<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho comprato la nuova Focus ma... | Il Forum di Quattroruote

Ho comprato la nuova Focus ma...

Ciao a tutti,

Ho preso la nuova Focus 1600 tdci.

Ieri un collega mi fa... ma le DLR??

Io sono caduto dalle nuvole..
Effettivamente mi sono andato a leggere un po di cose sulla rete, e sembra che dal febbraio 2011 tutte le macchine immatricolate nella UE debbano avere le Daylight Runnin Light obbligatorie!

Sulla Focus sono presenti solo su versioni con pacchetto Xeno (che non ho preso).

Quindi la domanda è... dovevano esserci? oppure come al solito l'Italia è rimasta indietro? (cosa strana xk ho guardato in tutti i siti Ford d'Europa e non mi pare ci siano i DLR..)

Il collega diceva che possono fermarmi e, se pignoli, multarmi per non avere acceso i fari anche di giorno come da CdS....ma chi si ricorda di accenderli?!

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

L.
 
rantax82 ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho preso la nuova Focus 1600 tdci.

Ieri un collega mi fa... ma le DLR??

Io sono caduto dalle nuvole..
Effettivamente mi sono andato a leggere un po di cose sulla rete, e sembra che dal febbraio 2011 tutte le macchine immatricolate nella UE debbano avere le Daylight Runnin Light obbligatorie!

Sulla Focus sono presenti solo su versioni con pacchetto Xeno (che non ho preso).

Quindi la domanda è... dovevano esserci? oppure come al solito l'Italia è rimasta indietro? (cosa strana xk ho guardato in tutti i siti Ford d'Europa e non mi pare ci siano i DLR..)

Il collega diceva che possono fermarmi e, se pignoli, multarmi per non avere acceso i fari anche di giorno come da CdS....ma chi si ricorda di accenderli?!

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

L.

Le luci diurne sono obbligatorie ormai da alcuni anni anche in Italia ma solo fuori dai centri abitati.
Non mi risulta che sia obbligatorio però che le vetture abbiano un sistema di luci apposito, basta avere le normali luci di posizione.
Per evitare le dimenticanze la soluzione migliore è quella che adottavano le Fiat (ed altre auto) qualche anno fa: le luci sotto chiave in modo da non spegnerle mai ed essere sicuri che quando si accende il motore si accendono anche loro. E' una modifica che si può fare su qualsiasi auto.

Saluti
 
rantax82 ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho preso la nuova Focus 1600 tdci.

Ieri un collega mi fa... ma le DLR??

Io sono caduto dalle nuvole..
Effettivamente mi sono andato a leggere un po di cose sulla rete, e sembra che dal febbraio 2011 tutte le macchine immatricolate nella UE debbano avere le Daylight Runnin Light obbligatorie!

Sulla Focus sono presenti solo su versioni con pacchetto Xeno (che non ho preso).

Quindi la domanda è... dovevano esserci? oppure come al solito l'Italia è rimasta indietro? (cosa strana xk ho guardato in tutti i siti Ford d'Europa e non mi pare ci siano i DLR..)

Il collega diceva che possono fermarmi e, se pignoli, multarmi per non avere acceso i fari anche di giorno come da CdS....ma chi si ricorda di accenderli?!

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

L.
si parla di omologazione e non di immatricolazione sono due cose differenti,se una macchina non ha le luci diurne perchè non è stata omologata con tali dispositivi prima di tale date npon c'è problema(tante auto non hanno le luci di giorno).di sicuro è obbliugatorio accendere le luci di giorno..furba Ford che per guadagnare le fa montare come optional e molti saranno tentati di spendere per averle
 
fabiologgia ha scritto:
rantax82 ha scritto:
Ciao a tutti,

Ho preso la nuova Focus 1600 tdci.

Ieri un collega mi fa... ma le DLR??

Io sono caduto dalle nuvole..
Effettivamente mi sono andato a leggere un po di cose sulla rete, e sembra che dal febbraio 2011 tutte le macchine immatricolate nella UE debbano avere le Daylight Runnin Light obbligatorie!

Sulla Focus sono presenti solo su versioni con pacchetto Xeno (che non ho preso).

Quindi la domanda è... dovevano esserci? oppure come al solito l'Italia è rimasta indietro? (cosa strana xk ho guardato in tutti i siti Ford d'Europa e non mi pare ci siano i DLR..)

Il collega diceva che possono fermarmi e, se pignoli, multarmi per non avere acceso i fari anche di giorno come da CdS....ma chi si ricorda di accenderli?!

Grazie a tutti per l'eventuale aiuto.

L.

Le luci diurne sono obbligatorie ormai da alcuni anni anche in Italia ma solo fuori dai centri abitati.
Non mi risulta che sia obbligatorio però che le vetture abbiano un sistema di luci apposito, basta avere le normali luci di posizione.
Per evitare le dimenticanze la soluzione migliore è quella che adottavano le Fiat (ed altre auto) qualche anno fa: le luci sotto chiave in modo da non spegnerle mai ed essere sicuri che quando si accende il motore si accendono anche loro. E' una modifica che si può fare su qualsiasi auto.

Saluti

Trovo uno spreco tenerle sempre accese, sopratutto nella "bella stagione" dove luce e visibilità sono ottimali, io sulla megane tengo attivo l'automazione dei fari, quindi si arrangiano da soli, ormai nelle belle giornate non li accendo + neppure in tangenziale e di multe non ne ho mai prese,
però e lo tengo a precisare, in tutte le situazioni di scarsa visibilità, pioggia, foschia, all'imbrunire, nelle gallerie li accendo, ovvero quando serve essere ben visibili, in autostrada le accendiamo tutti ormai e quindi non accenderli sarebbe pericoloso, ma basterebbe che le persone avessero un po' di coscenza, che purtroppo tanti non hanno, infatti ci fanno accendere i fari con il sole che spacca le pietre e poi certi soggetti non li accendono ne nelle gallerie, ne quando c'è nebbia o foschia e neppure quando il cielo è molto coperto e c'è scarsa visibilità.......per la serie, per colpa di qualcuno non facciamo + credito a nessuno!
 
principio sbagliato.le luci accese di giorno aumentano notevolmente la visibilità in tutte le condizioni e non avere preso multe non inficia la norma e non leggittima il comportamento.seguendo tale ragionamento non si pagano piu le tasse perchè tanti non le pagano :?:e poi anche le luci accese di giorno per le moto sono inutili?bah..
 
ABC12 ha scritto:
principio sbagliato.le luci accese di giorno aumentano notevolmente la visibilità in tutte le condizioni e non avere preso multe non inficia la norma e non leggittima il comportamento.seguendo tale ragionamento non si pagano piu le tasse perchè tanti non le pagano :?:e poi anche le luci accese di giorno per le moto sono inutili?bah..

Come ho già spiegato, trovo inutili i fari accesi con il sole che spacca nei mesi estivi, li accendo sempre anche se solo c'è una giornata nuvolosa, al contrario, vedo tanti che non li accendono neppure in galleria, dopo il tramonto (devo fare dei colpetti di abbagliante per ricordare ai dormienti che è ora di accendere i fari) con la pioggia, con la foschia e peggio la nebbia, questi si andrebbero multati, ed invece non li multano, magari li multano perchè facevano i 58kmh invece dei 55kmh.......
Se verrà il giorno in cui in tangenziale (in autostrada quelle poche volte che ci vado, mi adeguo anche in piena estate perchè tutti hanno i fari accesi e quindi diventa pericoloso averli spenti) in piena estate con la visibilità a 50 km, mi multeranno, prenderò la mia brava multa e me la pagherò, non mancherò di far sapere ai diligenti agenti, che magari multassero anche quelli nelle sopracitate situazioni, che son di gran lunga ben più pericolosi di me, che per la cronaca in 23 anni di patente non ho mai causato un incidente in assoluto! ;)
 
ABC12 ha scritto:
rantax82 ha scritto:
lui si riferisce a questo.. non tanto al fatto che siano da tenere accese...

ma proprio che le macchine debbano uscire gia dotate!!

http://eur-lex.europa.eu/LexUriServ/LexUriServ.do?uri=OJ:L:2008:257:0014:0015:IT:PDF
http://www.quattroruote.it/notizie/sicurezza/luci-diurne-da-oggi-di-serie-sulle-auto-nuove si parla di auto di NUOVA OMOLOGAZIONE.altrimenti sono tutte illegali allora!!??

ABC... la mia auto risulta COSTRUITA( e presumo omologata) il 10.03.2011.. quindi DOPO il termine dettato dalla UE (07.02.2011)... per quello penso di doverle avere "di serie" e sin dall'origine...
 
stai facendo confusione.l omologazione è differente dall immatricolazione.l omologazione(Omologazione automobilistica

La procedura con la quale l'autorità di omologazione certifica che un tipo di veicolo, sistema, componente o unità tecnica è conforme alle pertinenti disposizioni amministrative e prescrizioni tecniche

Il numero di omologazione o codice di omologazione è un vero e proprio codice alfanumerico che caratterizza ogni tipo di veicolo ed individua univocamente i dati tecnici (tipo di motore, tipo di carrozzeria, numero di posti, dimensioni caratteristiche, ecc.) che vengono annotati nel documento di circolazione)per la Focus è stata fatta già diversi mesi fà(che pensi che una macchina la progettano e la omologano e producono in un fine settimana..........)e al tempo non c era l obbligo delle luci diurne.se poi sta cosa da fasrtidio bisogna informarsi prima.tanto in Ford le luci diurne se non le paghi non te le mettono
 
Back
Alto