Confermo quanto detto dal buon gallongi.
Abbiamo avuto da fine 2005 a fine 2008 un'A4 Avant 2.0 TDI da 140cv senza DPF, già immune dai problemi che hanno interessato tale motore, fatta eccezione per il consumo elevato di olio. Quest'ultima caratteristica in realtà può rientrare con il passare dei chilometri, ma non è stato così nel nostro caso. In media richiedeva un rabbocco da 1l ogni 10k km.
Per il resto non si erano verificati particolari problemi in oltre 150k km. Motore brillante, consumi contenuti, interni molto curati e buon comfort erano tra le doti di quell'auto.
Se il budget lo permette consiglierei, se si vuole rimanere in Audi, di puntare all'attuale B8, i cui 2.0 TDI sono gradevoli ed affidabili.
Abbiamo avuto da fine 2005 a fine 2008 un'A4 Avant 2.0 TDI da 140cv senza DPF, già immune dai problemi che hanno interessato tale motore, fatta eccezione per il consumo elevato di olio. Quest'ultima caratteristica in realtà può rientrare con il passare dei chilometri, ma non è stato così nel nostro caso. In media richiedeva un rabbocco da 1l ogni 10k km.
Per il resto non si erano verificati particolari problemi in oltre 150k km. Motore brillante, consumi contenuti, interni molto curati e buon comfort erano tra le doti di quell'auto.
Se il budget lo permette consiglierei, se si vuole rimanere in Audi, di puntare all'attuale B8, i cui 2.0 TDI sono gradevoli ed affidabili.