<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> HELP!!!!! MULTA SENZA SENSO A CIVIC TYPE R | Il Forum di Quattroruote

HELP!!!!! MULTA SENZA SENSO A CIVIC TYPE R

Buongiorno sono qui per chiedere un consiglio a chi potrebbe avere piu esperienza di me in materia..

ieri sera verso mezzanotte stavo tornando a casa. Ad un certo punto mi trovavo nella piazza principale del paese con la mia buona Honda civic type R ed entravo in una zona 30km-h, dove (per via dei dossi, della strada stretta e dei frequentatori di un pub che occupavano mezza carreggiata al di fuori dello stesso esercizio pubblico) procedevo a velocità ridotta. Non appena superato il nutrito gruppo di persone in mezzo alla strada e le strisce pedonali, ho iniziato ad accelerare, facendo salire i giri del motore (ero in prima o seconda e i giri salgono in fretta). Purtroppo il grido della type r (ma ribadisco ke non andavo assolutamente forte..non so quantificare quanto, ma circa a 30-35 km h di tachimetro) ha attirato l'attenzione di una pattuglia di carabinieri, che stavano facendo multe a delle macchine parcheggiate 50 m piu avanti...

subito un agente, fermo all'altezza di una seconda fila di strisce pedonali, smette di scrivere la multa ke stava facendo a una macchina parcheggiata male e mi fa segno di accostare. Io ho accostato immediatamente, senza alcuna frenata brusca, nell'arco di 10-15 m circa.. e cmq abbondantemente prima delle strisce pedonali dove sostava l'agente..per poi fermare l'auto sulle strisce come consentitomi dal carabiniere.

mi contestano violazione dell'art 141 cds comma 3-8: non avrei "regolato adeguatamente la velocità per non costituire pericolo nelle ore notturne".

MA NON E' UN FILINO SOGGETTIVA L'INTERPRETAZIONE DI QSTO ARTICOLO? CHI LO STABILISCE CHE LA VELOCITA' NON ERA ADEGUATA? E SOPRATTUTTO A CHE VELOCITA' ANDAVO SE NON LO SO NEMMENO IO...E TANTOMENO LORO CHE NON AVEVANO AUTOVELOX E KE CMQ NON MI CONTESTANO IL LIMITE DI VELOCITA? COS'è MI CONTESTANO L'URLO DEL MOTORE??????


1 La visibilita' era perfetta perchè la piazza era iperilluminata,
2 Ho iniziato ad accelerare solo dopo aver superato, la strettoia, l'esercizio pubblico e la prima fila di strisce pedonali, e forse anche dopo la fine della zona 30km-h (ke pero non posso avere la certezza su dove finisca xke nn indicato)(e cmq nessuno di loro mi contesta a qnto stavo andando xke non lo sa nessuno, nemmeno io con precisione, ma di sicuro non ad alta velocità)
3 Ho arrestato il mezzo senza difficoltà in pochi metri e cmq prima della seconda fila di strisce pedonali.

secondo voi mi conviene far ricorso al giudice di pace e perdere 2 gg di lavoro o pagare un'ingiusta multa di 80euro e perdere 5 pti della patente (tornando a 21 pti)? insomma quali sarebbero secondo voi le possibilità di successo?

insomma i dati oggettivi son tutti dalla mia parte credo.. però non ho nulla per dimostrare quello che ho detto (n.b. sul verbale ho dichiarato naturalmente che ho arrestato il veicolo in pochi metri e senza frenata brusca, chiedendo anche agli stessi agenti di sottoscriverlo, testimoniandolo, perchè era realmente cosi, ma si sono rifiutati...). Alla fine è la mia parola contro qlla di qsti due agenti... a chi spetta l'onere della prova,visto ke nè io nè loro possiamo avere prove? è vero che si presume che un agente dica il vero è ke quindi spetti a me provare la mia innocenza?

PAZZESCO!

...."il BelPaese"...

salutiporfirogeniti..
 
A me fecero una multa perchè su una strada extraurbana, larga, rettilineo di 5 km, ore 15 del pomeriggio, con via praticamente deserta, con campagne a destra e sinistra, senza incroci...dove la gente tocca punte di 140km/h...e si uccide...bhe a me fecero la multa perchè andavo a 75km/h (si, 75!!!!!) quando il (ridicolo) limite era 50km/h. In pratica mi pareva di camminare. Mi beccarono con l'autovelox e mi recapitarono la multa a casa.
Che ti devo dire, secca il fatto di aver perso dei punti, più degli 80 euro. Il ricoso al giudice di pace lo farei.
 
Vincenzo_f ha scritto:
A me fecero una multa perchè su una strada extraurbana, larga, rettilineo di 5 km, ore 15 del pomeriggio, con via praticamente deserta, con campagne a destra e sinistra, senza incroci...dove la gente tocca punte di 140km/h...e si uccide...bhe a me fecero la multa perchè andavo a 75km/h (si, 75!!!!!) quando il (ridicolo) limite era 50km/h. In pratica mi pareva di camminare. Mi beccarono con l'autovelox e mi recapitarono la multa a casa.
Che ti devo dire, secca il fatto di aver perso dei punti, più degli 80 euro. Il ricoso al giudice di pace lo farei.

capisco perfettamente il non senso anke della tua situazione... ma in qsto caso non c'è nemmeno nulla di oggettivo (es. autovelox) a cui potrebbero appigliarsi.. lo trovo cosi assurdo.. pero sarebbe ancora piu assurdo stare in ballo mesi, perdere 2gg di lavoro e poi ritrovarmi a pagare il doppio della multa piu altre spesette minori, solo xke non posso provare nulla... ripeto, è assurdo... anke xke mentre mi facevano la multa sono passate una golf GTI alla mia stessa maniera e una punto tamarrata (dubito omologata), ke ovviamente sono rimaste impunite....

si poi è ovvio sono i 5pti ke scocciano piu ke gli 80 euro grazie a Dio, ma alla fine ne avrei ancora 21.....
 
al giudice di pace perderai in partenza.
se proprio vuoi fare qualcosa fai ricorso al prefetto. se non ti arriva una risposta nei termini previsti(sono diminuiti e non ricordo quanto tempo hanno... ma quasi mai rispondono) hai vinto e la multa viene annulata.
anke se, io, lascerei perdere... anche se 80? per una sgassata sono un pò troppi(i punti sei messo abbastanza bene) :D
 
Il ricorso al giudice di pace dovresti vincerlo senza problemi.
1. Non c'è prova o fotografia che eri sopra il limite di velocità.
2. Lo scarico è omologato perchè di serie dell'auto, quindi non c'è nemmeno disturbo della quiete pubblica. Se dovessero farti una prova e superi il limite consentito dalla legge, la casa costruttrice andrebbe nei casini e quindi non è colpa tua.
3.L'unica multa valida sarebbe guida pericolosa, ma bho sarebbe da verificare...

Certo per 80? non vale la pena (anche se per me si)... piu che altro i 5punti danno fastidio...
 
ilfavoloso... ha scritto:
mi contestano violazione dell'art 141 cds comma 3-8: non avrei "regolato adeguatamente la velocità per non costituire pericolo nelle ore notturne".

MA NON E' UN FILINO SOGGETTIVA L'INTERPRETAZIONE DI QSTO ARTICOLO? CHI LO STABILISCE CHE LA VELOCITA' NON ERA ADEGUATA? E SOPRATTUTTO A CHE VELOCITA' ANDAVO SE NON LO SO NEMMENO IO...E TANTOMENO LORO CHE NON AVEVANO AUTOVELOX E KE CMQ NON MI CONTESTANO IL LIMITE DI VELOCITA? COS'è MI CONTESTANO L'URLO DEL MOTORE??????

...

Come hai intuito, è una norma che si affida alla valutazione soggettiva da parte delle forze dell'ordine riguardo al fatto che la condotta di guida sia o meno adeguata alle condizioni di strada/traffico/visibilità etc etc del momento. E' completamente svincolata dai limiti di velocità: in buona sostanza, per esempio, anche in presenza di un limite di 50 km/h, se il tratto di strada nel quale l'infrazione rilevata richiede a giudizio del rilevante una velocità ulteriormente ridotta per motivi di ovvia prudenza (persone che camminano nel buio a bordo strada, visibilità compromessa da veicoli parcheggiati in violazione delle prescrizioni etc etc) rimane ben poco a cui appigliarsi. Pochi lo sanno, ma i limiti di velocità non sono tutto. Al limite si tratta di vedere se formalmente le carte sono state compilate correttamente... andrebbe indicato (IMHO) il motivo preciso per il quale la velocità doveva essere ulteriormente ridotta rispetto ai limiti: non è detto che il fatto che fosse notte sia motivo sufficiente...
 
PS ...ehm... sulla mia Civic 1.8 in seconda a 7mila giri sono intorno ai 100km/h ... la tua TypeR in prima a quanto arriva? 8)
 
GuguLeo ha scritto:
PS ...ehm... sulla mia Civic 1.8 in seconda a 7mila giri sono intorno ai 100km/h ... la tua TypeR in prima a quanto arriva? 8)
in effetti anche la mia a 6800 giri in seconda arriva a 90km/h :lol: :lol: :lol:
 
GuguLeo ha scritto:
PS ...ehm... sulla mia Civic 1.8 in seconda a 7mila giri sono intorno ai 100km/h ... la tua TypeR in prima a quanto arriva? 8)

il problema è ke sarò stato poco sopra i 3000 giri, max 3500, ma non credo proprio di averli toccati.... cmq vabbè alla fine ho anche capito ke faccio prima a pagare la multa...

l'unica cosa assurda è ke non capisco come sia possibile, in un paese democratico, ke se una delle due controparti (anche se è dalla parte dell'accusa) è un carabiniere l'onere probatorio spetti alla difesa... cosa ke secondo me è inconcepibile... da che mondo e mondo è chi accusa che deve avere le prove x farlo... cioè, paradossalmente, se qsto qua si fosse inventato che io viaggiavo senza cintura (e ad un certo punto della discussione mi ha pure rimproverato ke qndo mi ero fermato avevo già slacciato la cintura...insinuando non so cosa xke la cintura era stra-allacciata qndo guidavo), avrebbe potuto farmi un'altra multa (con altri punti tolti) x guida senza cintura e io avrei dovuto dimostrare (spiegatemi come!) il contrario?????? non vi pare pazzesco??? sta legge non vi sembra favorire un abuso di potere degno delle dittature del MedioOriente???

salutiporfirogeniti.....
 
-Exige- ha scritto:
GuguLeo ha scritto:
PS ...ehm... sulla mia Civic 1.8 in seconda a 7mila giri sono intorno ai 100km/h ... la tua TypeR in prima a quanto arriva? 8)
in effetti anche la mia a 6800 giri in seconda arriva a 90km/h :lol: :lol: :lol:

90 in seconda ? Ecchedè ? Un trattore smarmittato ?
Poi vi chiedete "come mai" di notte i CC si interessano a voi ?? :D
 
Back
Alto