<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho fatto il primo tagliando... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho fatto il primo tagliando...

deffma ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
... alla mia Golf Plus 1.6 tdi my 2011, long life; leggendo in rete ero un po' timoroso sulla spesa che avrei dovuto affrontare, essendo appunto il primo tagliando - effettuato nella concessionaria dove ho acquistato l'auto - e non avendo riferimenti passati...

Insomma, ho speso 242?, trovando cortesia ed efficienza, sono rimasto piuttosto soddisfatto.

Ciao!
In effetti se avessi fatto il cambio olio con il loro olio avrei speso:
costo olio castrol 4,5 kg x 28,00 euro = 126,00 + 111 tagliando = 237 euro
--------------------------------------------------------------------------------
sofylove 29/01/2012 10:29:25 Soggetto: Re:Ho fatto il primo tagliando...

In effetti questa cosa dell'olio portato da sè sarebbe ottima se fosse accettata da tutte le officine ufficiali, io per il primo tagliando della GTI con olio castrol fst 5W30 fornito da loro ho speso in tutto 185.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------
Invece devo dire che il costo dell'olio + il tagliando x la GTI è identico al mio, se è una concessionaria ufficiale sembra strano che vendano il Castrol ( minimo) 11,00 euro in meno al litro. Non cambiare concessionaria :) :) :)

No, no, infatti non mi posso proprio lamentare del trattamento economico (almeno fin qui ricevuto) e non ho intenzione di cambiare. Ti dicevo dell'olio perché l'unica voce in fattura che secondo me era un pò esagerata era proprio quella relativa a quest'ultimo, infatti ora vado a memoria (ma ho postato la fattura in precedenza) ma si son pagati l'olio 23 e qualcosa a litro....lo stesso olio, ma veramente lo stesso, lo pago ritirandolo dalla Germania 10 euro a litro se mi va male, altrimenti 7,90 a litro...trattasi del nuovo Edge FST 5W30. Se avessi potuto fornirlo io, alla fine avrei avuto un prezzo da tagliando utilitaria con meccanico di fiducia, ma va bene anche così, come dicevo non posso lamentarmi, mi aspettavo peggio!

Ci tengo ad aggiungere una cosa importante, ovvero che ho eseguito il tagliando in una concessionaria ufficiale sotto casa, ma non dove ho acquistato l'auto (circa 30 km di distanza)...lì infatti mi era stato preventivato per gli stessi interventi ben 300 euro, da scontare (netti 250)....non è una gran differenza in fin dei conti, ma onestamente questo significa che non fa mai male informarsi prima e chiedere più preventivi
 
deffma ha scritto:
Ettore968 ha scritto:
mah, vorrei proprio sapere dove si spendono per un tagliando vw 120/130?... eppure io scandaglio la rete e mi documento, il prezzo che ho pagato mi risulta quantomeno concorrenziale (che non vuole dire economico).
sarà che in emilia siamo abituati a pagare tutto un po' di più...
Forse non ha capito se non avessi fornito l'olio avrei pagato 237 euro, solo 5 euro in meno dei tuoi 242 euro, quindi il tuo prezzo è corretto.
mi riferivo al post di seatibizatdi, avrei dovuto quotarlo...

mi dà del lei o mi dai del tu? :D
 
oramai i concessionari guadagnano di più dai tagliandi che dalle vendite...

quandocompriamo per 100, 00 ? di sconto alcuni cambiano concessionario, per il tagliandoc he fate? vi fate fare il preventivo?

non credo,

250 euro per un semplice cambio olio sono cari a prescindere che sia ford o vw... ;) ;) ;)

poi che si voglia dire che in giro sono tutti cosi ok, ma diciamo che sono tutti troppo cari.

saluti
 
topomillo ha scritto:
oramai i concessionari guadagnano di più dai tagliandi che dalle vendite...

quandocompriamo per 100, 00 ? di sconto alcuni cambiano concessionario, per il tagliandoc he fate? vi fate fare il preventivo?

non credo,

250 euro per un semplice cambio olio sono cari a prescindere che sia ford o vw... ;) ;) ;)

poi che si voglia dire che in giro sono tutti cosi ok, ma diciamo che sono tutti troppo cari.

saluti

Personalmente sono un mostro nel contrattare il prezzo di acquisto iniziale....
ma chiedere preventivi su tagliandi e magari con un' auto da 50.000 E
mi imbarazzerebbe, ah, non pretendo di avere ragione, ma io la vedo cosi' ;)
 
arizona77 ha scritto:
topomillo ha scritto:
oramai i concessionari guadagnano di più dai tagliandi che dalle vendite...

quandocompriamo per 100, 00 ? di sconto alcuni cambiano concessionario, per il tagliandoc he fate? vi fate fare il preventivo?

non credo,

250 euro per un semplice cambio olio sono cari a prescindere che sia ford o vw... ;) ;) ;)

poi che si voglia dire che in giro sono tutti cosi ok, ma diciamo che sono tutti troppo cari.

saluti

Personalmente sono un mostro nel contrattare il prezzo di acquisto iniziale....
ma chiedere preventivi su tagliandi e magari con un' auto da 50.000 E
mi imbarazzerebbe, ah, non pretendo di avere ragione, ma io la vedo cosi' ;)
E' così...!
 
arizona77 ha scritto:
topomillo ha scritto:
oramai i concessionari guadagnano di più dai tagliandi che dalle vendite...

quandocompriamo per 100, 00 ? di sconto alcuni cambiano concessionario, per il tagliandoc he fate? vi fate fare il preventivo?

non credo,

250 euro per un semplice cambio olio sono cari a prescindere che sia ford o vw... ;) ;) ;)

poi che si voglia dire che in giro sono tutti cosi ok, ma diciamo che sono tutti troppo cari.

saluti

Personalmente sono un mostro nel contrattare il prezzo di acquisto iniziale....
ma chiedere preventivi su tagliandi e magari con un' auto da 50.000 E
mi imbarazzerebbe, ah, non pretendo di avere ragione, ma io la vedo cosi' ;)

be.... i soldi sono soldi sempre e cmq... ma appunto non si chiede...

io parto già dall'acquisto e se posso prendo al meglio, cambio anche regione per spendere meno all'acquisto... sempre fatto con soddisfazione. però appunto nessuno poi procede uguale per un taglaindo.

saluti
 
Dopo 5 anni viene in soccorso lo sconto praticato sui ricambi, non sulla manodopera!

Ad esempio un'auto di 10 anni ha uno scontro del 30 % sull'olio motore.
Una di 5 anni ha il 15 % di sconto.

Lo sconto non può superare il 30 %. Assieme al tagliando viene anche rinnovato il servizio mobilità.
 
Personalmente io i preventivi li faccio in fase di acquisto dell'auto ed anche in fase di tagliandi o manutenzione, non si tratta per questi ultimi di contrattare e/o chiedere l'elemosina, ma non vedo una ragionevole causa per cui dovrei spendere di più per il medesimo servizio...
 
Fancar_ ha scritto:
Dopo 5 anni viene in soccorso lo sconto praticato sui ricambi, non sulla manodopera!

Ad esempio un'auto di 10 anni ha uno scontro del 30 % sull'olio motore.
Una di 5 anni ha il 15 % di sconto.

Lo sconto non può superare il 30 %. Assieme al tagliando viene anche rinnovato il servizio mobilità.

Confermo il rinnovo del servizio mobilità, ma sulle scontistiche sei sicuro che Volkswagen le applichi nella maniera da te descritta, sono sconti interessanti per auto non più recentissime....
 
Sì sono sicuro. Se hai voglia leggi qui:

http://it.volkswagen.com/it/volkswagen_service/PromozioniFinanziamenti/calcola_il_vantaggio_2011.html

Quel che non so è se lo applichino anche al cliente non informato.

Godono dello sconto praticamente quasi tutti i ricambi, come candele, dischi, marmitta, ammortizzatori, kit cinghia, pompa dell'acqua, batteria e perfino il parabrezza!
 
Le officine autorizzate, specialmente quelle delle concessionarie dove si è acquistato l'auto, tendono con il primo tagliando, ha fidelizzare il cliente,
il prezzo pagato da chi ha aperto la discussione, per essere il primo tagliando, non è poco.....
ad esempio mi ricordo io con la mia megane, al primo tagliando con olio filtro olio e filtro abitacolo, mi fecero pagare "soli" 102,00?......(olio elf excellium)
il tagliando successivo con solo in più al primo il filtro aria motore, come per incanto il tagliando ha sforato le 200? e il terzo non è stato da meno,
il quarto l'ho fatto io, con 5 litri di castrol magnatec 5W40, filtro olio, filtro aria motore, filtro aria abitacolo ai carboni attivi, spazzola tergilunotto bosch......euro 95 (novantacinque) !
 
manuel46 ha scritto:
Le officine autorizzate, specialmente quelle delle concessionarie dove si è acquistato l'auto, tendono con il primo tagliando, ha fidelizzare il cliente,
il prezzo pagato da chi ha aperto la discussione, per essere il primo tagliando, non è poco.....
ad esempio mi ricordo io con la mia megane, al primo tagliando con olio filtro olio e filtro abitacolo, mi fecero pagare "soli" 102,00?......(olio elf excellium)
il tagliando successivo con solo in più al primo il filtro aria motore, come per incanto il tagliando ha sforato le 200?

Il secondo tagliando prevede in genere ( non so come sia in Renault) un'ispezione generale della vettura che viene conteggiata in manodopera.
 
Fancar_ ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Le officine autorizzate, specialmente quelle delle concessionarie dove si è acquistato l'auto, tendono con il primo tagliando, ha fidelizzare il cliente,
il prezzo pagato da chi ha aperto la discussione, per essere il primo tagliando, non è poco.....
ad esempio mi ricordo io con la mia megane, al primo tagliando con olio filtro olio e filtro abitacolo, mi fecero pagare "soli" 102,00?......(olio elf excellium)
il tagliando successivo con solo in più al primo il filtro aria motore, come per incanto il tagliando ha sforato le 200?

Il secondo tagliando prevede in genere ( non so come sia in Renault) un'ispezione generale della vettura che viene conteggiata in manodopera.

Per carità, non discuto e ne voglio dare dei ladri alle officine,
farselo da soli, vuol dire avere un minimo di manualità, vuol dire avere voglia e spazio, vuol dire farsi arrivare il materiale a proprio rischio e pericolo,
le officine pagano spese e operai, ragionieri e segretarie e tutta una struttura che costa, personale che deve rimanere aggiornato ecc ecc,
c'è chi preferisce spendere 100? in più e non pensare a niente,
c'è chi preferisce tenerli in tasca per qualcosa di più utile e portare l'auto per far fare quelle cose dove ci vuole attrezzatura e competenza adeguata!
 
sofylove ha scritto:
Personalmente io i preventivi li faccio in fase di acquisto dell'auto ed anche in fase di tagliandi o manutenzione, non si tratta per questi ultimi di contrattare e/o chiedere l'elemosina, ma non vedo una ragionevole causa per cui dovrei spendere di più per il medesimo servizio...

infatti e credetemi esistono differenze non da poco, almeno in Seat
 
topomillo ha scritto:
sofylove ha scritto:
Personalmente io i preventivi li faccio in fase di acquisto dell'auto ed anche in fase di tagliandi o manutenzione, non si tratta per questi ultimi di contrattare e/o chiedere l'elemosina, ma non vedo una ragionevole causa per cui dovrei spendere di più per il medesimo servizio...

infatti e credetemi esistono differenze non da poco, almeno in Seat

....certo
-basta fare pagare l' olio 30 E invece di 16
-manodopera a 60 invece di 40
-fare quei tagliandi incredibili dove ti cambiano tutto il possibile, compreso il reintegro nel lavavetro
 
Back
Alto