<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho grattato l'auto... | Il Forum di Quattroruote

Ho grattato l'auto...

...contro il muretto di casa :cry: :cry: :cry: graffi belli tosti su angolo destro del paraurti e un pochino sulla carrozzeria.

Visto che l'auto ha 10 anni di andare dal carrozzaio non mi va, però forse potrei fare qualcosa in fai-da-te anche se so in partenza che il lavoro non verrebbe bene benissimo...certamente meglio dello schifo che è adesso. Sembra sia passato wolverine :cry: :cry: :cry:

Consigli su cosa e come fare?
 
GheddoStella ha scritto:
...contro il muretto di casa :cry: :cry: :cry: graffi belli tosti su angolo destro del paraurti e un pochino sulla carrozzeria.

Visto che l'auto ha 10 anni di andare dal carrozzaio non mi va, però forse potrei fare qualcosa in fai-da-te anche se so in partenza che il lavoro non verrebbe bene benissimo...certamente meglio dello schifo che è adesso. Sembra sia passato wolverine :cry: :cry: :cry:

Consigli su cosa e come fare?
Ovatta, polish e olio di gomito, al limite pennellino e vernice (dopo il polish).
 
jaccos ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
...contro il muretto di casa :cry: :cry: :cry: graffi belli tosti su angolo destro del paraurti e un pochino sulla carrozzeria.

Visto che l'auto ha 10 anni di andare dal carrozzaio non mi va, però forse potrei fare qualcosa in fai-da-te anche se so in partenza che il lavoro non verrebbe bene benissimo...certamente meglio dello schifo che è adesso. Sembra sia passato wolverine :cry: :cry: :cry:

Consigli su cosa e come fare?
Ovatta, polish e olio di gomito, al limite pennellino e vernice (dopo il polish).
Mi sa che è insufficiente...i graffi sono un po' profondi. Ho paura che dovrò usare lo stucco e levigare. Poi pensavo di usare una bomboletta x la tinta. Il più è:

- che cosa usare per cartare? (presumo carta vetrata ma che grammatura?)
- che stucco usare.

Bene o male con le bombolette me la so cavare, però si carta prima e si stucca dopo o viceversa?

A proposito: il codice del colore dell'auto si trova sul libretto di circolazione o da qualche altra parte? Non ci ho ancora guardato.
 
GheddoStella ha scritto:
A proposito: il codice del colore dell'auto si trova sul libretto di circolazione o da qualche altra parte? Non ci ho ancora guardato.
Nix libretto.. ci dovrebbe essere una targhetta in giro per l'auto (per esempio nel baule)..
 
GheddoStella ha scritto:
- che cosa usare per cartare? (presumo carta vetrata ma che grammatura?)
- che stucco usare.

se le righe sono profonde, carteggi prima con la 320. poi pulisci bene e stucchi. naturalmente, lo stucco poi deve essere tirato liscio, quindi vai prima di 600 poi di 800 finchè la superficie non è bella levigata. poi passi il fondo e carteggi ancora con 800-1000. a quel punto sei pronto per verniciare.
 
prova lo stesso a farla vedere ad un carrozziere, magari ti consiglia lui in base all'entità del danno, in base a quanto vuoi/puoi spendere.
 
leolito ha scritto:
se non ci sai fare lascia perdere ... copri con un foglio tipo 3M oppure uno sticker
Eh ma finchè non provo non so se sono capace, magari ho una dote che non so. Tanto ascolta, così fa schifo, non penso di poter peggiorarla :cry:
 
blackblizzard82 ha scritto:
GheddoStella ha scritto:
- che cosa usare per cartare? (presumo carta vetrata ma che grammatura?)
- che stucco usare.

se le righe sono profonde, carteggi prima con la 320. poi pulisci bene e stucchi. naturalmente, lo stucco poi deve essere tirato liscio, quindi vai prima di 600 poi di 800 finchè la superficie non è bella levigata. poi passi il fondo e carteggi ancora con 800-1000. a quel punto sei pronto per verniciare.
Non ho capito cosa intendi con "passi il fondo"...

Io gratto con la 320, poi ci do una soffiatina...poi stucco...aspetto che si asciughi...gratto con la 600, soffiatina e grattatina con la 800,poi soffiatina. Poi mi sono perso...
 
quei raschi sono come cicatrici di guerra, lascia il mondo come sta e pensa alle cose belle :D guardandoli ti ricorderai: "potevo guardare avanti invece del sedere di quella gnoccona che stava attraversando" :p
 
ucre ha scritto:
quei raschi sono come cicatrici di guerra, lascia il mondo come sta e pensa alle cose belle :D guardandoli ti ricorderai: "potevo guardare avanti invece del sedere di quella gnoccona che stava attraversando" :p
:cry:
Magari..sarebbero bei ricordi :D
Invece mi ricorderò di quella mattina che, andando in cortile trovai il vetro ghiacciato e appannato. Sghiacciato ma non spannato cominciai la retromarcia prendendo punti di riferimento sbagliati andando a grattare contro lo spigolo di casa :cry: :cry:
 
GheddoStella ha scritto:
ucre ha scritto:
quei raschi sono come cicatrici di guerra, lascia il mondo come sta e pensa alle cose belle :D guardandoli ti ricorderai: "potevo guardare avanti invece del sedere di quella gnoccona che stava attraversando" :p
:cry:
Magari..sarebbero bei ricordi :D
Invece mi ricorderò di quella mattina che, andando in cortile trovai il vetro ghiacciato e appannato. Sghiacciato ma non spannato cominciai la retromarcia prendendo punti di riferimento sbagliati andando a grattare contro lo spigolo di casa :cry: :cry:

Un amico, con la stessa modalità, centrò l'auto della moglie... con doppio danno! 8)
 
Se non hai mai fatto lavoretti di carrozzeria lascia stare, triboleresti, spenderesti e si vedrebbe comunque dove hai rifatto la vernice.
Per esperienza ti posso dire che i lavori con bombolette anche se vengono bene, non durano. Il tempo, il sole, sciupano alla svelta questo tipo di vernici.
Se poi lo vuoi fare perchè tanto la macchina è vecchia e ti ci vuoi divertire...ok.....
 
Back
Alto