<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho scoperto di avere un'auto che non vale più nulla... | Il Forum di Quattroruote

Ho scoperto di avere un'auto che non vale più nulla...

... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?
 
Non vorrei dire una bestialità, ma i listini dell'usato dovrebbero arrivare a 10 anni ... 4R di certo, e mi sembra pure Eurotax. Molte Compagnie basano le loro quotazioni proprio sulla banca dati professionale di 4R, in alcuni casi sono direttamente allacciate e addirittura basta indicare la targa affinché il sistema riconosca con esattezza il modello estrapolando subito un preventivo.

Tra l'altro sono propio le "vecchiette" a maggior rischio furto, per il mercato nero dei ricambi. E, alla fine, una vettura usata di 10-15 anni che nominalmente vale poco o nulla, se ben tenuta, si vende con molta facilità tra privati, perché i mille - duemila anche tremila euro (dipende dall'auto) più passaggio si riesce a scavarli fuori.
 
SirPatrick ha scritto:
... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?

Ma secondo te è mai possibile che un'assicurazione non voglia i tuoi soldi...??? Non diciamo eresie... :D Questo accade solo e soltanto quando la volatilità del rischio è esagerata. Ad esempio la RC di un medico, che potenzialmente potrebbe fare milioni di euro di danni ma quasi certamente non farà nulla. Ma questo non è di sicuro il tuo caso...

Per legge qualsiasi cosa, non solo un'auto, non può essere assicurata per un valore superiore al proprio valore. Questo ovviamente per evitare truffe.

Poi che la tua auto possa avere un valore se venduta a un privato non conta proprio nulla. Il valore deve essere in qualche modo oggettivo. E certamente non ne ha colpa l'assicurazione ma chi fa le valutazioni. Che diciamocelo, la maggior parte delle volte sono assolutamente irrealistiche.

Ho una 307 2.0 HDI 110 CV con FAP del 2003 e multiaccessoriata che mio suocero all'epoca pagò 22 mila ? e con appena 60k km alle spalle, tagliandi regolarmente eseguiti sempre presso la rete ufficiale Peugeot e praticamente come nuova in tutto e per tutto. Sai quanto vale adesso la mia auto per Quattroruote? A Lecce diciamo "'na pauta de fiche" (una tasca di fichi)... :shock:
 
Mauro 65 ha scritto:
Non vorrei dire una bestialità, ma i listini dell'usato dovrebbero arrivare a 10 anni ... 4R di certo, e mi sembra pure Eurotax. Molte Compagnie basano le loro quotazioni proprio sulla banca dati professionale di 4R, in alcuni casi sono direttamente allacciate e addirittura basta indicare la targa affinché il sistema riconosca con esattezza il modello estrapolando subito un preventivo.

Tra l'altro sono propio le "vecchiette" a maggior rischio furto, per il mercato nero dei ricambi. E, alla fine, una vettura usata di 10-15 anni che nominalmente vale poco o nulla, se ben tenuta, si vende con molta facilità tra privati, perché i mille - duemila anche tremila euro (dipende dall'auto) più passaggio si riesce a scavarli fuori.

L'impiegata mi ha detto che guardano Eurotax giallo.
Andrò a fondo quando vado in sede a pagare il premio... ;)
 
gdd78 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?

Ma secondo te è mai possibile che un'assicurazione non voglia i tuoi soldi...??? Non diciamo eresie... :D Questo accade solo e soltanto quando la volatilità del rischio è esagerata. Ad esempio la RC di un medico, che potenzialmente potrebbe fare milioni di euro di danni ma quasi certamente non farà nulla. Ma questo non è di sicuro il tuo caso...

Per legge qualsiasi cosa, non solo un'auto, non può essere assicurata per un valore superiore al proprio valore. Questo ovviamente per evitare truffe.

Poi che la tua auto possa avere un valore se venduta a un privato non conta proprio nulla. Il valore deve essere in qualche modo oggettivo. E certamente non ne ha colpa l'assicurazione ma chi fa le valutazioni. Che diciamocelo, la maggior parte delle volte sono assolutamente irrealistiche.

Ho una 307 2.0 HDI 110 CV con FAP del 2003 e multiaccessoriata che mio suocero all'epoca pagò 22 mila ? e con appena 60k km alle spalle, tagliandi regolarmente eseguiti sempre presso la rete ufficiale Peugeot e praticamente come nuova in tutto e per tutto. Sai quanto vale adesso la mia auto per Quattroruote? A Lecce diciamo "'na pauta de fiche" (una tasca di fichi)... :shock:

Ebbene sì, sarebbero solo 25 Euro ma non li vuole proprio.. :D

Poi ci ho pensato...visto che sono collegati anche gli eventi atmosferici e ormai tutti gli anni una grandinata la fa, non è che non vogliono pagarmi il danno di una eventuale grandinata ?
 
SirPatrick ha scritto:
gdd78 ha scritto:
SirPatrick ha scritto:
... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?

Ma secondo te è mai possibile che un'assicurazione non voglia i tuoi soldi...??? Non diciamo eresie... :D Questo accade solo e soltanto quando la volatilità del rischio è esagerata. Ad esempio la RC di un medico, che potenzialmente potrebbe fare milioni di euro di danni ma quasi certamente non farà nulla. Ma questo non è di sicuro il tuo caso...

Per legge qualsiasi cosa, non solo un'auto, non può essere assicurata per un valore superiore al proprio valore. Questo ovviamente per evitare truffe.

Poi che la tua auto possa avere un valore se venduta a un privato non conta proprio nulla. Il valore deve essere in qualche modo oggettivo. E certamente non ne ha colpa l'assicurazione ma chi fa le valutazioni. Che diciamocelo, la maggior parte delle volte sono assolutamente irrealistiche.

Ho una 307 2.0 HDI 110 CV con FAP del 2003 e multiaccessoriata che mio suocero all'epoca pagò 22 mila ? e con appena 60k km alle spalle, tagliandi regolarmente eseguiti sempre presso la rete ufficiale Peugeot e praticamente come nuova in tutto e per tutto. Sai quanto vale adesso la mia auto per Quattroruote? A Lecce diciamo "'na pauta de fiche" (una tasca di fichi)... :shock:

Ebbene sì, sarebbero solo 25 Euro ma non li vuole proprio.. :D

Poi ci ho pensato...visto che sono collegati anche gli eventi atmosferici e ormai tutti gli anni una grandinata la fa, non è che non vogliono pagarmi il danno di una eventuale grandinata ?

Pensa un po' tu che il danno di una grandinata potrebbe valere più della stessa auto... :shock:
 
Legano sempre più spesso gli eventi atmosferici e il rimborso cristalli all'incendio e furto.
Va da sé che se non fai l'i. e f. non sganciano soldi per un cristallo rotto o un danno per la grandine.
Guarda che fra l'uovo e la gallina sono nate prima le assicurazioni ;) ;) ;)
 
a me ha detto testuali parole: "la tua macchina ormai vale meno di 1300 euro,ti conviene toglierlo l'incendio e furto perchè se ti rubano la macchina fra spese per chiusura pratica e franchigia va a finire che devi darci tu dei soldi anzichè essere risarcito"
 
Mikali ha scritto:
Legano sempre più spesso gli eventi atmosferici e il rimborso cristalli all'incendio e furto.
Va da sé che se non fai l'i. e f. non sganciano soldi per un cristallo rotto o un danno per la grandine.
Guarda che fra l'uovo e la gallina sono nate prima le assicurazioni ;) ;) ;)

Dunque con Genialloyd, su Laguna del 2003 valore 1200 ? (mi piange il cuore, è praticamente nuova :( ) non mi hanno fatto nè incendio e furto nè eventi atmosferici (abitando a Milano sgrat sgrat ultimamente) però almeno cristalli si !!
 
Non voglio passare per il solito che difende chi ci salassa (assicurazioni, Concessionari e via dicendo) ma anche qui, se aanalizziamo il problema in modo distaccato, si scopre che la cosa non è così assurda.
L'assicurazione deve assicurare non vendere o comprare. All'assicurazione il valore dell'auto interessa solo come massimale di somma da rifondere in caso di furto/incendio, non per vendere quell'auto né tantomeno per comprarla.
Ciò detto, su quel valore, e sul rischio di furto (basato sulla zona di residenza e sulla disponibilità o meno di garage ed antifurti), calcolano il premio.
Questo premio deve essere congruo al rischio corso, per auto di scarso valore ma di alta probabilità di furto il premio sarà elevato.
Le assicurazioni per atti vandalici, eventi atmosferici e per rottura cristalli sono normalmente corollari dell'incendio e furto e vincolate ad essa. Chiaramente il rischio che coprono queste polizze non ha nulla a che vedere né con il rischio furto (eccezion fatta, in parte, per gli atti vandalici) né col valore dell'auto.
In altre parole, la tua Polo vale pochissimo (per i listini ormai nulla) anche se vendendola qualcosa la tiri su, quindi per assicurartela ti dovrebbero chiedere una cifra molto bassa. Anche se tu poi ci abbini le altre garanzie accessorie, il premio resta basso, poche decine di euro al massimo. Ma se ti si rompe il parabrezza (evento ahimé frequente) te lo devono cambiare, e costa alcune centinaia di euro, per loro ben più del valore dell'auto.
Morale: il rischio di un risarcimento che supera di gran lunga il premio che paghi è elevatissimo, nessuno lo accetterebbe.
E' per questo che nelle auto con valore commerciale molto basso (di solito sotto i 2000 euro) la polizza incendio e furto non viene più accettata e conseguentemente non si possono più fare nemmeno le polizze aggiuntive. Ovviamente ciò non è una legge quindi si può trovare chi invece accetta, ma sono pochissimi ed in quei casi si fanno pagare un bel po'.

Saluti
 
SirPatrick ha scritto:
... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?

anche mio suocero ha la stessa auto,stessi km..credo valga poco piu' che il passaggio di proprieta',eppure e' perfetta e nuova meccanicamente...
 
cti ha scritto:
Mikali ha scritto:
Legano sempre più spesso gli eventi atmosferici e il rimborso cristalli all'incendio e furto.
Va da sé che se non fai l'i. e f. non sganciano soldi per un cristallo rotto o un danno per la grandine.
Guarda che fra l'uovo e la gallina sono nate prima le assicurazioni ;) ;) ;)

Dunque con Genialloyd, su Laguna del 2003 valore 1200 ? (mi piange il cuore, è praticamente nuova :( ) non mi hanno fatto nè incendio e furto nè eventi atmosferici (abitando a Milano sgrat sgrat ultimamente) però almeno cristalli si !!

E dici poco un cristallo costa dai 400/500 in su ;)
 
SirPatrick ha scritto:
... e me lo ha detto l'assicurazione... :rolleyes:

Polizza incendio e furto sulla Polo di mia moglie.
E' sì del 2003 ma è come se fosse uscita il mese scorso dal concessionario... :D
Carrozzeria perfetta, gommata, 50K Km... L'Eurotax non la valuta più... :shock:

Quindi la solerte impiegata mi ha chiamato per dirmi che potevo risparmiare i soldi di incendio e furto, tanto non mi avrebbero dato nulla... :shock:

Sono le prime avvisaglie del nuovo super scontato che non fa valere più nulla l'usato ? Se dopo 8 anni un usato non viene più quotato.. :twisted:
Vorrà dire che me la terrò stretta ancora molti anni, tanto ho visto che i tricilindrici stanno tornando di moda... :D

P.S: A parte che una macchinetta così sul mercato dell'usato almeno 3000 euro li vale... Ma devono sempre prenderci per i fondelli queste assicurazioni ?

Non vale più niente per gli stolti che la vendono, per chi la tiene, vale come una polo di 9 anni e 50.000km.......
La mia in firma, credo sia quotata sui 4.000? ma chissenefrega, io mica la vendo!
A chi si lamenta della svalutazione delle proprie auto dico.......peccato che non lo tenete presente quando entrate in una conce con gli occhi a cuoricino e firmate per 20-30mila euro di macchina!
 
Back
Alto