<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho deciso che auto comprare ma... | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Ho deciso che auto comprare ma...

Io concordo con GuidoP.
Forse non "cercava una Smart", ma un qualcosa che si poteva anche avere con un'altra auto.
AoiNeko ha deciso di comprare una Yaris, ma nulla toglie che possa essere soddisfatto anche di un'altra auto, ovviamente.
Il problema di AoiNeko è che l'auto che ha scelto costa troppo, quindi ho paga oggi sperando di risparmiare in futuro (cosa che diventa sempre più difficile), oppure punta ad un modello più economico con il rischio di spendere di più in futuro.

Le mele costano quello che costano, con quella cifra solo pere.
Possiamo non confondere mele con pere, ma se non arrivano altri soldi, ora come ora, mi sembra più un discorso: piuttosto di mangiar pere, digiuno.
Puoi digiunare se non ti serve l'auto.

Diversamente il digiuno non è un'opzione e come per tutte le scelte, andranno ponderati aspetti positivi e negativi, budget e, vivaddio, il piacere di avere qualcosa che "piace" e non esclusivamente uno strumento impersonale. ;)
 
infatti è il motivo per cui l'usato ha tutto questo successo, al punto di poter fare i prezzi che vogliono...

Negli ultimi 4 anni ho comprato tre auto usate. Prima di procedere all'acquisto ho visionato ( in internet) millemila auto facendo le lastre a quelle che reputavo più interessanti e visionando quelle che potevano andare. E' un gran lavoro, e ci vuole pazienza ma se non ti vuoi far spennare è necessario. Nel mio caso con quella cifra ne ho comprate 3 e mi sono avanzati dei soldi, ma non sono auto di 4 anni certo, ne hanno il doppio. Ma vanno bene: una è con noi da 5 anni un'altra da 4. L'ultima speriamo vada bene come le altre 2.
 
Secondo me è dura: se è un'auto con rivendibilità elevata significa che è un'auto molto ricercata e il prezzo, da usata, sarà conseguentemente più elevato della media.

Pasti gratis non ce n'è: o compri "bene" e vendi "male" oppure compri "male" e vendi "bene", è quasi utopistico pensare, sui grandi numeri, di vendere tutti "bene" e di comprare altrettanto tutti e altrettanto "bene".

Per un vendere "bene" c'è un comprare "male" e viceversa, pensateci... Lo scriveva molto bene anche @arizona77 qualche post fa. ;)

Il discorso è valido se l'auto la tieni qualche anno poi la cambi. Considerato il mercato oggi conviene prendersi una buona auto e tenersela stretta finche và.
 
Il discorso è valido se l'auto la tieni qualche anno poi la cambi. Considerato il mercato oggi conviene prendersi una buona auto e tenersela stretta finche và.
Sono scelte personali che possono variare in base a momenti e necessità, anche a me piace tenere a lungo le auto, per motivi diversi non sono cmq mai riuscito a portarle "a morte", ma prima o poi accadrà.
 
Ho deciso finalmente di comprare una Toyota Yaris usata, sto valutando di prenderla in un'altra regione dato che da me i prezzi dell'usato sono improponibili;
Sapete per caso di qualche concessionaria della vostra zona che fa offerte in questo periodo?

Se non è contro le regole del forum vi faccio vedere quella che sto adocchiando io.

Grazie a chi risponderà :emoji_bow:
C'e' una cosa che forse non hai detto o io non ho colto: dev'essere un'utilitaria segmento B? O se ci sta nel budget valuti pure altro? Hai bisogno di un'auto piccola, da parcheggiare facilmente?
 
Fate pure voi :emoji_joy::emoji_joy: io l'ho presa di 5 anni alla meta' del prezzo
2 anni e 9 mesi. 80Mm, tagalindata ed anora oltre 2aa di garanzia. 35k€ e permuta con secondo treno di cerchi in lega originali (e tpms) contro almeno 55 per una nuova con sconto e permuta. Percorsi quasi 15Mm e tutto liscio (sgrasgrat). Comprare nuovo, appena esci dal conce hai già perso il 25%.
 
Fra l'altro la Prius V2 fu un risparmio ancora maggiore: la pagai 7.500 euro quando nuova costava oltre 26.000 euro e non era neanche accessoriata come quella che presi.
 
Fra l'altro la Prius V2 fu un risparmio ancora maggiore: la pagai 7.500 euro quando nuova costava oltre 26.000 euro e non era neanche accessoriata come quella che presi.
A noi è capitato grossomodo lo stesso con la Mokka elettrica, un prezzo decisamente conveniente rispetto al nuovo di chi era una frazione (decisamente meno della metà). Di anni ne aveva 3 e mezzo ma i km erano meno di 20.000 con batteria ancora in piena efficienza.

Diciamo che cercando auto un po' "fuori dal coro" si trovano anche occasioni interessanti, ma si torna al discorso di prima, non bisogna innamorarsi né di un modello specifico né tantomeno del singolo esemplare ma cercare di ragionare ad ampio raggio e filtrare in maniera "personale". ;)
 
C'e' una cosa che forse non hai detto o io non ho colto: dev'essere un'utilitaria segmento B? O se ci sta nel budget valuti pure altro? Hai bisogno di un'auto piccola, da parcheggiare facilmente?
Non deve essere super compatta, ma non sto guardando macchinoni, suv o sw. Di grandezza poco più di una Yaris. Sicuramente un auto piccola faciliterebbe il parcheggio nell'urbano, ma non è una necessità (ho parcheggio a lavoro, dove vivo per ora pure).
La ricerca di una Yaris parte sia dal fatto che veramente, mi piace, ma anche perché come dicevo, sembra che sia quella che più risponda alle esigenze: consumi bassi, manutenzione poco costosa, affidabilità alta nel tempo.
 
A noi è capitato grossomodo lo stesso con la Mokka elettrica, un prezzo decisamente conveniente rispetto al nuovo di chi era una frazione (decisamente meno della metà). Di anni ne aveva 3 e mezzo ma i km erano meno di 20.000 con batteria ancora in piena efficienza.

Diciamo che cercando auto un po' "fuori dal coro" si trovano anche occasioni interessanti, ma si torna al discorso di prima, non bisogna innamorarsi né di un modello specifico né tantomeno del singolo esemplare ma cercare di ragionare ad ampio raggio e filtrare in maniera "personale". ;)

Gia'.
In effetti il Budget e' la cosa prima....
Hai X e nell' usato cerchi cosa ci viene fuori....
Come sul nuovo, del resto....Per me....
Ricordo, quando andai per una A5....
Ma non mi davano unka della mia Megane II da rendere....
Non ho alzato il budget
( quesione di principio e mia serieta' professionale: non gliela "regalo " bella come e' ),
e ho preso una C5 SW

:emoji_wink: :emoji_wink:
 
@AoiNeko stavo pensando fuori dagli schemi.

Ma visto che la Yaris ti piace molto e che Toyota nelle classifiche di affidabilità finisce sempre nei primi posti, hai valutato una Yaris con il 1.0 benzina da 72 cv?

L'affidabilità è la classica di Toyota, il motore non è spinto né problematico e hai il vantaggio di trovarne molte, usate fresche e con pochi km, ben al di sotto del tuo budget.

Avresti l'auto che cerchi, molto "fresca" e con la differenza di costo d'acquisto ce ne fai di benzina, eccome se ce ne fai!

Invece di fare 25 km/l farà 18 km/l, avrai costi di gestione comunque estremamente bassi e probabilmente anche assicurazione più economica (maggior rischio furto batterie per Toyota ibride).

Che ne pensi?
 
Ha ragione Cuorern: se non fai molti km all'anno probabilmente un benzina puro sarebbe meglio, anche non necessariamente Yaris, ma io resterei comunque su una giapponese o coreana: Swift, Jazz, i10, Picanto, Mazda 2, ma anche una Skoda Fabia o Seat Ibiza di penultima generazione.
 
Ultima modifica:
Back
Alto