<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho stapazzato un po' un 530d | Il Forum di Quattroruote

Ho stapazzato un po' un 530d

Dunque , poichè c'è il rischio che , per motivi di lavoro , debba tornare su un naftone :cry: sono riuscito a farmi dare per un pomeriggio un 530d "per vedere l' effetto che fa" .L' auto è una (credo) business , berlina , cerchi da 17 , niente opzioni strane , automatica ovviamente e credo con cambio sportivo (cosi' dice il venditore). Me la lascia ( "oh , occhio nè , per un po' è la mia aziendale") fiduciosamente.Bene , posizione di guida ok , dentro si sta bene e pare piu' "ricca" della vecchia , senza tradire lo spirito biemme. Temevo di trovarmi per le mani un pachiderma pisolante , invece motore e cambio fanno di tutto per nascondere la stazza Il cambio è ottimo , morbido e veloce all' occorrenza e il motore sembra piu' pronto e "grintoso" del vecchio , comincia ad avere il fiato corto solo a velocita' "discrete" (se cosi' posso dire avvicinandosi al 2 è un po' seduta) Lo sterzo è piu' che buono , purtroppo non come un idraulico ,o almeno non come lo intendo io , ma non è una sportiva , puo' andare.Visto che c'ero ho provato a provocarla un po' su qualche rotonda , prima schiacciando una volta il "tastino" , poi togliendo tutto. Niente male! Nonostante la stazza quando parte in sovrasterzo si lascia riprendere come un' auto piu' piccola , e anche forzandola in inserimento il sottosterzo non è cosi' marcato , basta entrare un po' "pinzati" e si alleggerisce dietro girando con un' agilita' insospettabile. Molto buona anche sullo sconnesso , composta. Ovviamente non ho provato curvoni veloci in appoggio , ma del resto non era mia :XD: In definitiva molto meglio di quanto mi aspettassi. Resta pero' un po' di amaro in bocca : avessero lasciato le dimensioni e i pesi di prima con lo sterzo idraulico che gran macchina potevano tirar fuori !
 
vuotto63 ha scritto:
Il cambio è ottimo , morbido e veloce all' occorrenza e il motore sembra piu' pronto e "grintoso" del vecchio , comincia ad avere il fiato corto solo a velocita' "discrete" (se cosi' posso dire avvicinandosi al 2 è un po' seduta)

Ciao,non sono sicuro d'aver capito correttamente. Hai scritto che è un pò vuota sotto i 2 mila giri ?
 
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Il cambio è ottimo , morbido e veloce all' occorrenza e il motore sembra piu' pronto e "grintoso" del vecchio , comincia ad avere il fiato corto solo a velocita' "discrete" (se cosi' posso dire avvicinandosi al 2 è un po' seduta)
Ciao,non sono sicuro d'aver capito correttamente. Hai scritto che è un pò vuota sotto i 2 mila giri?
Io la leggo in un'altra maniera ... che avvicinandosi la lancetta di sx al numero che inizia per 2 non sale più con lo stesso rateo 8)
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Il cambio è ottimo , morbido e veloce all' occorrenza e il motore sembra piu' pronto e "grintoso" del vecchio , comincia ad avere il fiato corto solo a velocita' "discrete" (se cosi' posso dire avvicinandosi al 2 è un po' seduta)
Ciao,non sono sicuro d'aver capito correttamente. Hai scritto che è un pò vuota sotto i 2 mila giri?
Io la leggo in un'altra maniera ... che avvicinandosi la lancetta di sx al numero che inizia per 2 non sale più con lo stesso rateo 8)

:D ha fatto una capatina oltralpe,diciamo così... :D

Certo vuotto che ti dovrai sdoppiare il cervello per saltare da una scuderia ad un nafta da 1800 kg... :lol: :D

Saluti. ;)
 
Avanti di questo passo come faremo a gustarci la guida... :cry:
Ogni giorno che passa è sempre peggio.
Telecamere, tutor, velox....traffico, buche.....

Se l'auto non fosse "fallica" :XD: 100 cv basterebbero per andare ovunque.

Solo la mattina presto, la sera dopo le 21, o nei festivi si può ancora gustare il piacere di guidare.
 
Come ha già detto reneex in questo caso ci viene in soccorso il bilanciamento delle masse sui due assali, la sacra trazione posteriore, che ci permette ancora, pur guidando piano immersi nel traffico, di gustarci una rotonda in allegria, ti accennare una piccola scodatina in uscita di curva lenta, di pennellare un inserimeto in rotonda con magari successiva uscita destrorsa, mantenere una traiettoria ben precisa ecc ecc :)
 
Diciamo che Mauro ha azzeccato , in basso è bella piena , è dopo casomai che... :lol: . Volevo concludere con un paio di considerazioni , il lavoro delle sospensioni è veramente eccellente , la "tengono li" senza essere rigide e copiano le sconnessioni molto meglio della vecchia (o della 3 , la mia rimbalza :D ) I freni ....frenano , niente di trascendentale ma sembrano adeguati. In questo momento sto valutando un paio di proposte sul pronta consegna , una da Stoccarda e una da Monaco .....ma ogni volta che ci penso mi viene un magone :cry:
 
Ale_10 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
vuotto63 ha scritto:
Il cambio è ottimo , morbido e veloce all' occorrenza e il motore sembra piu' pronto e "grintoso" del vecchio , comincia ad avere il fiato corto solo a velocita' "discrete" (se cosi' posso dire avvicinandosi al 2 è un po' seduta)
Ciao,non sono sicuro d'aver capito correttamente. Hai scritto che è un pò vuota sotto i 2 mila giri?
Io la leggo in un'altra maniera ... che avvicinandosi la lancetta di sx al numero che inizia per 2 non sale più con lo stesso rateo 8)

:D ha fatto una capatina oltralpe,diciamo così... :D

Certo vuotto che ti dovrai sdoppiare il cervello per saltare da una scuderia ad un nafta da 1800 kg... :lol: :D

Saluti. ;)
Naturalmente oltralpe , ci mancherebbe ;) Non girare il coltello nella piaga :cry:
 
Fancar_ ha scritto:
Avanti di questo passo come faremo a gustarci la guida... :cry:
Ogni giorno che passa è sempre peggio.
Telecamere, tutor, velox....traffico, buche.....

Se l'auto non fosse "fallica" :XD: 100 cv basterebbero per andare ovunque.

Solo la mattina presto, la sera dopo le 21, o nei festivi si può ancora gustare il piacere di guidare.
Qualche percorso piacevole e non troppo "frequentato" c'è ancora , e comunque come hai giustamente notato con un auto "sana" e bilanciata si guida piacevolmente anche senza esagerare , tenendo un passo svelto e godendosi la precisione delle risposte dell' auto (e poi per sfogare le pulsioni c'è la pista ;))
 
Back
Alto