Ebbene sì!
Ho compiuto una leggerezza e il danno (?) è stato fatto. Ho fatto per staccare il telepass dal parabrezza ma è venuto via anche l'adesivo, di colpo, e quindi la mia mano è finita sul retrovisore in modo piuttosto violento il quale si è staccato. Avevo i fili a penzoloni, attaccato al vetro è rimasto solo il sensore pioggia.
Il problema è che è difficilissimo da ricomporre e riattaccare. Siccome ero in zona Milano, ho provato a fermarmi in un Bosch Car Service ma mi ha detto molto onestamente che non era in grado, poi sono stato in una officina VW, che era chiusa (perchè il titolare è morto improvvisamente), allora mi sono recato in una officina Ok A Posto. Qui ci hanno provato ma quando ho visto e capito che non era in grado e che non sapeva da dove si iniziasse, ho ringraziato e detto di lasciar perdere. Sono andato in un paio di carrozzerie e nemmeno lì ho ottenuto qualcosa, o meglio...uno mi ha almeno infilato la scheda elettronica nella sua sede (e questo è stato positivo).
Con pazienza poi in un parcheggio l'ho agganciato io, ma lasciando a penzoloni una parte, per potermi recare a Varese alla Skoda.
Qui me lo hanno più o meno sistemato (il lavoro lo finirà settimana prossima che avrò il tagliando).
Il problema è che ora non mi funzionano i fendinebbia e non mi si spengono i fari, nonostante l'interruttore sia su off.
Il nesso logico? Boh...l'officina dice che anche se non ho il crepuscolare attivato (il sensore è lo stesso della pioggia), la centralina vede come se fosse in cortocircuito e quindi accende i fari ma non consente di accendere i fendi.
Settimana prossima ci ragioneranno su e me lo sistemeranno.
Spero di non aver rotto nulla...
Se vi dovesse capitare...attenzione....non è semplice rimontarlo.
Ho compiuto una leggerezza e il danno (?) è stato fatto. Ho fatto per staccare il telepass dal parabrezza ma è venuto via anche l'adesivo, di colpo, e quindi la mia mano è finita sul retrovisore in modo piuttosto violento il quale si è staccato. Avevo i fili a penzoloni, attaccato al vetro è rimasto solo il sensore pioggia.
Il problema è che è difficilissimo da ricomporre e riattaccare. Siccome ero in zona Milano, ho provato a fermarmi in un Bosch Car Service ma mi ha detto molto onestamente che non era in grado, poi sono stato in una officina VW, che era chiusa (perchè il titolare è morto improvvisamente), allora mi sono recato in una officina Ok A Posto. Qui ci hanno provato ma quando ho visto e capito che non era in grado e che non sapeva da dove si iniziasse, ho ringraziato e detto di lasciar perdere. Sono andato in un paio di carrozzerie e nemmeno lì ho ottenuto qualcosa, o meglio...uno mi ha almeno infilato la scheda elettronica nella sua sede (e questo è stato positivo).
Con pazienza poi in un parcheggio l'ho agganciato io, ma lasciando a penzoloni una parte, per potermi recare a Varese alla Skoda.
Qui me lo hanno più o meno sistemato (il lavoro lo finirà settimana prossima che avrò il tagliando).
Il problema è che ora non mi funzionano i fendinebbia e non mi si spengono i fari, nonostante l'interruttore sia su off.
Il nesso logico? Boh...l'officina dice che anche se non ho il crepuscolare attivato (il sensore è lo stesso della pioggia), la centralina vede come se fosse in cortocircuito e quindi accende i fari ma non consente di accendere i fendi.
Settimana prossima ci ragioneranno su e me lo sistemeranno.
Spero di non aver rotto nulla...
Se vi dovesse capitare...attenzione....non è semplice rimontarlo.