tagliando entro un anno si può perdere la garanzia?
Ho avuto una lettera della concessionaria in cui non fanno cenno alla garanzia ma mi scrivono: gentile cliente, speriamo di farle cosa gradita nel ricordarle che ogni anno è previsto un controllo per la sua AR.... ne parlavamo ieri sera con quadrif, ma la cosa non è chiara....
Ciao
Mi scuso se prolungo l'o.t..
In rete ho trovato questo:
http://www.sicurauto.it/garanzia-auto-nuova-e-usata/tagliando-auto-puoi-farlo-dove-vuoi-grazie-alla-direttiva-monti.htm
In pratica, è come ti dicevo ieri al telefono.
Però, il libretto uso e manutenzione della Giulietta paventa una possibile perdita della garanzia se non si esegue il piano programmato:
MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Una corretta manutenzione è determinante per garantire alla vettura
una lunga vita in condizioni ottimali.
Per questo Alfa Romeo ha predisposto una serie di controlli e di
interventi di manutenzione ogni 30.000 chilometri (versioni 1.4
benzina) oppure ogni 35.000 (versioni 1750 Turbo Benzina e versioni
diesel).
Prima dei 30.000/35.000 km, e successivamente, tra un tagliando
e l?altro, è comunque sempre necessario fare attenzione
a quanto descritto sul Piano Manutenzione Programmata (es. verifica
periodicamente il livello dei liquidi, la pressione dei pneumatici,
ecc...).
Il servizio di Manutenzione Programmata viene effettuato dai
Servizi Autorizzati Alfa Romeo a tempi prefissati. Se durante l?effettuazione
di ciascun intervento, oltre alle operazioni previste, si
dovesse presentare la necessità di ulteriori sostituzioni o riparazioni,
queste potranno venire eseguite solo con il tuo esplicito accordo.
Se usi frequentemente la vettura per il traino di rimorchi, riduci l?intervallo
tra una manutenzione programmata e l?altra.
AVVERTENZE
❍ A 2000 km dalla scadenza della manutenzione il display visualizza
un messaggio.
❍ I tagliandi di Manutenzione Programmata sono prescritti dal
Costruttore. La mancata esecuzione degli stessi può comportare
la decadenza della garanzia.
❍ Ti consigliamo di segnalare ai Servizi Autorizzati Alfa Romeo
eventuali piccole anomalie di funzionamento, senza attendere
l?esecuzione del prossimo tagliando.
La posizione assunta dalla Casa non mi sembra congrua rispetto alla normativa. Un conto è la pattuizione di determinate condizioni per l'estensione di garanzia, ma quando si tratta della garanzia di legge è a questa che ci si deve attendere.
Comunque, per non avere discussioni, forse vale la pena portarla in conce per il primo tagliando (entro un anno dall'immatricolazione). Per i successivi, a garanzia ormai scaduta, ci si può rivolgere ad un meccanico generico.
Menech ha scritto:Ho chiesto il significato della lettera e se il controllo suggerito potesse avere a che fare con la garanzia. Mi hanno detto di stare tranquillo, non c'entra con la garanzia, la lettera serve solo per movimentare un pò la clientela dell'officina della concessionaria madre ( hanno 3 sedi), che evidentemente risente del periodo di crisi! In effetti c'è scritto che chi si presenta con quella lettera avrà diritto ad un 15% di sconto su manodopera e materiali vari![]()
theCat - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 2 mesi fa