<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ho adocchiato gli interni della nuova golf 7 e maggiolino...delusione | Il Forum di Quattroruote

ho adocchiato gli interni della nuova golf 7 e maggiolino...delusione

oggi sono voluto andare a visionare la nuova golf 7 , in quanto ex possessore di golf 5 sono sempre rimasto un pò legato a questa auto...

ho visionato in 5 minuti gli interni ma mi sono bastati per rendermi conto che come qualità degli interni non ci siamo proprio..
la mia A è di un altro pianeta, a partire dai pannelli porta non paragonabili neanche lontanamente con quelli della nostra stellina, infatti i pannelli porta anteriori sono di modesta fattura con molte parti in plastica dura sopratutto nelle parti in basso..i pannelli porta posteriori poi sono osceni, addirittura anche le parti superiori sono in plastica durissima...

per non parlare del tunnel interamente in plastica dura(come la A), plastiche dure attorno ai sistemi radio cd, o come le fascie di plastica dura che delimitano i lati dei seggiolini posteriori......cosi come altre molte piccolezze che non mi sono piaciute..
di certo gli interni sono buoni alla fine , la plancia è anche un pò scenografica ma tutto sembra fatto in economia,addirittura come materiali mi sembra superiore anche la vecchia golf 6.
non capisco minimamente come le testate giornalistiche la mettano così sul piedistallo e la confrontano con a3 e classe A.
la golf 7 va paragonata ad una astra , ad una megane o giulietta, ma non con una premium...
..
poi per curiosità ho visto anche gli interni del maggiolino.... ,pietosi per una vettura da più di 25 mila euro... gli interni sono interamente fatti in plastica dura. la mia giulietta al confronto vincerebbe a mani basse..interamente senza nessuna traccia di plastiche morbide su plancia... sembravano gli interni della 500 in scala più grande...
tranne che per una segmento A quegli interni vanno benissimo ma per una segmento C premium ... mmmm
detto questo premetto che in alcuni miei post ho attaccato anche la nuova a3 sugli interni , ma ammetto che assieme alla classe A ha gli interni di miglior pregio nelle segmento C..
comunque detto questo queste rimangono mie impressioni a caldo .. gli interni di golf 7 infondo non mi dispiacciono e sono molto appaganti per il suo prezzo, soltanto non capisco come è possibile paragonarla ad auto che non sono della sua categoria come A3 o classeA ..

discorso inverso invece per il maggiolino...i suoi interni anche se molto stravaganti sono uno scandalo per una segmento C con i suoi costi.
 
rimix ha scritto:
oggi sono voluto andare a visionare la nuova golf 7 , in quanto ex possessore di golf 5 sono sempre rimasto un pò legato a questa auto...

ho visionato in 5 minuti gli interni ma mi sono bastati per rendermi conto che come qualità degli interni non ci siamo proprio..
la mia A è di un altro pianeta, a partire dai pannelli porta non paragonabili neanche lontanamente con quelli della nostra stellina, infatti i pannelli porta anteriori sono di modesta fattura con molte parti in plastica dura sopratutto nelle parti in basso..i pannelli porta posteriori poi sono osceni, addirittura anche le parti superiori sono in plastica durissima...

per non parlare del tunnel interamente in plastica dura(come la A), plastiche dure attorno ai sistemi radio cd, o come le fascie di plastica dura che delimitano i lati dei seggiolini posteriori......cosi come altre molte piccolezze che non mi sono piaciute..
di certo gli interni sono buoni alla fine , la plancia è anche un pò scenografica ma tutto sembra fatto in economia,addirittura come materiali mi sembra superiore anche la vecchia golf 6.
non capisco minimamente come le testate giornalistiche la mettano così sul piedistallo e la confrontano con a3 e classe A.
la golf 7 va paragonata ad una astra , ad una megane o giulietta, ma non con una premium...
..
poi per curiosità ho visto anche gli interni del maggiolino.... ,pietosi per una vettura da più di 25 mila euro... gli interni sono interamente fatti in plastica dura. la mia giulietta al confronto vincerebbe a mani basse..interamente senza nessuna traccia di plastiche morbide su plancia... sembravano gli interni della 500 in scala più grande...
tranne che per una segmento A quegli interni vanno benissimo ma per una segmento C premium ... mmmm
detto questo premetto che in alcuni miei post ho attaccato anche la nuova a3 sugli interni , ma ammetto che assieme alla classe A ha gli interni di miglior pregio nelle segmento C..
comunque detto questo queste rimangono mie impressioni a caldo .. gli interni di golf 7 infondo non mi dispiacciono e sono molto appaganti per il suo prezzo, soltanto non capisco come è possibile paragonarla ad auto che non sono della sua categoria come A3 o classeA ..

discorso inverso invece per il maggiolino...i suoi interni anche se molto stravaganti sono uno scandalo per una segmento C con i suoi costi.

e' un gomploddo anti Golf.....
pensa che molti la dicono superiore persino alla A3 :shock: :shock: :shock: :shock:
 
e' un gomploddo anti Golf.....
pensa che molti la dicono superiore persino alla A3 :shock: :shock: :shock: :shock: [/quote]

infatti lo dici proprio te...:)
comunque ripeto, magari tutti gli interni fossero come quelli di golf....
 
rimix ha scritto:
e' un gomploddo anti Golf.....
pensa che molti la dicono superiore persino alla A3 :shock: :shock: :shock: :shock:

infatti lo dici proprio te...:)
comunque ripeto, magari tutti gli interni fossero come quelli di golf....
[/quote]

.....quindi migliori della A.....
 
arizona77 ha scritto:
rimix ha scritto:
e' un gomploddo anti Golf.....
pensa che molti la dicono superiore persino alla A3 :shock: :shock: :shock: :shock:

infatti lo dici proprio te...:)
comunque ripeto, magari tutti gli interni fossero come quelli di golf....

.....quindi migliori della A.....[/quote]

mi riferivo ad altre...la classe A e la a3 come interni sono le migliori.
 
Da più parti si legge che quelli della A3 danno meno idea di opulenza rispetto a quelli della Golf che sembra essere uno dei punti di riferimento del settore. Ho letto invece un po' di critiche a quelli della Classe A pur essendo molto appariscenti
 
aryan ha scritto:
Da più parti si legge che quelli della A3 danno meno idea di opulenza rispetto a quelli della Golf che sembra essere uno dei punti di riferimento del settore. Ho letto invece un po' di critiche a quelli della Classe A pur essendo molto appariscenti

appunto....quelle della VII sarebbero le meglio sul mercato....
superiori pure a quelle della A3
 
Rimix, basi la qualità degli interni sulla plastichina della tasca laterale della portiera?
Hai però guardato i lamierati ? Le saldature nel perimetro del vano baule?
Il fissaggio della moquette?
La mia idea è che la Classe A abbia alcune parti di componentistica eccellente, poiché se le trova in casa, e a Mercedes costerebbe di più progettarne appositamente di nuove, anche di qualità inferiore. Allo stesso tempo però ci sono delle cadute di stile. Nel complesso il risultato è comunque gradevole, però alcune cadute di stile della Classe A sulla Golf non si vedono neanche con il binocolo, in compenso, si vedono proprio sulle generaliste che hai citato te.

Quando paragoni l'interno della Golf a quello della Giulietta manchi di lucidità: perfino gli alfiattari più incalliti avrebbero difficolta a sostenerlo! :)
 
La golf 7 in versione non highline può dare certamente l'idea di essere scarsamente realizzata ma la qualità complessiva è assolutamente indubbia e la versione highline è secondo me molto superiore a serie 1 e classe a come qualità complessiva.

La A3 è rifinita impeccabilmente ma aiuta la percezione di qualità anche il design minimalista e l'impianto multimediale.

La giulietta è ben rifinita ma come qualità è certamente inferiore a classe A e Golf (già dalla golf 6).

megane e astra sono a livelli inferiori.
 
Rimix è quasi impossibile eliminare il tifo da ultras per Golf :D
Concordo tutto sul Maggiolino...ma per le altre 2 credo che grosso modo nel complesso siano sugli stessi livelli, il successo di una vettura dipende da molti altri fattori non solo per la qualità reale e/o percepita ;)
 
La plastica morbida non è per forza sinonimo di qualità. L'effetto si può ottenere in vari modi, vedi A3 o Classe A. Sulla seconda l'effetto, gradevole, è simile a quello della copertina imbottita di un'agenda.

Una plastica dura può avere un trattamento superficiale che non la rende spugnosa ma comunque gradevole ai riflessi del sole e di aspetto simile alla pelle.
 
Fancar_ ha scritto:
Rimix basi la qualità degli interni sulla plastichina della tasca laterale della portiera.
Hai però guardato i lamierati ? Le saldature nel perimetro del vano baule?
Il fissaggio della moquette?
La mia idea è che la Classe A abbia alcune parti di componentistica eccellente, poiché se le trova in casa, e a Mercedes costerebbe di più progettarne appositamente di nuove, anche di qualità inferiore. Allo stesso tempo però ci sono delle cadute di stile. Nel complesso il risultato è comunque gradevole, però alcune cadute di stile della Classe A sulla Golf non si vedono neanche con il binocolo, in compenso, si vedono proprio sulle generaliste che hai citato te.

Quando paragoni l'interno della Golf a quello della Giulietta manchi di lucidità: perfino gli alfiattari più incalliti avrebbero difficolta a sostenerlo! :)

punto 1: non capisco perchè devi rispondere all' argomento criticando altre auto..ovvero la mia. e non ribatti su quello che ho scritto..

punto 2: ho detto che gli interni di golf andrebbero paragonati a giulietta e astra non perchè hanno qualità di interni uguali, ma perchè il segmento alla quale appartengono è il medesimo. gli interni di golf sono assai superiori ma non si paragona una kia rio ad una mini anche se sono del segmento B entrambe !

punto 3: ho ribadito che gli interni di golf sono ottimi e magari tutti gli interni delle auto fossero come questa auto, ma non capisco come le testate giornalistiche l'elogino come se i suoi interni fossero i migliori in assoluto...quando non è così per niente , e qui non si parla di punti di vista ma di fatti, sali su questa golf e lo noterai..
la A3 è infinitamente avanti in qualità .
non capisco perchè insisti a tirar fuori punti che nessuno guarda come vano baule o moquette su classe A..mentre su l auto "del tuo gruppo" :) non ammetti le cadute visibili ad occhio nudo sulle parti più importanti dell abitacolo come plancia tunnel e pannelli porta...
qualcosa non torna...
 
Maurizio XP ha scritto:
La golf 7 in versione non highline può dare certamente l'idea di essere scarsamente realizzata ma la qualità complessiva è assolutamente indubbia e la versione highline è secondo me molto superiore a serie 1 e classe a come qualità complessiva.

La A3 è rifinita impeccabilmente ma aiuta la percezione di qualità anche il design minimalista e l'impianto multimediale.

La giulietta è ben rifinita ma come qualità è certamente inferiore a classe A e Golf (già dalla golf 6).

megane e astra sono a livelli inferiori.

invece secondo me astra come interni è molto superiore a giulietta...
cmq non ho paragonato gli interni di giulietta e golf! ma solamente che adrebbero paragonate appartenendo alla medesima fascia ....è evidente che come interni vincerebbe golf7 su giulietta
 
rimix ha scritto:
Maurizio XP ha scritto:
La golf 7 in versione non highline può dare certamente l'idea di essere scarsamente realizzata ma la qualità complessiva è assolutamente indubbia e la versione highline è secondo me molto superiore a serie 1 e classe a come qualità complessiva.

La A3 è rifinita impeccabilmente ma aiuta la percezione di qualità anche il design minimalista e l'impianto multimediale.

La giulietta è ben rifinita ma come qualità è certamente inferiore a classe A e Golf (già dalla golf 6).

megane e astra sono a livelli inferiori.

invece secondo me astra come interni è molto superiore a giulietta...
cmq non ho paragonato gli interni di giulietta e golf! ma solamente che adrebbero paragonate appartenendo alla medesima fascia ....è evidente che come interni vincerebbe golf7 su giulietta

Che Golf 7 sia superiore a Giulietta l'ho scritto anche io ma penso che quest'ultima sia superiore all'Astra.

Aggiungo però che ora come ora Giulietta e Astra costano dal concessionario molto meno di Golf 7 per via degli sconti ottenibili.

Cmq ciascuno ha le sue opinioni, per me non ci sono problemi a riguardo.
 
Fancar_ ha scritto:
La plastica morbida non è per forza sinonimo di qualità. L'effetto si può ottenere in vari modi, vedi A3 o Classe A. Sulla seconda l'effetto, gradevole, è simile a quello della copertina imbottita di un'agenda.

Una plastica dura può avere un trattamento superficiale che non la rende spugnosa ma comunque gradevole ai riflessi del sole e di aspetto simile alla pelle.

dai fancar, non esagerare! proprio tu che ami "tastare" le plance...! :D

qualsiasi persona che abbia un minimo di obiettività non può accettare il discorso che la plastica morbida non è un sinonimo di qualità...
non lo è in senso assoluto per valutare la qualità di un auto, ma la plastica rigida è da sempre stata giudicata, a ragione, da tutti i giornalisti come una pecca dettata al mantenimento dei costi... e non solo per la piacevolezza alla vista e al tatto... ma anche perchè le plastiche rigide, con il passare del tempo e dei scuotimenti dell'auto, tendono a farsi più rumorose e soggette agli inevitabili scricchiolii oltre ad avere un'usura maggiore...

se poi il tutto è associato alle sospensioni con ponte torcente presenti nelle versioni meno potenti della gamma della nuova Golf... sono proprio curioso di vedere tra due o tre anni cosa rimane degli interni della regina delle compatte...
;)

a proposito di Golf VII... ma non hanno iniziato a prendere gli ordini già da settembre... a vedere il -37% del marchio Vw a dicembre c'è da pensare che qualcosa non sia girando benissimo anche li... e questo nonostante la Golf sia oramai al 6 posto nella top ten annuale delle immatricolazioni delle km zero...
 
Back
Alto