<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho comperato un led mivar | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

ho comperato un led mivar

EdoMC ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
e cmq nel mio mivar tutto è scritto in una lingua da persone civili! non in lingue di popoli che non conoscevano la scrittura e andavano nudi a caccia di marmotte quando noi accoltellavamo Giulio Cesare!

...sinceramente, come esempio di civiltà potevi prenderne uno migliore.... :D

Anche perche' i romani discendono dai dardanelli...

I romani, in realtà, discendono dal sinecismo di alcuni villaggi Latini e Sabini: i 7 re di Roma pur ciercondati da un'aura di leggenda (probabilmente le loro opere e la loro caratterizzazione lo sono, anche perchè fossero stati solo 7 avrebbero regnato da 24 a 43 anni ciascuno, valori incompatibili con la vita media dell'epoca), hanno nomi sia sabini che latini, quindi, non essendo una monarchia ereditaria, probabilmente le due popolazioni regnavano a turno. I villaggi si sarebbero uniti attorno a un santuario di Vesta, risalente alla prima metà del VIII secolo a.C., secondo gli studi e le datazioni sulle ceramiche effettuate da Andrea Carandini. Successivamente, ci furono forti influenze etrusche, gli ultimi re, infatti, avevano questa origine, confermata da un affresco nella Tomba Francois di vulci, dove Servio Tullio era disegnato e indicato col suo nome etrusco Macstarna. Quindi i Romani sono del tutto italici, la provenienza esterna è da escludere e circoscrivere alla leggenda dell'Eneide.

vogliamo dare del " pallonaro " al vate di Andes :D :?: :D
 
Aerei Italiani ha scritto:
Pure troppo! La mia considerazione in rosso riguardava solo l'episodio dell'accoltellamento di GC... con tutto ciò che di grande hanno fatto l'antenati, proprio una congiura omicida-parricida prendiamo ad esempio? 8)

comunque cambiavano velocemente governo cosi'...

piu' che cambiavano, proseguivano
 
arizona77 ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
Pure troppo! La mia considerazione in rosso riguardava solo l'episodio dell'accoltellamento di GC... con tutto ciò che di grande hanno fatto l'antenati, proprio una congiura omicida-parricida prendiamo ad esempio? 8)

comunque cambiavano velocemente governo cosi'...

piu' che cambiavano, proseguivano

Le gentes che contavano quelle erano...un po' come oggi...
 
arizona77 ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Aerei Italiani ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
e cmq nel mio mivar tutto è scritto in una lingua da persone civili! non in lingue di popoli che non conoscevano la scrittura e andavano nudi a caccia di marmotte quando noi accoltellavamo Giulio Cesare!

...sinceramente, come esempio di civiltà potevi prenderne uno migliore.... :D

Anche perche' i romani discendono dai dardanelli...

I romani, in realtà, discendono dal sinecismo di alcuni villaggi Latini e Sabini: i 7 re di Roma pur ciercondati da un'aura di leggenda (probabilmente le loro opere e la loro caratterizzazione lo sono, anche perchè fossero stati solo 7 avrebbero regnato da 24 a 43 anni ciascuno, valori incompatibili con la vita media dell'epoca), hanno nomi sia sabini che latini, quindi, non essendo una monarchia ereditaria, probabilmente le due popolazioni regnavano a turno. I villaggi si sarebbero uniti attorno a un santuario di Vesta, risalente alla prima metà del VIII secolo a.C., secondo gli studi e le datazioni sulle ceramiche effettuate da Andrea Carandini. Successivamente, ci furono forti influenze etrusche, gli ultimi re, infatti, avevano questa origine, confermata da un affresco nella Tomba Francois di vulci, dove Servio Tullio era disegnato e indicato col suo nome etrusco Macstarna. Quindi i Romani sono del tutto italici, la provenienza esterna è da escludere e circoscrivere alla leggenda dell'Eneide.

vogliamo dare del " pallonaro " al vate di Andes :D :?: :D

No, diciamo pure licenza poetica. Molto ben pagata per dar lustro a una famiglia che si stava arrogando un bel po' di poteri...
 
a_gricolo ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
Non ho capito se è full hd o no.i.

A quanto mi risulta in mivar i 26" sono HD ready e sono LCD, non LED. Il full HD parte da 32". Il che significa che quando ci attacchi una periferica HDMI in realtà il segnale viene ridotto a 720p. Che per un pannello da 26" basta e avanza, peraltro.
I led vengono usati per illuminare un pannello e per aumentarne il contrasto. Spengono i led nelle zone scure e li accendono in quelle chiare. Cosa che non si può ottenere con un'illuminazione uniforme perchè alla chiusura di una cella non si riesce a bloccare tutta la luce, da qui il nero che verte sul grigio.
Con i led questo non accade.
 
HomerJ-2 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
potevi prendere un mivar!

non c'era nel centro commerciale dove sono stato. Una Mivar ce l'ho ancora in camera da letto e una l'ho dismessa dopo vent'anni di onorato servizio (sostituita proprio dalla Thes, peraltro). Però devo dire che non erano poi 'sto granchè. Longeve, ma spartane come una Trabant....

Idem come sopra, non ho mai visto un lcd mivar dal vivo, non ho idea di dove li vendano..
In compenso ho visto un televisore di questa marca in un b&b e devo dire che si vedeva molto molto bene:
http://www.lenuss-digital.com/it/lenuss.html
ma anche questi, se pur alto atesini, non li trovo in vendita dalle mie parti (emilia).
si lo so io la ho presa su internet, la ho cercata appositamente!
 
belpietro ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
se la metà degli italiani facesse come me quell'azienda avrebbe invece che 60 1000 dipendenti, e pensiamo un po più in grande nn solo sulle tv ma su tutto!
attenti i tedeschi fanno cosi!

e se quell'azienda fosse passata agli schermi piatti a suo tempo, invece di restare sui CRT, magari esporterebbe in tutto il mondo come fa LOEWE (perché i tedeschi si preoccupano di esportare, non di consumare tedesco), invece che dover contare sull'autarchia per vendere un prodotto assemblato con pezzi esteri, non superiore alla concorrenza nel rapporto qualità/prezzo.

lo stiamo vedendo in un settore a noi caro, che grave sbaglio sia affidare un importante settore manifatturiero a un solo produttore, tenuto in piedi principalmente dalla domanda interna "nazionalista".
la mivar è passata discretamente presto allo schermo piatto lcd appena ci fù la legge che proibiva i crt mivar aveva già una linea lcd:
http://www.mivar.it/20LCD1st.htm
http://www.mivar.it/20m2dgt.htm
http://www.mivar.it/20SLCDst.htm
http://www.mivar.it/26MLCDst.htm
http://www.mivar.it/32SLCDst.htm
 
alfistaConvinto ha scritto:
suiller ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
tv spendida 259 euro spedizioni include

se si può... dove l'hai presa? :D
la ho presa su http://www.bow.it/

ottimo, ci lavora un mio ex collega... vorrà dire che la prenderò via sconto dipendente :D

si si... allora il nuovo 32' sarà un MIVAR

fra l'altro ho visto che c'è un forum molto attivo e che può registrare addirittura su penna usb, con pianificazione oraria! proprio come un video-registratore digitale... molto molto bene

ps: l'ultima serie a led è dotata di pannello samsung, per il resto design a parte tutti dicono che è un ottimo prodotto al pari della concorrenza se non addirittura superiore in alcuni casi
 
alfistaConvinto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
tv spendida 259 euro spedizioni include
26 pollici Led hd ready, full hd (1090p) con l'hdmi, qualità dell immagine molto superiore rispetto al 40 pollici lcd sony di mio padre!

ha un digitale terrestre che prende tutto e nn sfarfala niente , il digitale che ha preso mio padre (esterno) 100 euro (solo quello) prende la metà della roba!
2 ingressi hdmi 2 usb dove legge tutti i film! avi,dvx chi più ne ha più ne metta! legge anche i panini!:) il 32 pollici a led della samsung di zio 380 euro legge solo le foto!
dietro c'è scritto "prodotto in italia"
non c'è una parola di inglese... sia sulle istruzioni che sulla tv! anzi nn c'è una parola che onn sia italiana! tranne il sw che capisce tutte le lingue!!!

come sempre solo 3 parole!

potenza batte importazione!

ps: non fraintendermi la avrei presa ugualmente anche se fosse stata a tubo catodico con una risoluzione di 640 x480 e fosse costata 400 euro

se la metà degli italiani facesse come me quell'azienda avrebbe invece che 60 1000 dipendenti, e pensiamo un po più in grande nn solo sulle tv ma su tutto!
attenti i tedeschi fanno cosi!

...sai che i display sono AUO, LG, Samsung e Sharp, vero?
il pannello del mio 26 led è della AUO che fornisce anche Apple, Philips, Samsung e Sony.
ma il resto è made in italy, ripeto se metà degli italiani avessero comperato mivar, l'azienda contava 1000 dipendenti, visto che il proprietario non delocalizza per principio! perchè è un patriota!

anche la piccola componentistica, le schede, il telaio ecc?? chiedo è..senza polemica.
 
reFORESTERation ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
tv spendida 259 euro spedizioni include
26 pollici Led hd ready, full hd (1090p) con l'hdmi, qualità dell immagine molto superiore rispetto al 40 pollici lcd sony di mio padre!

ha un digitale terrestre che prende tutto e nn sfarfala niente , il digitale che ha preso mio padre (esterno) 100 euro (solo quello) prende la metà della roba!
2 ingressi hdmi 2 usb dove legge tutti i film! avi,dvx chi più ne ha più ne metta! legge anche i panini!:) il 32 pollici a led della samsung di zio 380 euro legge solo le foto!
dietro c'è scritto "prodotto in italia"
non c'è una parola di inglese... sia sulle istruzioni che sulla tv! anzi nn c'è una parola che onn sia italiana! tranne il sw che capisce tutte le lingue!!!

come sempre solo 3 parole!

potenza batte importazione!

ps: non fraintendermi la avrei presa ugualmente anche se fosse stata a tubo catodico con una risoluzione di 640 x480 e fosse costata 400 euro

se la metà degli italiani facesse come me quell'azienda avrebbe invece che 60 1000 dipendenti, e pensiamo un po più in grande nn solo sulle tv ma su tutto!
attenti i tedeschi fanno cosi!

...sai che i display sono AUO, LG, Samsung e Sharp, vero?
il pannello del mio 26 led è della AUO che fornisce anche Apple, Philips, Samsung e Sony.
ma il resto è made in italy, ripeto se metà degli italiani avessero comperato mivar, l'azienda contava 1000 dipendenti, visto che il proprietario non delocalizza per principio! perchè è un patriota!

anche la piccola componentistica, le schede, il telaio ecc?? chiedo è..senza polemica.
mah, credo di si!, almeno spero! dietro c'è la scritta prodotto in italia!
cmq nella fabbrica qualcosa gli operai faranno no?
 
Back
Alto