<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho comperato un led mivar | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

ho comperato un led mivar

xX_RaveN_Xx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A quanto mi risulta in mivar i 26" sono HD ready e sono LCD, non LED. Il full HD parte da 32". Il che significa che quando ci attacchi una periferica HDMI in realtà il segnale viene ridotto a 720p. Che per un pannello da 26" basta e avanza, peraltro.

Sul fatto che 720p bastino sono perfettamente d'accordo (come ho già scritto). ^^

Quello che mi "preoccupa" è la qualità dello scaler. Io, piuttosto, setterei la fonte in modo che il segnale esca già a 720p, però qui andrebbero fatte delle prove su quale dei due scaler sia migliore (se quello della fonte o quello della tv).

Stando al loro sito ci sono anche 26" lcd led ( http://www.mivar.it/26led1.htm ).
come dicevo prima io lo ho comperato senza manco sapere come si vedeva! per puro nazionalismo... lo avrei comperato anche se fosse stato un 15 pollici a tubo catodico, la grande qualità è stata una piacevole sorpresa!
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A quanto mi risulta in mivar i 26" sono HD ready e sono LCD, non LED. Il full HD parte da 32". Il che significa che quando ci attacchi una periferica HDMI in realtà il segnale viene ridotto a 720p. Che per un pannello da 26" basta e avanza, peraltro.

Sul fatto che 720p bastino sono perfettamente d'accordo (come ho già scritto). ^^

Quello che mi "preoccupa" è la qualità dello scaler. Io, piuttosto, setterei la fonte in modo che il segnale esca già a 720p, però qui andrebbero fatte delle prove su quale dei due scaler sia migliore (se quello della fonte o quello della tv).

Stando al loro sito ci sono anche 26" lcd led ( http://www.mivar.it/26led1.htm ).

E' un pannello LCD-TFT con retroilluminazione a LED, con risoluzione 1366X768
 
a_gricolo ha scritto:
xX_RaveN_Xx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
A quanto mi risulta in mivar i 26" sono HD ready e sono LCD, non LED. Il full HD parte da 32". Il che significa che quando ci attacchi una periferica HDMI in realtà il segnale viene ridotto a 720p. Che per un pannello da 26" basta e avanza, peraltro.

Sul fatto che 720p bastino sono perfettamente d'accordo (come ho già scritto). ^^

Quello che mi "preoccupa" è la qualità dello scaler. Io, piuttosto, setterei la fonte in modo che il segnale esca già a 720p, però qui andrebbero fatte delle prove su quale dei due scaler sia migliore (se quello della fonte o quello della tv).

Stando al loro sito ci sono anche 26" lcd led ( http://www.mivar.it/26led1.htm ).

E' un pannello LCD-TFT con retroilluminazione a LED, con risoluzione 1366X768
si ma attaccandolo al pc con l'hdmi va a 1920x1080 :)
 
a_gricolo ha scritto:
[

E' un pannello LCD-TFT con retroilluminazione a LED, con risoluzione 1366X768

Quindi è un lcd con retroiluminazione a led. Quindi è quello comunemente chiamato tv a led. Il pannello è sempre un lcd. ^^

alfistaConvinto ha scritto:
si ma attaccandolo al pc con l'hdmi va a 1920x1080 :)

Non si può andare oltre la risoluzione nativa. Se il segnale in uscita dalla fonte è &gt720p sarà downscalato a 720p, che è la risoluzione nativa. ^^
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
[

E' un pannello LCD-TFT con retroilluminazione a LED, con risoluzione 1366X768

Quindi è un lcd con retroiluminazione a led. Quindi è quello comunemente chiamato tv a led. Il pannello è sempre un lcd. ^^

alfistaConvinto ha scritto:
si ma attaccandolo al pc con l'hdmi va a 1920x1080 :)

Non si può andare oltre la risoluzione nativa. Se il segnale in uscita dalla fonte è &gt720p sarà downscalato a 720p, che è la risoluzione nativa. ^^
quando ho il portatile sotto mano cerco di provarlo in full hd
dal sito mivar:
Connessioni esterne - Presa di peritelevisione (SCART): normalizzata per ingresso e uscita audio-video,
ingresso R.G.B. (videoregistratore, DVD, videogiochi, etc.).
- Due prese HDMI (da 480i a 1080p).
- Presa VGA per PC (fino a 1280x1024/75 Hz e 1920x1080/60 Hz).
 
alfistaConvinto ha scritto:
quando ho il portatile sotto mano cerco di provarlo in full hd
dal sito mivar:
Connessioni esterne - Presa di peritelevisione (SCART): normalizzata per ingresso e uscita audio-video,
ingresso R.G.B. (videoregistratore, DVD, videogiochi, etc.).
- Due prese HDMI (da 480i a 1080p).
- Presa VGA per PC (fino a 1280x1024/75 Hz e 1920x1080/60 Hz).

Accetta i segnali &gt720p, ma non è in grado di riprodurli. è qui che interviene lo scaler e mette tutto a posto.
 
xX_RaveN_Xx ha scritto:
alfistaConvinto ha scritto:
quando ho il portatile sotto mano cerco di provarlo in full hd
dal sito mivar:
Connessioni esterne - Presa di peritelevisione (SCART): normalizzata per ingresso e uscita audio-video,
ingresso R.G.B. (videoregistratore, DVD, videogiochi, etc.).
- Due prese HDMI (da 480i a 1080p).
- Presa VGA per PC (fino a 1280x1024/75 Hz e 1920x1080/60 Hz).

Accetta i segnali &gt720p, ma non è in grado di riprodurli. è qui che interviene lo scaler e mette tutto a posto.
aspetta hdready è 1080i o sbaglio?
e cmq nel mio mivar tutto è scritto in una lingua da persone civili! non in lingue di popoli che non conoscevano la scrittura e andavano nudi a caccia di marmotte quando noi accoltellavamo Giulio Cesare!
 
alfistaConvinto ha scritto:
tv spendida 259 euro spedizioni include
26 pollici Led hd ready, full hd (1090p) con l'hdmi, qualità dell immagine molto superiore rispetto al 40 pollici lcd sony di mio padre!

ha un digitale terrestre che prende tutto e nn sfarfala niente , il digitale che ha preso mio padre (esterno) 100 euro (solo quello) prende la metà della roba!
2 ingressi hdmi 2 usb dove legge tutti i film! avi,dvx chi più ne ha più ne metta! legge anche i panini!:) il 32 pollici a led della samsung di zio 380 euro legge solo le foto!
dietro c'è scritto "prodotto in italia"
non c'è una parola di inglese... sia sulle istruzioni che sulla tv! anzi nn c'è una parola che onn sia italiana! tranne il sw che capisce tutte le lingue!!!

come sempre solo 3 parole!

potenza batte importazione!

ps: non fraintendermi la avrei presa ugualmente anche se fosse stata a tubo catodico con una risoluzione di 640 x480 e fosse costata 400 euro

se la metà degli italiani facesse come me quell'azienda avrebbe invece che 60 1000 dipendenti, e pensiamo un po più in grande nn solo sulle tv ma su tutto!
attenti i tedeschi fanno cosi!

cosa ci vuoi fare una giornata disgraziata capita a tutti :cry:
 
alfistaConvinto ha scritto:
aspetta hdready è 1080i o sbaglio?
e cmq nel mio mivar tutto è scritto in una lingua da persone civili! non in lingue di popoli che non conoscevano la scrittura e andavano nudi a caccia di marmotte quando noi accoltellavamo Giulio Cesare!

No, 1080i è un'altra cosa. Hd ready è 720p.
 
Back
Alto