<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help quotazione Maggiolino '73 | Il Forum di Quattroruote

Help quotazione Maggiolino '73

Ciao a tutti...mio padre possiede quest'auto da una vita e da qualche tempo ha intenzione di metterla in vendita...solo che non abbiamo la minima idea di quale possa essere il valore di questo "cimelio".

-anno di immatricolazione 1973, unico proprietario (mio padre);
-motore cilindrata 1.192cc;
-potenza 34 cv;
-colore nero pastello;
-160.000 km circa;
-NON è il modello con il vetro piatto;
-tagliandata regolarmente fino a 4-5 anni fa, ora diciamo che usandola al massimo per andare da casa in piazza e tornare, non è più stata portata a fare un giretto come si deve dal meccanico;
-se si mette la quantità di olio motore giusta tende a perderne, non abbiamo mai verificato precisamente da dove, indi per cui la teniamo sempre col livello al minimo;
-revisione valida fino al 02/2016;
-iscritta ASI;

L'auto è stata interamente riverniciata in carrozzeria nemmeno un anno fa, il pianale è stato rifatto, inoltre sono stati rifatti i pannelli interni delle portiere il cielo, le guarnizioni di tutti i vetri e finestrini.
Altre piccole cosette sono state sostituite con parti di ricambio originali nuove. I sedili sono i suoi originali, con dei coprisedili azzurri brutti come il male.

Ringrazio in anticipo chi vorrà cimentarsi nello stabilire un valore appropriato per questa vettura,se servono altre informazioni sono a completa disposizione! Ad ogni modo, visto che per sistemarla sono stati spesi più di 5.000?, mi auguro vivamente che valga almeno qualcosina in più! :XD:
 
Bello, complimenti!
Ma non è idea di quanto potrebbe valere e apparte i soldi per risistemarlo ha anche un forte valore affettivo, immagino.
Anche se quello purtroppo non viene quotato. :(
 
3.000 euro.

Quello che hai speso non centra nulla, il mercato per un Maggiolone 1200 è quello (non è un Maggiolino). Sicuramente perde olio dai tubi di ritorno, cambiare i paraoli che saranno secchi è una penna nel posteriore, per cui...

Sempre che tutti i lavori siano stati fatti con criterio, i pannelli porta rifatti con materiali originali ecc ecc.

P.s. tenere il livello olio al minimo sui boxer VW è come accendere un cerino in una raffineria, l'olio funge anche da raffreddamento deve sempre stare al massimo, considerando che ce ne sono al max 3 litri (quindi pochi).
 
Ma lo ha detto nel post che non è un maggiolino-

"NON è il modello con il vetro piatto"
in modo un po' criptico ma lo ha detto
forse può chiedere qualcosa di più dei 3K, a 4-4.5K, se i lavori sono stati fatti bene qualcuno può arrivare.. certo che se i sedili sono in pessime condizioni ( o sono solo i coprisedili a essere orrendi? ) e il motore così così la cifra diventa trattabile
t
 
tolo52meo ha scritto:
Ma lo ha detto nel post che non è un maggiolino-

"NON è il modello con il vetro piatto"
in modo un po' criptico ma lo ha detto
forse può chiedere qualcosa di più dei 3K, a 4-4.5K, se i lavori sono stati fatti bene qualcuno può arrivare.. certo che se i sedili sono in pessime condizioni ( o sono solo i coprisedili a essere orrendi? ) e il motore così così la cifra diventa trattabile
t

Ho notato.....
Ma visto che il titolo del 3D dice Maggiolino
 
A dire il vero col vetro piatto è stato prodotto per due anni anche il Maggiolone (cioè con sospensioni McPherson all'anteriore). Si tratta del modello 1302, disponibile coi motori 1200 (solo italia) 1300 e 1600.
 
Chiedo scusa, è vero, il mio é un Maggiolone, è che per superficialità siamo sempre stati abituati a chiamarlo Maggiolino e inconsciamente l'ho nominato così anche nel tread...

24CT, dici che il problema della perdita d'olio quindi è ben più ampio di quello che si può pensare? Potresti darmi delle delucidazioni in merito? Ad esempio il costo di una eventuale riparazione...lo dico sempre anch'io a mio padre che non è il caso di utilizzare la macchina in queste condizioni, ma quando uno c'ha la testa dura :rolleyes: ...

Comunque i materiali e ricambi si, sono tutti originali, forse il problema risiede nel fatto che i pannelli porta sono stati fatti di un altro colore (leggermente più scuro dell'originale) e questo un appassionato potrebbe contestarmelo...

I sedili sarebbero da rifare del tutto, ma la spesa si aggirava attorno ai 1000? e mio padre non ha voluto saperne...
 
Così su due piedi è impossibile quantificare la spesa per il motore, va messo su un ponte e visto da un meccanico bravo con le storiche, meglio se ovviamente pratico di Maggiolini & C.

Senza offesa, ma a leggere quello che scrivi, vi consiglio di non usarlo e di venderlo al più presto per non fare altri danni... :D non sembra la vostra passione :(

Visto e piaciuto a 2800-3000 euro, se non c'è ruggine nei fondi è un bel prendere...basta che non è pieno di antirombo sotto!!

Di che colore erano gli interni in origine? Non hai delle altre foto?
 
Back
Alto