<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho di nuovo dato conforto a BMW | Page 16 | Il Forum di Quattroruote

Ho di nuovo dato conforto a BMW

BelliCapelli3 ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie a tutti. L'auto va veramente bene.
Poi vi faro un report dettagliato. Per adesso vi posso dire che rispetto all'X3 "vola" e in extraurbano - anche se ancora in radaggio - faccio già 5,6 l/100 km indicati da CDB.
Come ti trovi ad essere "sceso di quota" rispetto al suolo stradale?
Fan, comprendo che il tuo stato di eccitazione sia a mille :lol:, ma vuoi avere un po' di pietà per noi poveri forumer in attesa di notizie? :D

Mi dicono che c'è un pazzo nel torinese che gira giorno e notte su un BMW scuro, e fa brevi turni di sosta da 20 minuti ogni 12 ore a bordo strada, durante i quali dorme in macchina col motore acceso, il cambio in ds ed il piede sul freno, per poi ripartire a razzo con il suo pattugliamento.... :D

:XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Grazie a tutti. L'auto va veramente bene.
Poi vi faro un report dettagliato. Per adesso vi posso dire che rispetto all'X3 "vola" e in extraurbano - anche se ancora in radaggio - faccio già 5,6 l/100 km indicati da CDB.
Come ti trovi ad essere "sceso di quota" rispetto al suolo stradale?

Non mi trovo male, anzi mi piace perché cambia un pò da come mi ero abituato.
Trovo la Serie 3 più riposante dell'X3, parlo ovviamente del vecchio che avevo io: il nuovo è migliorato come confort (ma è anche peggiorato un pò come handling se non opportunamento equipaggiato di optionals costosi).

L'X3 ante restyling era molto rigido e sullo sconnesso sembrava un pò "biga", mentre la Serie 3 la trovo rigida al punto giusto, con una piacevole sensazione di compattezza ed assenza di scricchiolii.

In autostrada o su strade a scorrimento veloce la guida bassa mi trasmette la piacevole sensazione di una guida risparmiosa ed efficiente.

Scusa se ti ho risposto in ritardo.
Volevo preparare un bel report completo, ma sarà il caldo non trovo mai la concentrazione.
Ad ogni modo, fammi tutte le domande che desideri e ti risponderò. ;) (vale anche per gli altri amici del forum).
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che mi dici del comfort, nel passaggio dalla seduta alta a quella infossata, e poi in relazione ai sedili standard?

Ti dico che avevi in parte ragione a consigliarmi i sedili sportivi, ma non tanto per il maggior contenimento laterale, quanto per la regolazione basculante.

Sono comunque contento di aver risparmiato 630 ?.

Entrando maggiormente nel dettaglio, con la nuova Serie 3 mi piace tenere il sedile tutto abbassato, o quasi del tutto ( mi piace cambiare un pò a seconda dei giorni) in questo modo se avessi anche la regolazione basculante inclinerei un pò la seduta che invece resta un pò orizzontale.

Viceversa dei sedili standard mi piace il fatto che la seduta, non avendo i contenimenti laterali pronunciati, rende più agevole l'entrata e l'uscita dall'auto; di contro, nella guida arrembante, come ad esempio nei tornanti di montagna, si ha un appoggio laterale un pò meno incisivo, ma ci si può sempre puntellare al poggiapiede e volante.

Questa Serie 3 mi invita proprio a guidare con il sedile abbassato, sotto il sedile non si infilano più neanche i piedi del passeggero posteriore :)

Al contrario della seduta, lo schienale invece risulta dotato di contenimenti laterali più accentuati, infatti secondo me la differenza principale con i sedili sportivi si ha proprio nella profilatura della seduta, più che in quella dello schienale.
 
BelliCapelli3 ha scritto:
Che mi dici del comfort, nel passaggio dalla seduta alta a quella infossata, e poi in relazione ai sedili standard?

In realtà la guida con la Serie 3 non è infossata, ma molto distesa, perché puoi guidare con le gambe allungate ed il volante ad altezza petto collo, solo che abbassando il sedile la linea di cintura delle portiere si alza e ti da la sensazione di essere infossato.

Con l'X3 la seduta era più simile a quella di una macchina tradizionale, o per rendere l'idea più simile alla sedia della cucina se si teneva sulle posizioni più alte.
 
Comunque voglio dire una cosa, i SUV sono molto belli, magari anch'io la prossima volta ne riprenderò uno, ma la gente li compra soprattutto per moda/novità e perché sono belli da vedere. L'auto è un'altra cosa: è più scorrevole, riposante, efficiente, efficace.

Volendo, potrebbero fare i monovolume 4x4 con assetti un pò più sportivi, e credo che assolverebbero alle stesse funzioni dei SUV; ma non sarebbero ugualmente belli esteticamente.

Si vendono più Q5 di A4 All Road.

Non sto rinnegando e smendento i SUV, ma voglio solo dire che hanno si dei pregi: ad esempio i bambini seduti dietro vedono meglio fuori dai finestrini e si annoiano di meno (anche su una monovolume questo succede), ma anche un'auto trasmette delle sensazioni piacevoli, come può essere quella di guidare un'auto efficiente che consuma di meno e spreca di meno.

Credo che più di tutto giochi la voglia di novità, di cambiare.
 
Fancar_ ha scritto:
i bambini seduti dietro vedono meglio fuori dai finestrini e si annoiano di meno (anche su una monovolume questo succede), .

Tutto dipende da come vengono "educati", mio figlio nei tratti sotto tutor mi domanda se l'auto ha qualche problema, mentre in montagna quando sorpasso lo spazzaneve :D ride come un pazzo...
saluti
 
Fancar_ ha scritto:
Entrando maggiormente nel dettaglio, con la nuova Serie 3 mi piace tenere il sedile tutto abbassato, o quasi del tutto ( mi piace cambiare un pò a seconda dei giorni) in questo modo se avessi anche la regolazione basculante inclinerei un pò la seduta che invece resta un pò orizzontale.
++++
Questa Serie 3 mi invita proprio a guidare con il sedile abbassato, sotto il sedile non si infilano più neanche i piedi del passeggero posteriore :)
Idem io con la vecchia, sempre abbassato giù al massimo
A dire il vero quando la provai la prima volta, abituato alla Bravo (alta) lo regolai appunto in alto, con un certo stupore del venditore ... nel giro di un paio di giorni ero sceso al suolo :D
E' incredibile quanto la 3er (sia vecchia che nuova) ti stia "cucita addosso"
L'ho notato anche provando la ben più massiccia E61, pur in città non mi era sembrata affatto "grossa"
Sono quelle indefinibili qualità che caratterizzano un'auto fatta per chi ama guidare
 
Ho visto le fotissime......davvero moooooooolto bella! :thumbup: ;)

Tra l'altro giusto ieri sera mi è capitato di fermarmi a guardare una 320d Touring nuova nuova molto simile alla tua: nera, futura, stessi cerchi, automatica....."non sarà mica quella di Fancar" -penso-....anche se mi trovavo a Milano......quando vedo gli interni coral red ed il navigatore.

Buon ritrovo di concentrazione per la recensionissima! :D ;)
 
|Mauro65| ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
Entrando maggiormente nel dettaglio, con la nuova Serie 3 mi piace tenere il sedile tutto abbassato, o quasi del tutto ( mi piace cambiare un pò a seconda dei giorni) in questo modo se avessi anche la regolazione basculante inclinerei un pò la seduta che invece resta un pò orizzontale.
++++
Questa Serie 3 mi invita proprio a guidare con il sedile abbassato, sotto il sedile non si infilano più neanche i piedi del passeggero posteriore :)
Idem io con la vecchia, sempre abbassato giù al massimo
A dire il vero quando la provai la prima volta, abituato alla Bravo (alta) lo regolai appunto in alto, con un certo stupore del venditore ... nel giro di un paio di giorni ero sceso al suolo :D
E' incredibile quanto la 3er (sia vecchia che nuova) ti stia "cucita addosso"
L'ho notato anche provando la ben più massiccia E61, pur in città non mi era sembrata affatto "grossa"
Sono quelle indefinibili qualità che caratterizzano un'auto fatta per chi ama guidare

Concordo senza dubbio, quando guidai per la prima volta la 530i avevo un pò di soggezione derivante dalle dimensioni (venivo da una Ypsilon) ma si lasciava condurre con naturalezza estrema. Inoltre anche io sulla Ypsilon tenevo il sedile abbastanza in alto, sulla Biemme invece è quasi tutto giù pur non essendo io altissimo.. tanto ci sono sensori avanti e dietro. ;)
 
Back
Alto