<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho passato un'ora da un concessionario Toyota e ho risparmiato 40 K euro... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho passato un'ora da un concessionario Toyota e ho risparmiato 40 K euro...

Beh, quello della cilindrata è un limite "cosmico" del tutto italiano...ma per il resto concordo con la tua analisi. Peccato che in questo sfortunato paese non sia disponibile la Camry.

Camry ottima auto, l'ho guidata spesso quando vivevo in USA ed era una macchina veramente godibile. Ho guidato sia la normale che la ibrida, ovviamente parlo di modelli di diversi anni fa. Ce n'era una con 300K km su autoscout, non mi ricordo se importata da Russia o Stati Uniti. La nuova e' fantastica !
 
Di camry ne ho viste diverse in Polonia dove è a listino ad un prezzo ragionevole da vedersi e molto bella però è un macchinone di dimensioni notevoli sarebbe curioso sapere dove sono costruite quelle destinate al mercato europeo non credo arrivino dalla Russia
 
Dimenticavo sempre in Polonia ho visto molte corolla sedan personalmente la trovo accattivante credo che anche in Italia suv a parte avrebbe potuto dire la sua poi se non la commercializzano avranno i loro motivi
 
La Aygo X vende meno del modello che sostituisce perche' costa molto di piu' e' una Yaris 1.0 "depotenziata" in tutto e costa tanto. Tolta la base bianca con le borchie le altre costano praticamente come una Yaris 1.0 medio allestimento di 2 3 anni fa. Ci credo che ne vendono meno.

In ogni caso anche 2-3 anni fa avrei preferito la Yaris 1.0 base con borchie a qualsiasi AygoX. Già per il segmento superiore trovavo avesse molto più sostanza.
 
Io stavo pensando di sostituire la Toyota Corolla TS 2000 Lounge del 2019 con una Toyota Corolla CROSS del 2024 (poi pero' ho sentito che esce tra non molto la nuova Toyota Corolla CROSS 2012 e ho dei dubbi).

Pur amando la TS Lounge, tuttavia, se la cambio ora recupero ancora un po' di soldi, se aspetto un altro anno, poi alla fine il valore crolla troppo e finisce che non la cambio piu'.

Inoltre la bellissima (secondo i miei gusti personali ovviamente) TS e' pero' molto bassa, ha le gomme ribassate su cerchi da 18 pollici (e sul mio modello specifico sono omologate solo quelle), ho gia' tagliato due volte le gomme parcheggiando contro un marciapiedi, lo spoilerino anteriore e' basso e tocca avvicinandomi al marciapiede parcheggiando.

Stavo pensando ad una Corolla Cross ma obiettivamente non mi fa impazzire come linea (troppo spartana), non costa poco, e mi pare non ne stiano vendendo moltissime.

In alternativa cambiando marca mi piacerebbe una Honda ZR-V, ma poi se voglio i fari adattivi e gli abbaglianti automatici devo passare al modello top di gamma, non ha le possibilità di ruotino di scorta (solo kit)..

Alla fine non trovo piu' ad oggi un'automobile ibrida che mi soddisfi.

Come se stiano abbandonando la produzione di auto ibride senza pero' mettere a disposizione modelli acquistabili dal cliente medio in ambito elettrico a prezzi umani. L
e elettriche secondo me continuano ad avere limiti in termini di tempi di ricarica e di conseguenza di autonomia nei riguardi delle ibride.

 
Di tutti i prodotti citati forse quello che attualmente e' un punto interrogativo in Italia e' proprio la C-HR. Ho letto le immatricolazioni
gennaio agosto non va bene.
La linea non mette d'accordo tutti e i prezzi sono saliti di un 20%.
Come dissi i primi giorni in cui era in vendita, in bocca al lupo.
io ho sentito diverse persone a cui piace molto, ma poi tra prezzi e un abitabilità non eccezionale in relazione alle dimensioni, desistono in favore di altro
 
In alternativa cambiando marca mi piacerebbe una Honda ZR-V, ma poi se voglio i fari adattivi e gli abbaglianti automatici devo passare al modello top di gamma, non ha le possibilità di ruotino di scorta (solo kit)..

Alla fine non trovo piu' ad oggi un'automobile ibrida che mi soddisfi.
la ZRV e' tutt'altro livello rispetto alla Corolla Cross che e' auto piu' spartana e un poco piu' rumorosa. Provale.
 
io ho sentito diverse persone a cui piace molto, ma poi tra prezzi e un abitabilità non eccezionale in relazione alle dimensioni, desistono in favore di altro
devo dire che a forza di guardarla sto' pian piano cambiando idea sulla C-HR. Trovo purtroppo ancora che abbia la coda troppo grande ,poi rispetto alle dimensioni un piccolo baule e abitacolo soddisfacente solo davanti...
Di colore nero il codone si sfina.
 
la ZRV e' tutt'altro livello rispetto alla Corolla Cross che e' auto piu' spartana e un poco piu' rumorosa. Provale.
La provo a breve, non ho al momento termini di paragone (la Corolla TS Lounge Hybrid e' la mia attuale autovettura e mi ci sono abituato al CRT che sul 2000, mia versione, e' tutto sommato contenuto).

In che senso e' piu' rumorosa?

Come linea sono d'accordo che sia abbastanza spartana, come allestimenti la versione lounge ha praticamente tutto.

A breve provero' la ZR-V.

Non so se concludero' qualcosa a breve o no. Sono ancora indeciso. La Corolla Cross dovrei ordinarla e arriverebbe tra diversi mesi, la Honda ZR-V potrei trovarne una gia' disponibile dal concessionario.

Io ho avuto per 11 anni Honda (e mi sono trovato benissimo), ora sono passato da 5 anni a Toyota e mi trovo pure molto bene.

Volevo aggiornare l'auto perche' temo che la mia si svaluti troppo se aspetto ancora qualche anno.
 
sopra gli 80km/h le Toyota sono piu' rumorose a livello aerodinamico. Entrambe peccano , rispetto alla concorrenza, per l'insonorizzazione dai rumori esterni. E' buona ma non a livello dei migliori.
L'abitacolo e' molto piu' curato su ZRV.
Le Honda , per me , attualmente sono le migliori ibride sul mercato.
La HRV sta per uscire un restyling che migliora alcuni aspetti critici legati al rumore di rotolamento dei pneumatici.
 
Ho provato proprio questa mattina sia la HR-V che la ZR-V (in città per cui entro i limiti cittadini).

Ho gia' avuto in passato una Honda Insight Executive (tenuta per 11 anni e venduta ad oltre 130.000 Km perfettamente funzionante), ora ho la Corolla 2000 TS Lounge.

La Corolla Cross non sono riuscito ancora a provarla (ci sono salito piu' volte, ma mai guidata).

La ZR-V mi ha fatto un'ottima impressione. Bella direi. (Meno raffinata di tante altre Suv ibrida, ma mi sono trovato bene).

Ora pero' purtroppo devo decidere tra il si' subito (per il modello e colore che vorrei) o sul no (e poi ci si ripensa con calma con altri prezzi e valutazione della mia inferiore).

Onestamente ultimamente sono approdato su marche giapponesi e mi sono trovato bene (dopo Opel e Ford).

Ho valutato altri marchi (Renault e Nissan, oltre ad Hyundai e Kia, tutti ottimi marchi, tutte auto validissime ed in linea con le mie esigenze) ma sono orientato verso Honda o Toyota.

Ora, dopo varie prove sto decidendo tra tenere la mia (che pero' si svaluterà nei prossimi anni e quindi diventerà per me piu' difficoltoso sostituirla ma potrei tenerla a vita) o se passare ZR-V o a Corolla Cross.
 
Solo per dire che in questo momento non è che le Toyota costino tanto ... a costar tanto è qualunque auto. Le usate sono tutte ipervalutate e le manutenzioni pesanti mettono davanti al dubbio se rottamare o vendersi un rene nella speranza che ne basti uno solo.
 
Back
Alto