<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Help! Fiat Idea infiltrazioni acqua | Il Forum di Quattroruote

Help! Fiat Idea infiltrazioni acqua

Help ragazzi!
Dopo ogni pioggia mi ritrovo una pozzanghera sul pavimento lato guida!
Ho controllato tutte le guarnizioni porta e sembrano a posto, inoltre ho controllato pure quella specie di vaschetta sotto il parabrezza (vano motore) e gli scarichi acqua sembrano liberi.. Non riesco ad individuare questa infiltrazione.
Qualcuno di voi ne ha un' ..... IDEA???
Grazie in anticipo.
;-)

P.S. Fiat Idea 1.3 mtj 90CV, anno 2008
 
Per la maggior visibilità e quindi maggior numero di risposte chiedo la gentile moderazione di spostarmi questo Topic in Zona Franca.
Grazie 1000
;)
 
Potrebbe essere il telo in plastica situato all'interno della portiera, è bagnato anche il rivestimento interno della portiera, specialmente nella parte bassa?
 
geronimo 007 ha scritto:
Potrebbe essere il telo in plastica situato all'interno della portiera, è bagnato anche il rivestimento interno della portiera, specialmente nella parte bassa?

Grazie della risposta ;)

No, niente di bagnato sulla porta, comunque la parte bassa è tutta plastica. Ho controllato, li niente di bagnato.
Boh...
 
Usi il climatizzatore? Potrebbe essersi otturato lo scarico della condensa, oppure staccato il tubo e la condensa, invece di fare la caratteristica pozzangherina sotto l'auto, scaricarsi nella cabina? ;)
 
sandro63s ha scritto:
Usi il climatizzatore? Potrebbe essersi otturato lo scarico della condensa, oppure staccato il tubo e la condensa, invece di fare la caratteristica pozzangherina sotto l'auto, scaricarsi nella cabina? ;)

Grazie della risposta :)

No purtroppo capita quando piove, l'altro ieri la macchina stava fuori e di notte pioveva, al mattino poi mi sono trovato una vera pozzanghera (2-3cm di acqua!!) e tappetini completamente inzuppati! :(
Boh...
 
Si tratta quasi sicuramente degli scoli della vasca dei pesci otturati, che fanno in modo che ad ogni pioggia la vasca si riempia e sfoghi attraverso le prime vie di fuga possibili (nel tuo caso l'acqua entra sicuramente dalla ventolinaa del riscaldamento/climatizzatore).
Occhio che a lungo andare potresti bruciare la ventola stessa ed il motorino dei tergicristalli.
 
paolocabri ha scritto:
Si tratta quasi sicuramente degli scoli della vasca dei pesci otturati, che fanno in modo che ad ogni pioggia la vasca si riempia e sfoghi attraverso le prime vie di fuga possibili (nel tuo caso l'acqua entra sicuramente dalla ventolinaa del riscaldamento/climatizzatore).
Occhio che a lungo andare potresti bruciare la ventola stessa ed il motorino dei tergicristalli.

Grazie ;)

Ho verificato più volte, gli scarichi sono liberi. Infatti anch'io pensavo che si trattasse di questi otturati, ma come già detto, sono perfettamente liberi.
 
stefano_68 ha scritto:
Ma quando la usi con la pioggia, non si ferma l'acqua? Così potresti vedere da dove arriva.

Buona idea. Smonterò i rivestimenti / tappeti e proverò a spruzzarla col tubo..

Grazie ;)
:thumbup:
 
Back
Alto