<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ho appena finito il rodaggio! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Ho appena finito il rodaggio!

davi778 ha scritto:
Il problema del contatto ancora non l'ho ancora sistemato, per adesso il rumore forte c'e' solo ogni tanto dopo aver girato lo sterzo a fine corsa..altrimenti solo un leggero "tac tac tac" girando lo sterzo. Sono andato a chiedere in concessionaria e mi hanno detto che fino a quando non si rompe del tutto e non si accende la spia airbag si puo' tenere cosi'...

La distribuzione mi e' costata circa 700-750, con un po' di sconto. Distribuzione completa con pompa acqua e tagliando normale.

Prossimi intervento in programma ammortizzatori nuovi :)

Eldinero ha scritto:
Vero, c'è il problema del contatto strisciante, non sono riusciti a risolverlo questo problema. A me fa un pò rumore il contatto, ma è ancora leggero, ma pensare che quel maledetto cavo si possa rompere da un momento all'altro non mi fa star tranquillo.
A te quanto è costato questo scherzetto? Inoltre per la Cinghia in Renault quanto ti hanno chiesto? Hai fatto sostituire anche la pompa dell'acqua?

Del motore pure io non posso che parlarne bene ( sgrat, sgrat ) e spero che il Fap continui a non rompere le balls. :D

750? con Tagliando ci può stare.
Mi voglio togliere la curiosità di chiederlo in un officina Renault. Se alla fine il costo è uguale o di poco superiore lo faccio fare in Renault.

Ciao e grazie.
 
Ciao, la tua risposta mi rassicura un po', i tuoi sintomi mi sembrano molto simili ai miei!
La porto dal solito concessionario Renault quindi dovrei stare abbastanza tranquillo, magari quando la lascio gli chiedo se fanno il controllo con il gas tracciante.
Si esatto, sapevo anche io che il clima andrebbe usato ogni tanto anche in inverno, e lo uso spesso quando piove per togliere umidità. Purtroppo quando la temperatura scende sotto i 7 gradi non funziona (penso sia fatto apposta per evitare formazione di ghiaccio...) e quindi qui in pianura padana per un pò non si può usare :).

Ciao, si anche io a settembre 2012 circa, prima che si scaricasse completamente,
i sintomi sono stati questi, uno strano sibilo (tipo quando una volta si sentivano i giri del motore nell'autoradio, parlo di 30 anni fa, i più giovani non possono capire :lol: ) e il fatto che l'aria uscisse non più fredda ma fresca, poi non è più partito il compressore, infatti c'è una sicurezza che sotto una certa quantità di gas, il compressore non parte, altrimenti si romperebbe, cosi come non parte con le temperature basse, il mio sotto i +4° non parte,

comunque il mio meccanico mi ha fatto un bel lavoretto, prima cosa ha controllato se non fosse sporca una valvola che non ricordo come si chiama,
l'ha tirata giù e ha pulito e lubrificato, quindi abbiamo riprovato ma era proprio scarico,
quindi attaccato il macchinario della ricarica, il ciclo è stato che, prima viene tolto tutto e fatto il vuoto, poi vengono immessi, non ricordo bene in quale ordine,
il tracciante che servirà per un eventuale perdita, il lubrificante e naturalmente il gas nella quantità che varia da modello a modello (nel macchinario c'è un database delle varie quantità a seconda dei modelli)
io ho speso 50?, ma ho letto di un utente sempre con megane II che era passato un un car bosch service e aveva speso 35?,
comunque vai da un officina fidata e che lavora bene,
fatti mettere il tracciante, cosi se per sfiga dovesse perdere, si capisce da dove perde e si cambia il pezzo,
Ultima cosa, il climatizzatore, va usato almeno una mezz'ora una volta alla settimana, minimo proprio, perchè altrimenti se sta fermo i mesi, è facile incappare in rotture o perdite, infatti gli elementi di tenuta vengono lubrificati proprio dall'olio che circola insieme al gas.......e se questo non circola ;)
 
Si, ti confermo 730 euro con un po' di sconto e con tagliando (olio Solaris 5W30, filtro aria e filtro olio).

Eldinero ha scritto:
750? con Tagliando ci può stare.
Mi voglio togliere la curiosità di chiederlo in un officina Renault. Se alla fine il costo è uguale o di poco superiore lo faccio fare in Renault.

Ciao e grazie.
 
davi778 ha scritto:
Ciao, la tua risposta mi rassicura un po', i tuoi sintomi mi sembrano molto simili ai miei!
La porto dal solito concessionario Renault quindi dovrei stare abbastanza tranquillo, magari quando la lascio gli chiedo se fanno il controllo con il gas tracciante.
Si esatto, sapevo anche io che il clima andrebbe usato ogni tanto anche in inverno, e lo uso spesso quando piove per togliere umidità. Purtroppo quando la temperatura scende sotto i 7 gradi non funziona (penso sia fatto apposta per evitare formazione di ghiaccio...) e quindi qui in pianura padana per un pò non si può usare :).

Ciao, si anche io a settembre 2012 circa, prima che si scaricasse completamente,
i sintomi sono stati questi, uno strano sibilo (tipo quando una volta si sentivano i giri del motore nell'autoradio, parlo di 30 anni fa, i più giovani non possono capire :lol: ) e il fatto che l'aria uscisse non più fredda ma fresca, poi non è più partito il compressore, infatti c'è una sicurezza che sotto una certa quantità di gas, il compressore non parte, altrimenti si romperebbe, cosi come non parte con le temperature basse, il mio sotto i +4° non parte,

comunque il mio meccanico mi ha fatto un bel lavoretto, prima cosa ha controllato se non fosse sporca una valvola che non ricordo come si chiama,
l'ha tirata giù e ha pulito e lubrificato, quindi abbiamo riprovato ma era proprio scarico,
quindi attaccato il macchinario della ricarica, il ciclo è stato che, prima viene tolto tutto e fatto il vuoto, poi vengono immessi, non ricordo bene in quale ordine,
il tracciante che servirà per un eventuale perdita, il lubrificante e naturalmente il gas nella quantità che varia da modello a modello (nel macchinario c'è un database delle varie quantità a seconda dei modelli)
io ho speso 50?, ma ho letto di un utente sempre con megane II che era passato un un car bosch service e aveva speso 35?,
comunque vai da un officina fidata e che lavora bene,
fatti mettere il tracciante, cosi se per sfiga dovesse perdere, si capisce da dove perde e si cambia il pezzo,
Ultima cosa, il climatizzatore, va usato almeno una mezz'ora una volta alla settimana, minimo proprio, perchè altrimenti se sta fermo i mesi, è facile incappare in rotture o perdite, infatti gli elementi di tenuta vengono lubrificati proprio dall'olio che circola insieme al gas.......e se questo non circola ;)

Sotto i 7° non parte il tuo? :shock: no, il mio quando fuori ci sono almeno 5° parte,
però è vero, noi qui al nord per dei periodi non riusciamo nemmeno ad usarlo,
ma io che sono attento a queste cose, come la temperatura lo permette lo faccio girare un po' apposta, ripeto basta anche una mezz'ora una volta la settimana,
sono quelle cose che si rovinano più a non usarle che a usarle,
mio fratello infatti usa SEMPRE il clima automatico sulla sua mondeo e addirittura dice non si è mai scaricato, solo manutenzione.....185.000km e ben 15 anni di auto!
 
Si, se non ricordo male sotto i 7 gradi non partiva, ma mi posso sbagliare!

Comunque il clima della mia vecchia megane coach dopo 9 anni andava ancora perfettamente, mai caricato..

Sotto i 7° non parte il tuo? :shock: no, il mio quando fuori ci sono almeno 5° parte,
però è vero, noi qui al nord per dei periodi non riusciamo nemmeno ad usarlo,
ma io che sono attento a queste cose, come la temperatura lo permette lo faccio girare un po' apposta, ripeto basta anche una mezz'ora una volta la settimana,
sono quelle cose che si rovinano più a non usarle che a usarle,
mio fratello infatti usa SEMPRE il clima automatico sulla sua mondeo e addirittura dice non si è mai scaricato, solo manutenzione.....185.000km e ben 15 anni di auto!
 
AGGIORNAMENTO.

Ieri mattina ho portato la mia Megane in un'officina autorizzata Renault per il cambio della cinghia distribuzione. Il preventivo è stato di 420? con pezzi originali della Casa. Ho fatto cambiare la pompa dell'acqua e la cinghia servizi. Le pulegge dell'albero motore e dell'alternatore non sono state cambiate poiché in ottimo stato. Il responsabile mi aveva fatto presente che avrebbero verificato il loro stato e nel caso avessero trovato oltre modo usurate le avrebbero cambiate.

Alla fine il costo complessivo del lavoro della distribuzione è stato di 468? poiché ho fatto sostituire anche la cinghia servizi.

Inoltre ieri pomeriggio mi hanno chiamato poiché hanno riscontrato che l'ammortizzatore posteriore sx era scoppiato, per cui ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori posteriori. 113? cadauno + manodopera di 75?.

Alla fine il costo totale è stato di 771? scontato a 690?.

Macchina ritirata oggi pomeriggio.

Nel complesso non posso che ritenermi soddisfatto del lavoro eseguito e della professionalità del personale. Credo di aver trovato finalmente un' officina Renault per eseguire la manutenzione sulla mia Megane. Alla fine il costo mi è sembrato competitivo.
Pensate che un'altra officina Renault per la solo distribuzione mi ha chiesto la bellezza di 800?! :shock: Secondo quest'ultima officina per i pezzi di ricambio ci volevano 400?. Ovviamente non poteva dirmi cosa più falsa.

Ora speriamo che per altri 100.000km la mia macchina non rompa le palle. Il mio portafoglio si è alleggerito di molto. :lol:
 
Eldinero ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

Ieri mattina ho portato la mia Megane in un'officina autorizzata Renault per il cambio della cinghia distribuzione. Il preventivo è stato di 420? con pezzi originali della Casa. Ho fatto cambiare la pompa dell'acqua e la cinghia servizi. Le pulegge dell'albero motore e dell'alternatore non sono state cambiate poiché in ottimo stato. Il responsabile mi aveva fatto presente che avrebbero verificato il loro stato e nel caso avessero trovato oltre modo usurate le avrebbero cambiate.

Alla fine il costo complessivo del lavoro della distribuzione è stato di 468? poiché ho fatto sostituire anche la cinghia servizi.

Inoltre ieri pomeriggio mi hanno chiamato poiché hanno riscontrato che l'ammortizzatore posteriore sx era scoppiato, per cui ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori posteriori. 113? cadauno + manodopera di 75?.

Alla fine il costo totale è stato di 771? scontato a 690?.

Macchina ritirata oggi pomeriggio.

Nel complesso non posso che ritenermi soddisfatto del lavoro eseguito e della professionalità del personale. Credo di aver trovato finalmente un' officina Renault per eseguire la manutenzione sulla mia Megane. Alla fine il costo mi è sembrato competitivo.
Pensate che un'altra officina Renault per la solo distribuzione mi ha chiesto la bellezza di 800?! :shock: Secondo quest'ultima officina per i pezzi di ricambio ci volevano 400?. Ovviamente non poteva dirmi cosa più falsa.

Ora speriamo che per altri 100.000km la mia macchina non rompa le palle. Il mio portafoglio si è alleggerito di molto. :lol:
Stavo pensando che fra poco piu' di un anno dovrei farla anch'io e la mia megane avra' fatto sui 75000 e 5 anni di vita........................mi sembra una pazzia dover fare la distribuzione a quei km li! :cry:
 
Andry30, non è assolutamente una pazzia, come ben sai la cinghia si usura anche per via degli anni. Pensa che il capofficina sulla sua Megane 1.6 l'ha cambiata dopo 70.000km perché è un lavoro che è meglio fare in anticipo che arrivare alla scadenza con il rischio di romperla. A detta sua ne ha visti tanti di motori rovinati a causa della rottura della cinghia. E' un lavoro impegnativo sia da eseguire sia a livello economico, ma se ci pensi bene le gomme si cambiano a chilometraggi inferiori. Io ho 100.000km e quasi 5 anni di vita. Sinceramente non mi andava di rischiare. Mio cognato sulla sua Scenic ha piegato tutte le valvole a causa della rottura della cinghia perché rimandava sempre. Diceva "poi lo faccio". Dopo ha dovuto spendere 2000? per rimettere a posto la sua auto.
Poi ci sono quelli che in 10 anni di vita non l'hanno mai cambiata, però è solo questione di fortuna. Se io so che devo fare questo lavoro e ogni volta che prendo la macchina si può rompere, non guido tranquillo. Tanto prima o poi il lavoro bisogna farlo. Ora se io non avessi fatto questo lavoro me la sarei rischiata pure con le sospensioni posteriori, mettendo in pericolo la mia vita e quella degli altri. Purtroppo la macchina costa mantenerla, ma non ha senso spendere tanti soldi per avere una macchina super sicura se poi non gli facciamo la manutenzione.
Ovviamente questo è solo il mio punto di vista. Io il prossimo anno la prima cosa che farei nelle tue condizione è quella di cambiare la cinghia di distribuzione.
 
Eldinero ha scritto:
Andry30, non è assolutamente una pazzia, come ben sai la cinghia si usura anche per via degli anni. Pensa che il capofficina sulla sua Megane 1.6 l'ha cambiata dopo 70.000km perché è un lavoro che è meglio fare in anticipo che arrivare alla scadenza con il rischio di romperla. A detta sua ne ha visti tanti di motori rovinati a causa della rottura della cinghia. E' un lavoro impegnativo sia da eseguire sia a livello economico, ma se ci pensi bene le gomme si cambiano a chilometraggi inferiori. Io ho 100.000km e quasi 5 anni di vita. Sinceramente non mi andava di rischiare. Mio cognato sulla sua Scenic ha piegato tutte le valvole a causa della rottura della cinghia perché rimandava sempre. Diceva "poi lo faccio". Dopo ha dovuto spendere 2000? per rimettere a posto la sua auto.
Poi ci sono quelli che in 10 anni di vita non l'hanno mai cambiata, però è solo questione di fortuna. Se io so che devo fare questo lavoro e ogni volta che prendo la macchina si può rompere, non guido tranquillo. Tanto prima o poi il lavoro bisogna farlo. Ora se io non avessi fatto questo lavoro me la sarei rischiata pure con le sospensioni posteriori, mettendo in pericolo la mia vita e quella degli altri. Purtroppo la macchina costa mantenerla, ma non ha senso spendere tanti soldi per avere una macchina super sicura se poi non gli facciamo la manutenzione.
Ovviamente questo è solo il mio punto di vista. Io il prossimo anno la prima cosa che farei nelle tue condizione è quella di cambiare la cinghia di distribuzione.
si ma la faro' sicuramente, ma quello che mi rompe è dover cambiare anche tutto il resto pompa dell'acqua compresa!! :evil:
 
La pompa dell'acqua è comandata dalla cinghia. Se lasci la vecchia, questa si deve adattare alla nuova cinghia, ed è molto facile che cominci a perdere. Visto il costo esiguo conviene cambiarla.
 
Eldinero ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

Ieri mattina ho portato la mia Megane in un'officina autorizzata Renault per il cambio della cinghia distribuzione. Il preventivo è stato di 420? con pezzi originali della Casa. Ho fatto cambiare la pompa dell'acqua e la cinghia servizi. Le pulegge dell'albero motore e dell'alternatore non sono state cambiate poiché in ottimo stato. Il responsabile mi aveva fatto presente che avrebbero verificato il loro stato e nel caso avessero trovato oltre modo usurate le avrebbero cambiate.

Alla fine il costo complessivo del lavoro della distribuzione è stato di 468? poiché ho fatto sostituire anche la cinghia servizi.

Inoltre ieri pomeriggio mi hanno chiamato poiché hanno riscontrato che l'ammortizzatore posteriore sx era scoppiato, per cui ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori posteriori. 113? cadauno + manodopera di 75?.

Alla fine il costo totale è stato di 771? scontato a 690?.

Macchina ritirata oggi pomeriggio.

Nel complesso non posso che ritenermi soddisfatto del lavoro eseguito e della professionalità del personale. Credo di aver trovato finalmente un' officina Renault per eseguire la manutenzione sulla mia Megane. Alla fine il costo mi è sembrato competitivo.
Pensate che un'altra officina Renault per la solo distribuzione mi ha chiesto la bellezza di 800?! :shock: Secondo quest'ultima officina per i pezzi di ricambio ci volevano 400?. Ovviamente non poteva dirmi cosa più falsa.

Ora speriamo che per altri 100.000km la mia macchina non rompa le palle. Il mio portafoglio si è alleggerito di molto. :lol:

Buono il prezzo, è sempre una fraccata di euro, ma d'altronde se è pure fatta in renault.....
Per la frase in neretto.....ma falli altri 100.000km, non fare come con la focus che le tiri a nuovo e poi le vendi, sfruttala adesso!! :p
 
Eldinero ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

Inoltre ieri pomeriggio mi hanno chiamato poiché hanno riscontrato che l'ammortizzatore posteriore sx era scoppiato, per cui ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori posteriori. 113? cadauno + manodopera di 75?.

Ciao, guidando l'auto avevi avuto qualche impressione che l'ammortizzatore fosse messo male o non avevi notato niente di strano?
 
davi778 ha scritto:
Eldinero ha scritto:
AGGIORNAMENTO.

Inoltre ieri pomeriggio mi hanno chiamato poiché hanno riscontrato che l'ammortizzatore posteriore sx era scoppiato, per cui ho dovuto sostituire entrambi gli ammortizzatori posteriori. 113? cadauno + manodopera di 75?.

Ciao, guidando l'auto avevi avuto qualche impressione che l'ammortizzatore fosse messo male o non avevi notato niente di strano?

Onestamente non mi ero accorto di nulla. La differenza l'ho sentita con i nuovi ammortizzatori.

P.S. Scusami se ti rispondo solo ora, ma la tua risposta mi era sfuggita, meglio tardi che mai. Dopo 3 anni non c'è che dire. :D
 
Back
Alto