<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help: problema allo sterzo | Il Forum di Quattroruote

Help: problema allo sterzo

Ciao a tutti. E' da molto che manco sul forum per cui non so se si è già discusso abbastanza del problema.
Il problema riguarda la mia 156 1.8 TS del 98, con 111000km alle spalle.

Sabato notte, dovevo ripartire da Roma per tornare verso casa (60km circa). Uscendo da un parcheggio a spina di pesce e sterzando verso destra e, successivamente, verso sinistra per rimettermi in strada ho sentito un brutto rumore dallo sterzo. NON E' UN RUMORE DI FERRAGLIA, ma come di un motorino sotto sforzo. Una specie di lagna, TIPO "vvvvvvvv vvvvvvvvvvrrr". Ma lo sterzo gira, non sembra più pesante del solito, anzi, ma sono preoccupato. La macchina ora è in garage e, come al solito, non la riprendero' prima del prox weekend. Cosa può essere? Ho letto in giro che se fosse la scatola dello sterzo sentirei ben altri rumori, lo sterzo vibrerebbe (anche in rettilineo) e girerebbe a fatica o si bloccherebbe del tutto, la macchina tirerebbe da una parte e forse non sarei nemmeno qui a raccontarlo (visto che mi ritroverei inscatolato in camera mortuaria)...

Riscrivo nuovamente i sintomi:
- Rumore tipo motorino sotto sforzo quando giro il volante, sia verso sx che verso destra.
- Il rumore è tipo "Vvvvvvvvvv vrrrrrrrrrrrrr"
- nessun rumore su rettilineo
- nesssuna vibrazione avvertibile quando tengo le mani sul volante
- a velocità sostenuta ho tolto le mani dal volante ma la macchina non tirava da nessun lato, il volante rimaneva "perfettamente" allineato, non si muoveva come quando è saltata l'equilibratura
- nessun rumore di ferraglia, nessun TOC TOC proveniente dalla scatola dello sterzo
- prima di lasciare l'auto al parcheggio e dopo aver guidato per oltre 60km anche in centro, non ho avvertito nessuna anomalia. Il problema è saltato fuori improvvisamente, quando sono andato a recuperare l'auto al parcheggio dopo un'intera giornata.
- data la fretta e il caos della zona in cui mi trovavo, non ho pensato di tornare indietro a controllare se avessi perso liquidi.
- non ho preso botte

PS: sono legato a questa macchina per motivi "affettivi". L'ho appena rimessa a posto dopo un tamponamento che ha danneggiato solo la carrozzeria e nessun organo meccanico
 
Il livello dell'olio del servosterzo è troppo basso. Passa in officina, ti fanno un rabbocco al volo e dovrebbe tornare a posto.
ciao
 
shendron ha scritto:
Il livello dell'olio del servosterzo è troppo basso. Passa in officina, ti fanno un rabbocco al volo e dovrebbe tornare a posto.
ciao

Speriamo :))))). Secondo te, potrei anche averlo perso per strada o al parcheggio? Ho letto da qualche parte che a qualcuno è successo.
 
pxyko ha scritto:
shendron ha scritto:
Il livello dell'olio del servosterzo è troppo basso. Passa in officina, ti fanno un rabbocco al volo e dovrebbe tornare a posto.
ciao

Speriamo :))))). Secondo te, potrei anche averlo perso per strada o al parcheggio? Ho letto da qualche parte che a qualcuno è successo.
non perché l hai perso ,ma anche perché ha perso la densita
quindi é da cambiare......
 
Svuoti la vaschetta con una siringa e metti del DEXRON III invece del II (Prima pulisci il fondo con della carta).

Lasci girare 2 mesi e poi ripeti l'operazione (Con 1lt lo fai 3 volte tot. 7? circa)
 
Back
Alto