<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP! Ritiro usato mercedes a prezzo diverso da quanto stabilito a contratto!!!!!!!! | Il Forum di Quattroruote

HELP! Ritiro usato mercedes a prezzo diverso da quanto stabilito a contratto!!!!!!!!

Ciao a tutti, ho un problema con l'acquisto di un'auto.

Ad aprile blocco dal concessionario mercedes, con una caparra di 1000 ? e proposta di contratto firmata e compilata, una classe A nuova che mi si dice in consegna i fine maggio-primi di giugno.
Prezzo finale, comprensivo di permuta del mio usato (SLK 200 del 2008 ) = 16500 ?.
Passa un mese, chiedo info e mi si dice che la macchina è in arrivo. Questione di giorni. 10 giorni fa, 3 giorni dopo che mi hanno detto che la macchina è quasi in consegna, mi chiama il concessionario e mi dice che.... Non arriverà prima di ottobre perchè la mercedes non ha prodotto l'auto...

Io incazzato e convinto che o 1) non sia stata effettivamente bloccata o 2) rivenduta a miglior offerente dell'ultimo minuto... dico ok, aspettiamo.

E qui succede la cosa più bella: il rivenditore mi dice che se voglio la macchina ordinata ad aprile e che arriverà a ottobre (ovviamente non per colpa mia...) dovrò sborsare 2000 euro in più (ovvero 18.500 ?
), perchè nel frattempo si sarà svalutata la mia macchina da permutare.

Io non credo alle mie orecchie e protesto a più non posso ma non sembra che ci vogliano sentire.

COME posso fare??? E' una cosa che può fare un rivenditore? A me sembra veramente tutto assurdo. E fuori da ogni logica di customer care e ai limiti dell'inganno bello e buono!!!

P.S.: Ovviamente io l'ho presa in quel posto comunque perchè qualunque nuovo concessionario mi valuta il mio usato di meno essendo passati mesi da quando ho bloccato l'auto "fidandomi" della mercedes e perdendo del tempo. :x :x
 
io al posto tuo mi rifarei dare la caparra indietro e lo maderei al paese di pulcinella. penso che sia fattibile perchè sono passati più di 3 mesi dalla data di presunta consegna
 
Innanzitutto sarebbe utile sapere cosa c'è scritto sul contratto: termine di consegna prevista e, in piccolo nella clausole, di quanto viene da loro ritenuto lecito ritardare tale consegna... ;)
 
Certo che ultimamente di conce che cambiano le carte in tavola :evil: :evil: :evil: :evil:
ne abbiamo letti ben tanti :evil: :evil: :evil: :evil:
 
albertheavenue ha scritto:
Ad aprile blocco dal concessionario mercedes, con una caparra di 1000 ? e proposta di contratto firmata e compilata, una classe A nuova che mi si dice in consegna i fine maggio-primi di giugno.
Prezzo finale, comprensivo di permuta del mio usato (SLK 200 del 2008 ) = 16500 ?.

Non arriverà prima di ottobre perchè la mercedes non ha prodotto l'auto...

E qui succede la cosa più bella: il rivenditore mi dice che se voglio la macchina ordinata ad aprile e che arriverà a ottobre (ovviamente non per colpa mia...) dovrò sborsare 2000 euro in più (ovvero 18.500 ?, perchè nel frattempo si sarà svalutata la mia macchina da permutare.

E' una cosa che può fare un rivenditore? A me sembra veramente tutto assurdo
Sono cose che fanno andare fuori di cocuzza ma ....

1) il prezzo di permuta viene fissato ad una certa data (diciamo giugno) sulla base delle quotazioni stimate per la data prevista di permuta
2) è verissimo che a ottobre il tuo usato varrà di meno che non alla data odierna
3) dipende tutto da come è stato formalizzato il contratto: se è fissato un termine preciso per la consegna o se non vi sono clasusole di svalutazione del tuo usato tra la data originaria di consegna e quelle effettiva (leggi bene il contratto, ci sono sempre queste clausole), puoi pretendere l'esecuzione del contratto come stabilito originariamente oppure la rescissione con pagamento a carcio del conce del doppio della caparra (anche lì verificare bene le clausole). Se il termine prevede deroghe a favore del conce e contestualmente vi sono le clausole di svalutazione, purtroppo non ci puoi fare molto.
 
Mauro 65 ha scritto:
albertheavenue ha scritto:
Ad aprile blocco dal concessionario mercedes, con una caparra di 1000 ? e proposta di contratto firmata e compilata, una classe A nuova che mi si dice in consegna i fine maggio-primi di giugno.
Prezzo finale, comprensivo di permuta del mio usato (SLK 200 del 2008 ) = 16500 ?.

Non arriverà prima di ottobre perchè la mercedes non ha prodotto l'auto...

E qui succede la cosa più bella: il rivenditore mi dice che se voglio la macchina ordinata ad aprile e che arriverà a ottobre (ovviamente non per colpa mia...) dovrò sborsare 2000 euro in più (ovvero 18.500 ?, perchè nel frattempo si sarà svalutata la mia macchina da permutare.

E' una cosa che può fare un rivenditore? A me sembra veramente tutto assurdo
Sono cose che fanno andare fuori di cocuzza ma ....

1) il prezzo di permuta viene fissato ad una certa data (diciamo giugno) sulla base delle quotazioni stimate per la data prevista di permuta
2) è verissimo che a ottobre il tuo usato varrà di meno che non alla data odierna
3) dipende tutto da come è stato formalizzato il contratto: se è fissato un termine preciso per la consegna o se non vi sono clasusole di svalutazione del tuo usato tra la data originaria di consegna e quelle effettiva (leggi bene il contratto, ci sono sempre queste clausole), puoi pretendere l'esecuzione del contratto come stabilito originariamente oppure la rescissione con pagamento a carcio del conce del doppio della caparra (anche lì verificare bene le clausole). Se il termine prevede deroghe a favore del conce e contestualmente vi sono le clausole di svalutazione, purtroppo non ci puoi fare molto.


Clausoline a parte
2.000 E di svalutazione in 4 mesi su un' auto da 18.000 eurini.....
'un mi paron pohi
 
Una SLK 200 del 2008 + 16500 euro per una classe A mi sembra uno sproposito. Ma che modello di classe A hai ordinato e con quanti accessori?
Di questi tempi con sconti del 20% sul nuovo vorrei capire che tipo di trattamento ti hanno concesso per la permuta dell'SLK.
Nei piazzali ci sono a KM 0 fior di macchine a prezzi incredibili (BMW serie 3 coupè 320d a 31000 euro - Mercedes E coupè 220D a 33500 euro!!)
Già aspettare 6 mesi per una classe A è abbastanza allucinante consederando la crisi del settore.
Fossi in te farei di tutto per recedere dal contratto
 
provocantibus ha scritto:
Una SLK 200 del 2008 + 16500 euro per una classe A mi sembra uno sproposito. Ma che modello di classe A hai ordinato e con quanti accessori?
Di questi tempi con sconti del 20% sul nuovo vorrei capire che tipo di trattamento ti hanno concesso per la permuta dell'SLK.
Nei piazzali ci sono a KM 0 fior di macchine a prezzi incredibili (BMW serie 3 coupè 320d a 31000 euro - Mercedes E coupè 220D a 33500 euro!!)
Già aspettare 6 mesi per una classe A è abbastanza allucinante consederando la crisi del settore.
Fossi in te farei di tutto per recedere dal contratto
purtroppo la sua auto non vale più di 12k euro in permuta, più probabile che eurotax + conguagli sia intorno ai 10k.
dovrebbe vendersela per conto proprio, ma di questi tempi è quasi impossibile. l'alternativa c'è. ed è quella di NON cambiare auto. sennò per il principio del contrabbasso....... insomma, è vero che gli sconti sul nuovo sono mediamente più elevati (con i dovuti distinguo, auto sufficientemente richieste scontano ancora poco), ma gli usati valgono poco vicino al nulla.
tornando in topic, solitamente sul contratto indicano una data approssimativa, ma MAI il vincolo di consegna per quella data. ed è naturale che il valore della permuta venga adeguato. fa parte del gioco. come dicevo l'alternativa è NON cambiare auto.
 
Ecco perché acquisto sempre solo auto che posso vedere e toccare in concessionaria, come ci si può fidare?
Con la crisi attuale sono capaci di vendere auto che non arriveranno mai per prendersi la caparra.

In ogni caso, tu hai diritto a riavere la tua caparra versata perché passati i tre mesi; se hai dubbi puoi appoggiarti per info alla Federconsumatori e domandare aiuto. Sono fenomenali! Prendere un legale significherebbe spendere da subito ulteriori soldi.
 
Questi sono quei casi in cui poi la passione di avere quell'auto ti fa capitolare verso le richieste dell'inaffidabile venditore.

Classe A nuova sta avendo un gran successo e se si legge qualcosa in giro, di queste lamentele, ce ne sono a iosa...ritardi di consegna e quant'altro

Per ragionare bene bisogna invertire le parti.
Se fosse arrivata puntuale o in anticipo e tu avessi detto : "scusa la mia auto te la consegna tra 3 mesi perchè mi serve ancora un po'!
Cosa sarebbe successo?
Allora lui avrebbe potuto addebitarti una svalutazione programmata e rescindere il contratto in quanto tu saresti stato inadempiente.
Invece la macchina nuova è in mano sua (se arriverà mai) e lui potrà permettersi sia di venderla a qualcun'altro se tu decidi di non prenderla più, che di fartela accettare a condizioni modificate.

Il contratto, sono sicuro, gli darà ragione almeno sulle frasi scritte, ma non legalmente.
Molti ormai farciscono i loro contratti con frasi inadeguate e che cozzano contro le istruzioni generali sul consumo, parliamo di leggi.

La data stipulata per la consegna ha valore legale, altre frasi di circostanza se non coerenti con la legge non hanno valore.
Quindi bisogna farsi valere, però io userei sempre il buon senso, le spese legali a volte superano i costi richiesti dal concessionario e accumulano ritardi su tutto...si parte male... :!:

Contatta l'ing. Vellucci (dai un'occhiata in giro, sul web, troverai il lnk per raggiungerlo) troverete una soluzione.
 
Back
Alto